GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come riconoscere il pesce fresco?
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Come riconoscere il pesce fresco?
C'è qualcuna che se ne intende? Mi è capitato ieri di comperare dei tranci di gallinella di mare al supermercato. Arrivata a casa e aperto il sacchetto ho notato che puzzavano parecchio e così il ho buttati. C'è un modo per distinguere i tranci freschi da quelli già un po' vecchiotti?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 27 ott 2006, 20:10
Re: Come riconoscere il pesce fresco?
con i pesci interi è più facile vedere se sono freschi, i tranci invece
però secondo me dovevi riportarli indietro!

- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Come riconoscere il pesce fresco?
Queste regole me le ha date il mio pescivendolo di fiducia, io per essere certa che il pesce sia fresco vado a comprarlo al porto quando al pomeriggio tornano i pescherecci... purtroppo mi rendo contro che se non abiti in una città di mare, non hai questa possibilità!
Allora il pesce dovresti riuscire a toccarlo perchè:
la carne deve essere soda: se spingi sul pesce con il dito non deve rimanere l'impronta, e se lo tieni in verticale il pesce deve essere tinco (rigido) e non afflosciarsi.
Guarda l'occhio: deve essere lucido e brillante e sporgere un po', se è opaco o affossato il pesce non è fresco;
Le branchie devono essere rosse e umide e non pallide secche o grigie,
Le scaglie devono essere ben aderenti alla carne e il colore deve essere brillante e vivace;
Annusa il pesce che dovrebbe avere odore di mare (o puzza!!)
La testa non deve essere macchiata di sangue: in special modo per i pesci azzurri (alici, sarde, sgombri), che sono delicati e si deteriorano con facilità.
Per i tranci è + difficile, bisognerebbe fidarsi del pescivendolo!

Allora il pesce dovresti riuscire a toccarlo perchè:
la carne deve essere soda: se spingi sul pesce con il dito non deve rimanere l'impronta, e se lo tieni in verticale il pesce deve essere tinco (rigido) e non afflosciarsi.
Guarda l'occhio: deve essere lucido e brillante e sporgere un po', se è opaco o affossato il pesce non è fresco;
Le branchie devono essere rosse e umide e non pallide secche o grigie,
Le scaglie devono essere ben aderenti alla carne e il colore deve essere brillante e vivace;
Annusa il pesce che dovrebbe avere odore di mare (o puzza!!)
La testa non deve essere macchiata di sangue: in special modo per i pesci azzurri (alici, sarde, sgombri), che sono delicati e si deteriorano con facilità.
Per i tranci è + difficile, bisognerebbe fidarsi del pescivendolo!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Come riconoscere il pesce fresco?
PS se il pesce era immangiabile l'avrei riportato indietro anche io 

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- mary
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:19
Re: Come riconoscere il pesce fresco?
boomie
sei piu pesciaiola di me nonostante io sia nata sul mare
comunque confermo tutto quello che a detto boomie il pesce fresco si riconosce cosi.....fatevelo dire da una che se ne intende e che lo cucina





comunque confermo tutto quello che a detto boomie il pesce fresco si riconosce cosi.....fatevelo dire da una che se ne intende e che lo cucina


IL nostro Cucciolo è nato 10 Giugno 2005.
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Come riconoscere il pesce fresco?
Grazie a tutte!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008