Pagina 1 di 1
MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 13 nov 2015, 22:03
da isolablu
Ci siamo quasi, inizia il conto alla rovescia!
Proviamo a stilare un menù regionale tipico di Natale?
Forza, cuoche!
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 19 nov 2015, 9:50
da claudianurse88
Seguo
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 26 nov 2015, 12:38
da sarina77
oddio, il mio è multi-regionale, perchè fra genitori e nonni, ho ereditato dei piatti laziali/marchigiani/abruzzesi/romagnoli/umbri

quindi a Natale a tavola accontento davvero un po' tutti!!! però seguo anch'io volentieri il post, magari copio qualche ricettina sfiziosa

Re: R: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 26 nov 2015, 12:55
da Dionaea
Noi quest'anno dobbiamo trovare un menù che vada bene per
-gravida toxorecettiva
-20enne che ingurgita proporzioni industriali di qualsiasi cosa
-87enne schizzinoso con problemi di dentiera e diverticoli
-89enne dai gusti prelibati abituata a cibi raffinati e che ti tira dietro i cappelletti in brodo in quanto "cibo da vecchi"
-59enne iperteso e con colesterolo alto che però aggiunge sale e olio su qualsiasi cibo non molto saporito
-una pessima cuoca che non ha voglia di sbattersi
Consigli, idee e suggerimenti oltre a quello di espatriare?
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 27 nov 2015, 13:24
da Topillo
RISTORANTE!!!!
Io ho già quasi finito i regali, ma al pranzo proprio non ho ancora pensato.
Re: R: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 27 nov 2015, 13:33
da Dionaea
Nooooo..a Natale no.
Si mangia a casa. Non so nemmeno in quale.
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 27 nov 2015, 13:37
da Topillo
anche io preferisco farlo a casa, ma se devo diventare matta a pensare al menù, esco anche volentieri.
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 29 nov 2015, 17:55
da nani14
Seguo il post! Adoro le ricette di natale...
Noi festeggiamo così il 24 x tradizione da parte di mio papà (pugliese) pesce x anno abbiamo fatto o pasta all astice e poi secondo di pesce o paella .
25 tradizione di mamma lasagne e arrosto. Ovviamente super antipasti di tutti i tipi!
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 29 nov 2015, 18:27
da primomaggio
Qui latitano le ricette, però!!
Vediamo...non credo che ci sia nulla di tradizionalmente locale del menu della vigilia, perché i genitori di mia madre, cuoca dell'occasione, non erano locali. Comunque spesso lei prepara tra questi piatti:
Vellutata o di cipolle o di funghi o di carciofi o di asparagi (per la nonna dai gusti raffinati è ottima!!);
Crepes: o tagliate a fetuccine in brodo di carne, o arrotolate con ripieno di besciamella, funghi e cotto a dadini, o usate al posto della sfoglia alternate a strati di salsa pomodoro e mozzarella;
Sformato (lei lo chiama così, ma è una specie di souflè) di formaggio o con l'aggiunta di verdure (spinaci, carciofi, ecc);
Gnocchetti di semolino in brodo (raramente);
Carne ci saranno delle salsiccette fatte alla griglia da mio padre;
Tanti contorni di verdure cotte e crude.
Pandoro e panettone caserecci.
Il giorno di Natale la tradizione voleva (e questo è certamente più locale, siamo in Veneto):
Pasticcio di carne
Faraona al forno
Contorno: cipolle al forno, patate al forno, erbe in padella, pomodori gratinati, fondi di carciofo al funghetto.
Panettone e pandoro.
Mandaranci e arachidi.
Re: R: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 29 nov 2015, 18:47
da Dionaea
Noi di solito facciamo lasagne classiche. L'anno scorso gnocchi. Tartine varie di antipasto. Di secondo ultimamente ci limitiamo a una bella fetta di forma di grana da "scalpellare", salsa di peperoni per accompagnare formaggi freschi o stagionati, torta salata. Panettone frutta secca frutta fresca e cioccolato ovviamente.
Uff..a me mancano i pranzi natalizi con tanti parenti

Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 29 nov 2015, 21:17
da claudianurse88
Da noi non può mancare il maialetto... Poi per il resto si varia
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 29 nov 2015, 23:29
da nani14
Da noi le lasagne il 25 a volte con qualche variante tipo lasagne verdi al salmone.
Poi l insalata russa e l insalata di polipo. Di questa mi faccio dare la ricetta perché a casa ns mia mamma e le zia lo congelano pressato in una bottiglia e serve x farlo a fettine sottili .
Qui la vigilia non è tradizione. Ma x mio papà lo è è quindi la ns famiglia festeggia sia 24 che 25.
Altra cosa tipica è i tortellini la sera del 25!
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 30 nov 2015, 9:45
da claudianurse88
Anche noi festeggiamo sia 24 che 25 e poi il 26 e poi se il 27 capita di sabato si continua praticamente sono al 1 gennaio!!!
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 30 nov 2015, 18:36
da nani14
Che belle le feste!!!!!
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 3 dic 2015, 12:55
da ely66
il menù tradizionale vorrebbe
antipasti con fegatini di pollo
tortelli con ripieno di cappone o gallina
gallina bollita
capriolo o selvaggina arrosto
verdure di ogni genere bollite e crude, patatine fritte
panettone o pandoro
onestamente? io preferisco quello bresciano
antipasti di salumi vari
tagliatelle al salmì
casoncelli (casonsei) con burro fuso
spiedo
selvaggina in salmì
panettone o pandoro
la torta di rose.
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 3 dic 2015, 14:38
da floddi
dunque noi (Emilia Romagna)
sera della vigilia: antipasti di mare (di tutto, compreso l'anguilla marinata), tortelli d'erbetta, a seguire crostacei e salmone.
Natale: cappelletti in brodo, bolliti con salisne, rosa di parma e patate arrosto.
Re: R: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 21 dic 2015, 17:08
da Dionaea
Tiro su il topic.. Oramai penso abbiate grossomodo deciso il menù di pranzi e cene di vigilia e Natale. Se vi va possiamo postarli, regionali o meno, per scambiarci qualche idea.
Noi alla fine per Natale ci siamo organizzati così:
Antipasti:
Tartine burro salato e salmone affumicato
Insalata russa
Polpette di riso
Alberelli si sfoglia con prosciutto cotto
Gnocco fritto con affettati e formaggi freschi e stagionati salsine (peperoni, fichi, pere)
Primo: paccheri col sugo rosso di calamari e ciuffetti
Secondo: insalata di polpo e patate
Poi frutta, frutta secca, panettone/pandoro
La cena della Vigilia sarà da parenti. A pranzo invece farò tagliatelle panna e salmone e panettone gastronomico.
Re: MENU' DI NATALE REGIONE PER REGIONE
Inviato: 21 dic 2015, 19:10
da claudianurse88
Noi avevamo fatto un super menù... Ma ora non si farà più!
Comunque era così:
24
Antipasti vari: salsiccia secca sarda olive formaggi lumache al sugo spiedini di polpettine varie
Primo: malloreddus in bianco con sugo di funghi zucchine salsiccia e altro
Secondo: agnello e maialetto arrosto
Verdure varie
Dolci sardi +panettone +pandoro
Frutta fresca e secca
25
Antipasti: spiedini con mozzarelline salmone e spolverata di bottarga
Tartine con burro e salmone
Insalata di polpo
Burrida
E poi altro che non ricordo in questo momento
Primo:
Pasta con granchione (non so il nome tecnico)
Secondo: orate, seppie e anguille arrosto, calamari ripieni
E poi il resto come il giorno prima