Pagina 1 di 1
VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 14:34
da baffy
CIAO
scrivo perchè non riesco a capire a che velocita vada il mio pc con adsl.
quando sono a casa di mio fratello giro le pagine che è un piacere, lui ha alice tutto incluso su un vecchio pc fisso.
a casa mia invece ho portatile, abbonamento flat con infostrada, ma è molto piu lenta la navigazione........

(navigo con presa corrente attaccata, quindi non uso batteria portatile che so che rallenta:.)
mio marito si ostina a dire che cè qulcosa in questo portatile che rallenta la connessione, ma non credo posso esistere, o mi sbaglio??
qualcuna di voi per favore sa dirmi se posso fare qualche prova/controllo per capire se il problema cé??
oggi ho fatto un test velocita adsl trovato con google,il risultato è :
downlod 1376 kbps (la seconda volta mi ha dato 1213kbps)
uploud 500 kbps (idem la seconda volta....)
insomma da contratto wind mi si parla di 7 mega..........
ma capisco che non arrivero mai a quella velocita per via di tanti motivi ....... ma il mio pc è troppo lento...........
dimeticavo che questo mio portatile ha solo 6 mesi di vita, è un asus pagato 700-800 euro quindi dovrebbe essere perfomante......................
grazie a chi mi vorrà illuminare

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 14:50
da baffy
questo è il link del test che ho fatto io con MY SPEED TEST . COM
http://www.my-speedtest.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Cosi se qualcuno vuol provarlo per confrontare la velocita.........
o se conoscete un altro test da fare........

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 14:56
da CUCCIOLA78
BAffy, l'ho fatto e mi dice La velocità della vostra linea DSL è : 1.26 Mbps

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 15:00
da baffy
CUCCIOLA78 ha scritto:BAffy, l'ho fatto e mi dice La velocità della vostra linea DSL è : 1.26 Mbps

ma dovrebbe darti quella di download e quella di upload........
ma poi che è 1.26???
boooooooo
speriamo che ci sia qualche smanettona che ci spiega
secondo te la tua navigazione è lenta o è valida??
se hai provato adsl da altre parti avrai un paragone.........

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 17:02
da ely66
pprova questo
http://www.carloneworld.it/Informatica- ... unrise.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
io in teoria ho 20mbps in realtà arrivo a 3,8/4 quando va bene.
Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 17:20
da baffy
ely66 ha scritto:pprova questo
http://www.carloneworld.it/Informatica-" onclick="window.open(this.href);return false; ... unrise.htm
io in teoria ho 20mbps in realtà arrivo a 3,8/4 quando va bene.
a me questo test da 486 mbps
???????????
ely scusa,
riguaro quel giornalista......... si è volatilizzato!!!!!!
non ha neanche aperto mio mp in cui chiedevo le info su di lui....... ce l ho ancora in uscita...
boo!!!!!! se torna alla carica ti farò sapere

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 17:47
da ely66
ma i 7 mega sono al minuto o cosa?
per il tipo, aspettiamo e vedremo

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 11 set 2009, 21:08
da baffy
ma i 7 mega sono al minuto o cosa?
aspetto parere di una gollina che ne sa piu di me.........
e non ci vuole molto!!!!!!!!

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 12 set 2009, 21:40
da ParanoidAndroid
Si parla al secondo mbps ogni byte è per secondo quindi anche l'adsl è per secondo il mio valore è 6323 di download e 389 in upload e ho una 7 mb nella norma, cmq i test andrebbero effettuati spesso anche perchèin quel momento potrebbe essere che la linea è satura o magari stanno facendo dei lavori ( quasi improbabile) , ma la verità è che esclusa fastweb tutti si appoggiano sulla telecom :D
Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 12 set 2009, 22:40
da ely66
paranoid, io ho un provider privato con fibra ottica (fornisce anche tel e tv via cavo) che appoggia penso alla wind, perlomeno da quanto ho capito. possibile che sia anche questo con telecom? avevo capito che usava la banda elettrica di enel, o qualcosa di simile.. mi sai dire qualcosa? a domanda diretta quelle dell'ufficio non sanno rispondere (o non vogliono) e dato che posso andare di persona

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 12 set 2009, 22:53
da ParanoidAndroid
Quasi tutta la rete italiana è della telecom , la telecom affitta la sua rete a questi "piccoli" provider . C'è un motivo perchè la telecom costa di più e gli altri di meno, la telecom ha un servizio (seppur schifoso) che non si può paragonare agli altri,gli altri dipendono in un certo senso dalla telecom. Riguardo alla fibra ottica per quello che ne so è tutto della telecom che come sempre affitta agli altri, ma potrei anche sbagliarmi, cmq dove non c'è fibra ottica è colpa di mancanza dei fondi della telecom quindi gli mancano i soldi (tanto per cambiare).
Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 12 set 2009, 23:00
da ely66
no no qui è fibra ottica privata, hanno cablato il paese. non c'entra telecom.
quello che non capisco è dove s'attaccano (servita su un piatto d'argento eh)
in ditta ho bt, fantastici anche se s'attaccano a telecom. e questo lo so.
ma qui non ne vengo a capo, per quello chiedevo dato che enel ha una intranet che viaggia sui cavi o simile e che però aveva sbocchi anche esterni e wind c'entrava qualcosa. probabile abbia capito male, grazie cmq.
Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 13 set 2009, 15:09
da baffy
PARANOID
quindo secondo te il migliore per adsl resta sempre telecom??
giusto??
perchè davvero la connessione con alice di mio fratello non ha paragoni con la mia con infostrada......

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 13 set 2009, 16:35
da ParanoidAndroid
Io posso dire che ho pochi problemi con telecom , riguardo alla connessione lo dico per certo, quasi tutta la rete nazionale è telecom anche perchè è la rete nazionale :þ
Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 22 set 2009, 15:17
da caracalla
ma la fibra ottica mica è tutta telecom?
se c'è il tombino fastweb significa che la fibra l'ha stesa fastweb no?... ohi ely mi sa che avevo visto a report di un azienda del nord che metteva fibra ed era privatissimamente e non telecom...

Re: VELOCITA ADSL
Inviato: 22 set 2009, 20:14
da ParanoidAndroid
ParanoidAndroid ha scritto:Io posso dire che ho pochi problemi con telecom , riguardo alla connessione lo dico per certo, quasi tutta la rete nazionale è telecom anche perchè è la rete nazionale :þ
C'è un quasi , quindi non ho detto che non ci sono reti private.