Pagina 1 di 1

torte (anche salate) per colazione

Inviato: 8 mar 2015, 15:59
da frab
ciao ragazze, una mia amica che ha un B&B mi ha chiesto di fare delle torte per la colazione. Visto che ha clientela anche straniera pensavo anche a torte salate (muffin etc).
Per non complicarmi la vita, pensavo ad una base di 4 torte da alternare, e anche 4 gusti per torte o muffin salati.
Qualche idea?? :sorrisoo

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 8 mar 2015, 21:14
da ely66

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 8 mar 2015, 21:15
da frab
e vabbè Ely! io chiedo se qualcuna ha da suggerirmi cosa sia meglio per la mattina, vorrei confrontare i gusti, sia nel dolce che nel salato... uffff

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 8 mar 2015, 23:45
da primomaggio
Secondo me potrebbe andare bene questo plumcake di verdure:
http://ricette.giallozafferano.it/Plumc ... rdure.html
sarebbe simpatico il formato classico da dolce però in realtà salato, non pensi?
Io l'ho fatto a volte e risulta di gusto molto delicato.

Come tortine salate, ho alcune ricette, di cui ti segnalo questa perché pure risulta delicata:
200 gr farina autolievitante
un bel pizzico di sale
50 gr parmigiano grattugiato
50 gr olive nere snocciolate tagliate finemente
50 gr burro leggermente salato
7 cucchiai di latte
1 uovo, sbattuto
1 cucchiaio di tapenade

Foderate lo stampo da mini muffin con i pirottini di carta (qui mi dice che con queste dosi ne vengono una ventina).
Setacciate la farina in una ciotola e mescolate con sale.
Mescolate insieme il burro fuso, il latte, l'uovo e la tapenade e aggiungete alla farina, mescolando con una forchetta.
Suddividete il composto nei pirottini.
Cuocete a 200° in forno preriscaldato in forno statico, per 10-12 minuti o finché le tortine non si gonfiano e prendono un colore dorato pallido. Trasferite sulla griglia per raffreddare.

Io quando li ho fatti, poi li ho serviti con la tapenade anche in accompagnamento. :ok

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 9 mar 2015, 17:55
da val978
frab, che bello!! :-D

come ti regoli, ne fai una al giorno?
io alternerei:
una torta cioccolatosa
una torta alla frutta, tipo torta di mele o pere o torta alle carote
una crostata con marmellata
una torta salata (bellissima idea!)

orientativamente devono non rovinarsi per 4 giorni :perplesso bisognerebbe fare delle prove

mamma mia che fame!!! :ahaha

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 10 mar 2015, 17:56
da frab
grazie! allora pensavo (anche a seconda di quanti ospiti ci sono) di fare una torta dolce alternata (una cioccolatosa, una crostata con frutta di stagione, una tipo ciambella, una tipo torta paradiso o plumcake) e insieme una salata, che potrebbe essere fatta tipo torta salata o tipo plumcake salato oppure anche tipo muffin salati; ho visto delle ricette di muffin con noci, nocciole, verdure o formaggio fantastiche!
E secondo voi.... quanto dovrei farle pagare?? sono in crisi su questo! :perplesso

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 10 mar 2015, 17:58
da frab
per la quantità devo confrontarmi con la mia amica... i muffin possono conservarsi anche in freezer quindi non sarebbe male, perchè così ne faccio tanti in un colpo solo e risparmio tempo.

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 10 mar 2015, 18:41
da val978
E secondo voi.... quanto dovrei farle pagare?? sono in crisi su questo!
prima di tutto devi calcolare il costo, anche se non elevato...
e poi calcola quante porzioni fai per ogni torta all'incirca
e poi...non lo so :ahaha

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 10 mar 2015, 18:41
da val978
comunque ho sempre sognato di farlo! :-D

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 8:07
da R2D2
Sul costo boh... Vedi un po' quanto costano le torte in pasticceria e dal fornaio e fa la metà del prezzo.

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 15:29
da frab
si anche mio marito dice di fare il calcolo considerando gli ingredienti, tempo, forno.... :impiccata:

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 15:30
da frab
ad esempio adesso ho appena infornato una torta di carote, dove ho sostituito la farina normale con quella integrale e lo zucchero semolato con quello di canna.... vediamo come viene :-D

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 16:04
da pallapunda
E secondo voi.... quanto dovrei farle pagare?? sono in crisi su questo!
Io di solito moltiplico il costo degli ingredienti per 3 e poi arrotondo (per difetto se è una ricetta che richiede poco impegno, per eccesso se ne richiede di più).

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 21:34
da ely66
se ti può aiutare, alla conad dove mi servo, i dolci li vendono a 17,60 €/kg. vanno dalla sacher al salame di cioccolato, passando per le crostate e i plumcake. hanno prezzo unico, ma credo ci sia un po' di strategia marketing. alla cooperativa le fette sono sui 1.80/2 euro cad.

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 11 mar 2015, 23:00
da frab
Grazie mille delle info! Intanto aspetto l'ok per fare qualcosa... vediamo se si concretizza :incrocini

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 22 mar 2015, 15:34
da frab
volevo aggiornarvi :sorrisoo
ieri ho cominciato e ho fatto una torta di carote... spazzolata :hi hi hi hi
oggi ho fatto (per domani) torta al cioccolato e plum cake salato olive, pomodorini secchi, formaggio. Speriamo bene :incrocini

Re: torte (anche salate) per colazione

Inviato: 23 mar 2015, 7:14
da yoga
Secondo me devi un po' capire che tipo di clientela straniera ha la tua amica. Per esempio, gli americani considerano muffins e torte salate piu' come cibo da brunch per il weekend che come cibo da colazione. Non so i tedeschi, ma ho l'impressione che mangino pane con formaggio e prosciutto piu' che muffins. Inizialmente farei qualcosa di molto semplice, tipo i muffins al formaggio senza ingredienti strani (per esempio le olive, che qualcuna ha nominato, non mi sembrano molto indicate per la colazione).