GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

creme per farcire il panettone

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

creme per farcire il panettone

Messaggio da chi069 » 24 dic 2007, 16:05

Crema al mascarpone classica

Questa è la classica crema che si usa per farcire il panettone ed è facile da preparare

Ingredienti

500 gr di mascarpone,
200 gr di zucchero
5 uova (4 tuorli e 1 intero)
Rhum quanto basta
Amaretti sbriciolati (la quantità potete deciderla voi in base a quanto vorrete far risaltare il loro sapore: una decina per la ricetta classica, di più se volete avere un risultato con un sapore più forte)

Montate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta elettrica, fino a quando non otterrete un composto spumoso e di colore giallo chiaro. A questo punto aggiunte il mascarpone, amalgamandolo delicatamente. Procedete nello stesso modo per gli amaretti e il rhum.
La crema ottenuta sarà molto soffice e potrete spalmarla sul panettone o servirla a parte.

:59_natale2:

Crema al cioccolato bianco

Questa è una variante bianca della crema al cioccolato a base di panna.

Ingredienti

1 confezione di panna per dolci da montare
1 tavoletta di cioccolato bianco da 200 gr

Grattugiate la tavoletta di cioccolato bianco. Mettetelo a sciogliere a bagno maria. Quando sarà liquido, incorporate la panna e continuate a mescolare per qualche minuto facendo in modo di amalgamare bene il composto. Lasciate raffreddare prima di servire.

:59_natale3:


Crema al pistacchio

Questa variante della crema per il panettone è molto particolare ed ha un sapore molto delicato.

Ingredienti

10 cl di latte intero
1 uovo
220 gr di zucchero
500 gr di burro
100 gr di pistacchi sgusciati

Fate bollire il latte in una casseruola. A parte sbattete l’uovo con lo zucchero, aggiungetelo al latte e fate cuocere continuando a mescolare fino a quando inizia a bollire. A questo punto filtrate il composto in un colino. Lavorate la crema ottenuta con una frusta elettrica aggiungendo man mano il burro a pezzettini. Continuate con la frusta fino a quando non otterrete una crema vellutata.

:59_natale2:


Crema di noci e pinoli


In questo periodo le noci le troviamo facilmente e sono un ottimo abbinamento con il panettone.

Ingredienti

3 tuorli
60 gr di zucchero
50 gr di panna liquida per dolci
125 gr di latte
50 gr di gherigli di noce
40 gr di pinoli

Montate a spuma i tuorli d'uovo con lo zucchero. Tritate i pinoli e le noci e aggiungeteli alle uova insieme alla panna e al latte. Mettete il tutto in una casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a quando il composto non arriva a ebollizione. Fate raffreddare e servite.

:59_natale2:


Crema agli agrumi

Questa è una variante della crema al limone, molto facile da preparare

Ingredienti

1 arancia
5 uova
1 limone
250 gr di burro
500 gr di zucchero
1 mandarino

Lavate bene gli agrumi e grattate la scorza di tutti in un pentolino, possibilmente di rame. Aggiungete il loro stesso succo, il burro, lo zucchero e le uova intere. Cuocete a fuoco medio continuando a mescolare. Togliete dal fuoco appena il composto inizia a bollire e lasciate raffreddare.

:59_natale3:


Crema ai marrons glacés
Ingredienti

250 gr di zucchero
1 dl di acqua
1 etto di burro
15 marron glacés
cognac
panna montata
biscotti secchi


Mettete in un pentolino lo zucchero diluito con acqua e fate bollire fino a quando non si addensa. A parte unite i marron glacés sbriciolati con il burro, riducete il tutto in poltiglia e aggiungete un bicchierino di cognac. Mescolate bene e amalgamate con lo sciroppo di zucchero. Servite in coppette, potete decorare con panna montata o biscottini secchi.


:59_natale2:

Spuma di mele
Ingredienti

3 mele
200 ml di panna da montare
100 ml di vino bianco
10 gr di gelatina
4 cucchiai di zucchero

Tagliate a le mele e fatele cuocere con il vin, lo zucchero e 200 ml di acqua. Frullate il tutto. A parte scaldate 3 cucchiai del sugo di cottura delle mele, unite i fogli di gelatina ammollati e strizzati e fateli sciogliere. Unite la gelatina ottenuta con la purea di mele e lasciate raffreddare. Montate la panna a neve e incorporatela delicatamente al composto di mele. Se lo desiderate potete incorporare anche una manciata di briciole di panettone.
Potete servire sia come farcitura che in coppette a parte.
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da federica » 27 dic 2007, 11:56

FANTASTICHE!!!

ED INVECE QUELLA RICETTA DEL PANETTONE FARCITO MA CON ROBA SALATA DI CUI PARLAVANO NEL SALOTTINO?

HO CERCATO SUL WEB MA NON HO TROVATO NIENTE
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da Tronky » 27 dic 2007, 13:07

federica ha scritto:FANTASTICHE!!!

ED INVECE QUELLA RICETTA DEL PANETTONE FARCITO MA CON ROBA SALATA DI CUI PARLAVANO NEL SALOTTINO?

HO CERCATO SUL WEB MA NON HO TROVATO NIENTE
quello è il PANETTONE GASTRONOMICO, in internet trovi un sacco di ricette, ma ti consiglio di prenderlo già pronto e tagliato e di farcirlo tu con crema di tonno, prosciutto, salmone e burro, uova di lompo e burro...
:ok
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
Ariel69
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 758
Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da Ariel69 » 27 dic 2007, 13:29

federica ha scritto:ED INVECE QUELLA RICETTA DEL PANETTONE FARCITO MA CON ROBA SALATA DI CUI PARLAVANO NEL SALOTTINO?

HO CERCATO SUL WEB MA NON HO TROVATO NIENTE
Io conosco questa che mi ha passato una mia amica - cuoca ( in via del tutto eccezzionale perché sono gelosissimi dei loro segreti) e che volevo proprio fare per il pranzo di Capodanno:
Puoi acquistare il panettone salato presso il tuo panificio di fiducia, oppure li ho visti anche nei supermercati; Bisogna asportare la calotta superiore del panetto e metteterla da parte. Tagliare il panettone in sei fette dello stesso spessore. Spalmarle da un solo lato con le creme (allego infondo le ricette). Sovrapporre le fette , sistemandole delicatamente su un vassoio di portata. Appoggiare sopra il panettone la sesta fetta spalmata con la crema al limone e completare l'ultimo straro con fettine di prosciuto crudo. Sistemare sopra la calotta. Tenere in frigorifero fino al momento di servire. La calotta si può decorare con ciufetti di aneto fresco, sottili fettine di salmone affumicato arrotolato, capperi in salamoia.


Ricettine creme per farcitura:

Crema al caviale: 50 g di burro 1 vasetto di uova di caviale o uova di lompo 1 cucchiaio di vodka 80 g di panna montata
Montate a crema il burro, unite la vodka, la panna , il caviale, sale, pepe , mescolate bene.

Crema alle uova: 50 g di burro 2 tuorli di uovo sodo
Lavorate il burro fino a renderlo cremoso, incorporatevi i tuorli setacciati, sale, pepe.

Crema al limone: 50 g di burro 1 limone non trattato
Lavorate il burro a crema,unite qualche goccia di succo di limone e 1 cucchiaino della sua scorza tritata.

Crema al salmone: 150 g di salmone affumicato 200 g di mascarpone 20 g di panna montata, qualche ciuffo di aneto o le barbine di un finocchio
Frullate il salmone affumicato con la panna, mescolatelo con il mascarpone, i ciuffi di aneto, sale pepe.

Crema al peperone: 200 g di formaggio spalmabile 3 falde di peperone sottaceto
Tagliate i peperoni a dadini , mescolateli al formaggio spalmabile, sale, pepe.

Crema ai capperi: 200 g di maionese 1 cucchiaino di capperi cetrioli sottaceto
Amalgamate i capperi alla maionese e i cetriolini sottaceto tritati finemente.

Però ho notato che certe creme sono abbastanza caloriche e vorrei eliminare un po' di burro e cercando bene su internet ho trovato anche queste:

Farcitura ai fegatini di pollo:
Mescolate il paté di fegatini con il formaggio in modo da ottenere una crema spalmabile con cui ricoprire i primi due dischi.

Farcitura al prosciutto crudo:
Imburrate i due dischi di pane con il burro ammorbidito e farciteli con il prosciutto e carciofini che avrete tritato e mescolato poi alla maionese.

Farcitura con l'insalata russa:
Potete usare quelle già pronte . Spalmatela abbondantemente su altri due dischi.

Farcitura al prosciutto cotto:
Imburrate i due dischi di pane con il burro ammorbidito e farciteli con il prosciutto cotto che avrete tritato e mescolatocon il formaggio.

Farcitura al salame:
Imburrate i due dischi di pane con il burro ammorbidito e farciteli con il salame e le cipolline Saclà ben sgocciolate e tagliate a fettine sottili..

Credo pertanto che cambierò qualcosa dalla ricetta iniziale ... :fischia
ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da federica » 27 dic 2007, 15:30

IO CERCAVO PANETTONE FARCITO, ECCO PERCHE' MI USCIVANO SOLO RICETTE DI PANETTONE DOLCE.
DOVEVO CERCARE PANETTONE GASTRONOMICO :ok

GRAZIE ARIEL, SEI STATA PREZIOSISSIMA!! :yeee
A CAPODANNO LO PROPONGO!! :ok
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da Tronky » 27 dic 2007, 18:09

federica ha scritto: A CAPODANNO LO PROPONGO!! :ok
occhio a non farcire tutti i dischi, ma uno si e uno no (l'ho già fatto io la prima volta :prrrr )
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da federica » 27 dic 2007, 18:43

Tronky ha scritto:
federica ha scritto: A CAPODANNO LO PROPONGO!! :ok
occhio a non farcire tutti i dischi, ma uno si e uno no (l'ho già fatto io la prima volta :prrrr )
COME UNO Sì E UNO NO? :domanda
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da chi069 » 27 dic 2007, 20:48

Tronky ha scritto:
federica ha scritto:FANTASTICHE!!!

ED INVECE QUELLA RICETTA DEL PANETTONE FARCITO MA CON ROBA SALATA DI CUI PARLAVANO NEL SALOTTINO?

HO CERCATO SUL WEB MA NON HO TROVATO NIENTE
quello è il PANETTONE GASTRONOMICO, in internet trovi un sacco di ricette, ma ti consiglio di prenderlo già pronto e tagliato e di farcirlo tu con crema di tonno, prosciutto, salmone e burro, uova di lompo e burro...
:ok

federica quoto tronky! si tratta del panettone gastronomico,di solito si alternano strati di salmone,caviale (a chi piace) a prosciutto o affettati vari,e insalata russa o capricciosa :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da chi069 » 27 dic 2007, 20:52

Preparare il giorno prima altrimenti è troppo morbido e non si riesce a tagliare.

Affettate il panettone freddo in 12 dischi del medesimo spessore (escluso il tappo che non deve essere considerato negli strati da riempire), che andranno accoppiati a due a due. Preparate le farce a piacere e riempire il panettone.

Tagliate il panettone in 6 spicchi escluso il tappo finale (il tappo non deve essere tagliato si usa solo come copertura). Per aiutarvi nel taglio potete usare degli stecchini da spiedini infilati a bloccare i cvari strati del panettone.

Ricomporlo e completare con il suo cappello decorato a piacere

Io l’ho riempito con:

Maionese e salame

Salsa di tonno

Maionese e prosciutto cotto

Salsa robiola e olive

Salsa al salmone

Patè al Tartufo

Altri ripieni:

Salsa di funghi

Lardo di colonnata e pomodorini

Salsa con radicchio rosso e robiola

Patè di pomodori rossi e philadelphia

Patè di carciofi

Salsa gamberetti e zucchine

:ok :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da federica » 27 dic 2007, 21:15

MAMMA MIA CHE BONTA'!!!! :-D
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: creme per farcire il panettone

Messaggio da chi069 » 27 dic 2007, 22:35

:slurpatona: :slurpatona:
:ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”