Questa è la classica crema che si usa per farcire il panettone ed è facile da preparare
Ingredienti
500 gr di mascarpone,
200 gr di zucchero
5 uova (4 tuorli e 1 intero)
Rhum quanto basta
Amaretti sbriciolati (la quantità potete deciderla voi in base a quanto vorrete far risaltare il loro sapore: una decina per la ricetta classica, di più se volete avere un risultato con un sapore più forte)
Montate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta elettrica, fino a quando non otterrete un composto spumoso e di colore giallo chiaro. A questo punto aggiunte il mascarpone, amalgamandolo delicatamente. Procedete nello stesso modo per gli amaretti e il rhum.
La crema ottenuta sarà molto soffice e potrete spalmarla sul panettone o servirla a parte.

Crema al cioccolato bianco
Questa è una variante bianca della crema al cioccolato a base di panna.
Ingredienti
1 confezione di panna per dolci da montare
1 tavoletta di cioccolato bianco da 200 gr
Grattugiate la tavoletta di cioccolato bianco. Mettetelo a sciogliere a bagno maria. Quando sarà liquido, incorporate la panna e continuate a mescolare per qualche minuto facendo in modo di amalgamare bene il composto. Lasciate raffreddare prima di servire.

Crema al pistacchio
Questa variante della crema per il panettone è molto particolare ed ha un sapore molto delicato.
Ingredienti
10 cl di latte intero
1 uovo
220 gr di zucchero
500 gr di burro
100 gr di pistacchi sgusciati
Fate bollire il latte in una casseruola. A parte sbattete l’uovo con lo zucchero, aggiungetelo al latte e fate cuocere continuando a mescolare fino a quando inizia a bollire. A questo punto filtrate il composto in un colino. Lavorate la crema ottenuta con una frusta elettrica aggiungendo man mano il burro a pezzettini. Continuate con la frusta fino a quando non otterrete una crema vellutata.

Crema di noci e pinoli
In questo periodo le noci le troviamo facilmente e sono un ottimo abbinamento con il panettone.
Ingredienti
3 tuorli
60 gr di zucchero
50 gr di panna liquida per dolci
125 gr di latte
50 gr di gherigli di noce
40 gr di pinoli
Montate a spuma i tuorli d'uovo con lo zucchero. Tritate i pinoli e le noci e aggiungeteli alle uova insieme alla panna e al latte. Mettete il tutto in una casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a quando il composto non arriva a ebollizione. Fate raffreddare e servite.

Crema agli agrumi
Questa è una variante della crema al limone, molto facile da preparare
Ingredienti
1 arancia
5 uova
1 limone
250 gr di burro
500 gr di zucchero
1 mandarino
Lavate bene gli agrumi e grattate la scorza di tutti in un pentolino, possibilmente di rame. Aggiungete il loro stesso succo, il burro, lo zucchero e le uova intere. Cuocete a fuoco medio continuando a mescolare. Togliete dal fuoco appena il composto inizia a bollire e lasciate raffreddare.

Crema ai marrons glacés
Ingredienti
250 gr di zucchero
1 dl di acqua
1 etto di burro
15 marron glacés
cognac
panna montata
biscotti secchi
Mettete in un pentolino lo zucchero diluito con acqua e fate bollire fino a quando non si addensa. A parte unite i marron glacés sbriciolati con il burro, riducete il tutto in poltiglia e aggiungete un bicchierino di cognac. Mescolate bene e amalgamate con lo sciroppo di zucchero. Servite in coppette, potete decorare con panna montata o biscottini secchi.

Spuma di mele
Ingredienti
3 mele
200 ml di panna da montare
100 ml di vino bianco
10 gr di gelatina
4 cucchiai di zucchero
Tagliate a le mele e fatele cuocere con il vin, lo zucchero e 200 ml di acqua. Frullate il tutto. A parte scaldate 3 cucchiai del sugo di cottura delle mele, unite i fogli di gelatina ammollati e strizzati e fateli sciogliere. Unite la gelatina ottenuta con la purea di mele e lasciate raffreddare. Montate la panna a neve e incorporatela delicatamente al composto di mele. Se lo desiderate potete incorporare anche una manciata di briciole di panettone.
Potete servire sia come farcitura che in coppette a parte.