Pagina 1 di 1

Come riutilizzare le "scorie" degli estratti

Inviato: 14 mag 2016, 20:55
da primomaggio
Ho l'estrattore di frutta e verdura. Niente da dire, i succhi sono ottimi... ma sono davvero a disagio per l'enorme scarto che lascio, leggo on line che si possono riutilizzare per altri preparati, sono in cerca di spunti.
Intanto ho in forno dei muffin, ma con il residuo di una carota un finocchio e una mela me ne sono usciti 8... quindi non è che ogni estratto che faccio possa tramutarlo in muffin, mi troverei piena di muffin nel giro di una settimana (i miei uomini non li mangiano, forse solo il duenne).
Ho trovato anche la ricetta di uno sformato, nel caso di estratto esclusivamente da verdura...
Avete altre proposte / esperienze?
Grazie.

Re: Come riutilizzare le "scorie" degli estratti

Inviato: 19 mag 2016, 22:26
da mafalda2005
Noi facciamo compostaggio sul terrazzo.

Se hai Sky c'è un programma che si chiama "salutare" in cui spiegano come mangiare sano e dove si utilizza parecchio l'estrattore e anche ciò che viene scartato. La "conduttrice" è:
http://www.camillamonteduro.com/news/salutare

Re: Come riutilizzare le "scorie" degli estratti

Inviato: 6 feb 2018, 16:20
da val978
Ho da poco l'estrattore e ho usato lo scarto solo per fare una torta, che era a dire il vero buonissima. Però ho dovuto sbucciare prima la frutta e togliere i torsoli, mentre se non devo riutilizzare butto tutto dentro :hi hi hi hi

Ho usato la ricetta del ricettario dell'estrattore e ho utilizzato 200g di scarto per una torta da 300g di farina (e poi mi pare 3 uova, 120g di zucchero e 120 di olio, cui ho aggiunto un vasetto di yogurt perchè era davvero asciutta)

Ho letto che si può fare anche una marmellata (sempre se il residuo è pulito), sformati e crocchettine coi residui della verdura.
Qua ce ne sono diverse, che però non ho mai provato
http://succovivo.imetec.com/it/ricette/antispreco/