Pagina 1 di 1
Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 15:05
da aivlis
Ho bisogno di qualche suggerimento da voi cuoche esperte
Da lunedì mio figlio andrà al nido, solo la mattina fino alle 13. Io vorrei approfittare di quelle ore libere (

) anche per predisporre la cena, visto che ultimamente l'ora della messa a nanna è un po' complicata, finisce verso le 2230 e io e il mio compagno ci ritroviamo spesso a cenare alle 23
Siccome odio questa cosa e vorrei cenare ad un'ora decente, l'unica è avere la cena praticamente già pronta e non dover fare nient'altro. Solo che a parte frittate, torte salate, insalata...non è che mi viene in mentre molto altro.
Secondo voi cosa potrei cucinare la mattina che poi la sera abbia bisogno solo di una riscaldata o di una cottura finale di 10 min al massimo?
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 15:21
da Giulia80
Arrosti, polpettone e polpette, spezzatino, carne in umido e tutta la verdura cotta, pasta al forno e simili. E poi minestrone, zuppe varie con i crostini al forno.
Per ora non mi viene altro. :-)
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 15:27
da aivlis
Grazie Giulia!
Però (scusa l'ignoranza ma non ho mai cucinato in anticipo) il minestrone ad esempio, lo lascio nella pentola, poi lo scaldo direttamente la sera? Resta buono? E anche le polpette e il polpettone? Cioè, il polpettone lo cuocio nel forno, lo lascio dentro e poi la sera per riscaldarlo semplicemente riaccendo il forno?
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 18:08
da val978
puoi cucinare praticamente tutto!
adesso che è inverno lasci sui fornelli, in estate magari metti in frigo perchè alcune cose col caldo possono rovinarsi.
l'unica cosa che non preparo in anticipo è pasta e riso (riso a volte lo faccio ma bisogna scolarlo e raffreddarlo altrimenti continua a cuocere e diventa una schifezza), carne se cucinata in padella o alla piastra, pesce, perchè cuoce davvero velocemente e casomai lo preparo, lo rimetto in frigo e la sera lo faccio cuocere.
Io cucino sempre abbondante e quindi riscaldo gli avanzi anche il giorno/i giorni successivi.
Per scaldare uso il microonde o il forno normale facendo attenzione che la roba non secchi, o sul fornello se si tratta di minestre e cose simili.
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 18:36
da R2D2
io il riso lo preparo in anticipo invece. Bollito, ben scolato, condito con un filo d'olio, lo conservo in frigo per un paio di giorni. La sera puoi farlo rinvenire saltandolo in padella con delle verdure o con le polpette al ragù.
Quando inizierà la stagione calda una bella insalata di riso dura due-tre giorni.
Puoi preparare in anticipo anche la pasta, meglio al forno, timballi o pasta al forno o lasagne. Con la tecnica del riso viene una schifezza invece.
Per verdure e secondi nessun problema, prepara tutto al mattino e riscaldi a cena. Adesso che è freddo puoi lasciarli fuori dal frigo. In estate evita.
Le verdure poi le puoi preparare in mille modi: grigliate, frittata, parmigiana, timballo, polpettone, lesse ecc ecc si conservano per più giorni.
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 23 gen 2015, 19:00
da Giulia80
Io lascio tutto in pentola la mattina per la sera. Di solito cucino o tra le otto e le nove o verso mezZogiorno e non ci sono problemi. Io tendo a fare più possibile cose in pentola, perché in forno si.seccano. :-)
Re: Cucinare la mattina per la sera
Inviato: 30 gen 2015, 16:22
da chiarasole
Oppure al mattino fai il sugo e la sera devi solo far bollire l'acqua della pasta :-)