Ciao a tutte,
ne avete mai sentito parlare? Io su consiglio del corso di preparazione al parto che sto frequentando ne ho appena comprata una. Si tratta di un cestino in vimini con supporto, ma ovviamente non c'è nè materassino nè rivestimento. Qualcuna di voi conosce un bravo tappezziere a roma con una qualche esperienza in culle?
Grazie a tutte
p.s. nel caso che avessi sbagliato forum, come sospetto, chiedo venia ma non sapevo davvero dove postarlo
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
culla montessori
- thilly
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11 lug 2007, 13:51
Re: culla montessori
So che su Ebay c'è un venditore che li fa su misura per questo tipo di culla.
Prova a cercare su materassini e vedrai che troverai sicuramente qualcosa
Prova a cercare su materassini e vedrai che troverai sicuramente qualcosa
Aurora, il nostro primo amore, 18 marzo 2008, 37+6- 3.140 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
Ginevra, il nostro secondo gioiello, 15 febbraio 2016, 38+0, 3390 kg
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: culla montessori
per curiosità: che vantaggi avrebbe? perchè senza materassino?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- roxy
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: culla montessori
Io ho visto le ceste in vimini con il supporto ma le danno già con materassino....questa è diversa dalle altre? 
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- Iaia69
- New~GolGirl®

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 22 gen 2008, 18:48
Re: culla montessori
scusate la sparizione ma trovo solo adesso il mio post che originariamente avevo postato in altra stanza
allora, ho risolto andando da un tappezziere (un po' caro ma molto bravo), per curiosità faccio un salto su e-bay. Grazie thilly
Sbu e Roxy: lo vende il cestaio quindi senza materassino. E' una culla suggerita dal metodo Montessori, vi posto un articolo trovato in rete
http://dweb.repubblica.it/dweb/1999/02/ ... 37152.html
Nell'articolo si dice che si può adottare dal terzo mese, in realtà la si usa da subito se il bambino ci sta comodo
La culla che ho preso è leggermente più profonda di quella classica Montessori: quindi ho predisposto due materassi in modo tale che quando cresce ne levo uno e la abbasso in modo che non cada di sotto
allora, ho risolto andando da un tappezziere (un po' caro ma molto bravo), per curiosità faccio un salto su e-bay. Grazie thilly
Sbu e Roxy: lo vende il cestaio quindi senza materassino. E' una culla suggerita dal metodo Montessori, vi posto un articolo trovato in rete
http://dweb.repubblica.it/dweb/1999/02/ ... 37152.html
Nell'articolo si dice che si può adottare dal terzo mese, in realtà la si usa da subito se il bambino ci sta comodo
La culla che ho preso è leggermente più profonda di quella classica Montessori: quindi ho predisposto due materassi in modo tale che quando cresce ne levo uno e la abbasso in modo che non cada di sotto
