GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

perchè non si può ri-congelare?

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da vale77 » 12 nov 2007, 13:43

bè, non è proprio una ricetta, però riguarda il cibo...

perchè non si possono ricongelare i cibi?
lo so che non si fa, ma non ho mai capito perchè..qualcuna di voi lo sa? :domanda
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da Boomie75 » 12 nov 2007, 15:08

Risposta scientifica!!!

Il congelamento è una tecnica di conservazione che garantisce il mantenimento delle caratteristiche qualitative degli alimenti ed evita che nel prodotto procedano processi degradativi quali le rezioni enzimatiche e la crescita di microorganismi.
In pratica, attraverso l’abbassamento rapido della temperatura e la successiva conservazione al di sotto del punto di congelamento, la maggior parte dell’acqua contenuta negli alimenti si solidifica in forma di ghiaccio: in queste condizioni le reazioni degradative (che generalmente procedono in un mezzo acquoso liquido) si bloccano o riducono la loro velocità al minimo ed i microrganismi eventualmente presenti vengono “ibernati” e, in parte, muoiono.
Il congelamento non è però un mezzo di sterilizzazione: alcune forme microbiche (ad esempio le spore) sono in grado di resistere anche a temperature bassissime e, all’atto dello scongelamento, soprattutto se il prodotto viene lungamente conservato in un ambiente “tiepido” e non immediatamente consumato o cucinato, possono riprendere attività e generare ricontaminazione dell’alimento. Inoltre lo scongelamento, se anche il prodotto fosse “sterile”, avviene generalmente in un ambiente (il frigorifero, il tavolo della cucina, un contenitore per alimenti, magari il contatto con le mani del “cuoco”) ove sicuramente esiste la possibilità che siano presenti microrganismi in grado di “migrare” e dunque di ricontaminare il nostro prodotto scongelato.
È questa la ragione per la quale si consiglia di consumare o cucinare rapidamente un prodotto scongelato e, comunque, di non ricongelarlo: ibererneremmo in questo caso una carica microbica ben maggiore di quella originaria, pronta a scatenare la sua attività all’atto del nuovo scongelamento.
La cosa è un po’ diversa se il prodotto scongelato la prima volta è ingrediente di una formulazione che viene cucinata e cotta, poi rapidamente raffreddata e ricongelata: in questo caso la cottura, sempre che sia effettuata con cura, assicura una parziale sanificazione della formulazione e dunque evita ulteriori rischi.
Quindi sul piano della sicurezza non ci dovrebbero essere problemi, sempre che ovviamente ci sia di mezzo una operazione di cottura profonda (lessatura, brasatura, stufatura, frittura): si può congelare una lasagna, anche se nel suo condimento (ragù) era presente carne macinata a sua volta scongelata.
Il problema, semmai, risiede nella ingiuria qualitativa che le ripetute tecniche di scongelamento-ricongelamento determinano su alcuni caratteri sensoriali, quali la consistenza. Se prepariamo una insalata di polipo partendo da un prodotto crudo congelato, già la qualità della preparazione, dopo la cottura del polipo scongelato, non è certo equivalente a quella che si ottiene partendo da un polipo fresco. Se poi ci aggiungiamo un nuovo congelamento-scongelamento, ebbene, la consistenza da pneumatico è garantita!
Ma ovviamente, questo vale solo per alcuni ingredienti molto sensibili al congelamento, quali appunto i crostacei ed i frutti di mare o alcuni tipi di vegetali piuttosto delicati
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da vale77 » 12 nov 2007, 20:15

wow! grazie! :bacio
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da cipetta » 30 nov 2007, 19:33

l'unica cosa che ricongelo è il pane,si indurisce prima ma si può ricongelare tranquillamente :ok
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da Tronky » 2 dic 2007, 15:37

mii che rispostona Boomie!
sei tecnologa alimentare anche tu?

aggiungo solo che quando congeli, i liquidi formano dei cristalli che rompono alcune membrane cellulari e scongelando infatti si ha perdita di liquido, soprattutto nella carne. Questi liquidi sono proprio un buon brodino di coltura facilmente attaccabile dai microorganismi.

:sorrisoo
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da freud » 18 gen 2008, 10:10

scusate ma congelare la carne vuol dire perdere le proteine e le vitamine o solo perdere fibre???

visto che siete esperte ne approfitto...
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: perchè non si può ri-congelare?

Messaggio da freud » 18 gen 2008, 10:11

scusate ma congelare la carne vuol dire perdere le proteine e le vitamine o solo perdere fibre???

visto che siete esperte ne approfitto...
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”