GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problema con videocamera mini DV

Prima di lanciare il Piccì dalla Finestra....
(non postare richieste che riguardano il forum)
Rispondi
Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

problema con videocamera mini DV

Messaggio da Sereami » 11 ago 2011, 17:06

Ciao a tutte,
il problema è questo: ho regalato ai miei una videocamera che ha le mini DV (le cassettine per intenderci), nonostante non sia un modello vecchio, ma un "base", questa videocamera non ha il collegamento USB per il pc e quindi tutto quello che è registrato in queste DV lo puoi vedere solo se colleghi la videocamera alla tv.
Per questo motivo non riesco mai a vedere il video del mio matrimonio :buuu o anche quello del secondo compleanno della mia primogenita.
Conoscete un qualsiasio "aggeggio" che mi aiuti a collegare al pc 'sta bendetta videocamera, scaricarmi i video e metterli su un dvd?
AIUTATEMI!!!!!
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da giremy » 12 ago 2011, 1:02

Io ho una telecamera così.
Domani chiedo a Marco come fa a mettere i filmati sul pc poi ti faccio sapere
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da alebeamail » 12 ago 2011, 9:15

Io ho una telecamera come la tua ma la mia ha la porta firewire e posso scaricarli sul pc tramite questa porta. controlla se ha questo attacco http://genesisonestudio.com/blog/wp-con ... rewire.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; se ce l'ha devi vedere se hai lo stesso attacco sul pc altrimenti puoi mettere la scheda firewire. io ne ho una disponibile del vecchio pc se hai bisogno :ok
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da Sereami » 12 ago 2011, 18:24

Bea grazie, sapevo del cavetto firewire, ma non so se loro ce l'hanno, ma avermi postato l'immagine è utile così intanto vedo se c'è nel mio pc :ok
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da Sereami » 13 ago 2011, 18:22

Bene :che_dici il mega pc super ultra teconologico che ho non ha la porta firewire!! e quindi adesso che faccio? devo trovare questa scheda firewire??
Bea ce la fai a postarmi un'immagine anche di questa?
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da squinsy » 15 ago 2011, 12:54

Tutte le videocamere hanno quell'uscita per scaricare i filmati nel PC.
Una scheda firewire la puoi acquistare in qualunque negozio di hardware ed è meglio se te la fai installare da loro, semplicemente perchè se si danneggia qualcosa (difficile) ne rispondono loro, altrimenti sono affaracci vostri.
Il cavetto che vi serve è così: http://www.cjswebs.com/customers/wco/dr ... rewire.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
mentre la scheda è una cosa normalissima da installare hardware così: http://www.dvsdirect.com/images/firewire.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Non so se ne vendano anche di esterne, ma dubito visto che vanno attaccate proprio agli slot della scheda madre.
Giusto per conoscenza, per "passare" il video da camera a PC devi farlo andare in tempo reale, quindi se hai 4 ore di video dovrai lasciare PC e camera a passarsi i dati per 4 ore.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da Sereami » 16 ago 2011, 22:04

squinsy, grazie delle info e per i link :ok
immaginavo che per copiare doveva stare tutto acceso, ma non sarebbe un problema, il pc è sempre acceso già di suo :hi hi hi hi
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da Canga03 » 26 ago 2011, 0:32

Io passo i filmati direttamente dalla videocamera ad un lettore-videoregistratore dvd.
Ho sostenuto la spesa di 170 € 5-6 anni fa, mai acquisto fu più utile :ok
Una volta su dvd, si possono montare al pc, aggiungere titoli ecc.
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: problema con videocamera mini DV

Messaggio da i8aaq » 13 set 2011, 17:25

Canga03 ha scritto:Io passo i filmati direttamente dalla videocamera ad un lettore-videoregistratore dvd.
Ho sostenuto la spesa di 170 € 5-6 anni fa, mai acquisto fu più utile :ok
Una volta su dvd, si possono montare al pc, aggiungere titoli ecc.
si però perdi di qualità (passi dal DV-AVI al mpeg2 formato per il DVD che è una compressione)...invece quando le trasferisci dalla mini-DV al PC direttamente salvi il filmato in DV-AVI (nessuna compressione) e hai una qualità eccellente per poterla poi "manipolare" con programmi di video editing che a loro volta poi per vederla in dvd devono trasformarla in mpeg2, mentre nel tuo caso hai un mpeg2 che importi nel programma per montarlo e aggiungere transizioni ecc. dopo di che lo devi esportare di nuovo in mpeg2 (quindi una doppia compressione)
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “IL PUNTO INFORMATICO,”