GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

procedura per cottura filetto

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

procedura per cottura filetto

Messaggio da Ransie » 13 nov 2014, 20:59

Giorni fa c'è arrivato a casa l'ordine del GAS.

10 kg di carne di manzo, biologica.

Stasera ho fatto due bistecche: si tagliavano come burro, morbidissime.

Tra i vari pezzi c'è anche il filetto... come lo cucino senza rovinarlo? (confesso che è la prima volta che il filetto entra in questa casa quindi sono davvero nella completa ignoranza)

grazie.

Non chiedo una ricetta in particolare ma proprio la procedura tecnica di cottura.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: procedura per cottura filetto

Messaggio da ely66 » 13 nov 2014, 23:42

dipende cosa vuoi farci.
intanto la carne va usata a temperatura ambiente (anche lo scamone e il girello e tutta l'altra carne in realtà)
io lo uso al posto della tagliata, scaldo moltissimo una padella con fondo grosso, metto del sale così non attacca, poi scotto per 2 minuti per lato il filetto, finchè non arriva "la goccia" che fa capire che sia cotto.
il filetto dentro dev'essere rosso, non rosa, si mangia al sangue o al massimo media cottura ( :x: )tra l'altro la cottura varia anche da quanto è spessa la fetta di carne.
se hai una griglia, ancora meglio, scaldi ben bene la griglia e cuoci.
per me è la cosa migliore per il filetto.

se fai l'arrosto (un pochino sprecato però) devi rosolarlo ben bene dopo averlo legato con lo spago e aver messo un rametto di rosmarino. non bucare mai la carne.

qui metodo ti aiutano sul come preparare al meglio il filetto. poi su giallozafferano trovi delle ricette buone, ad esempio con l'aceto balsamico (confesso che io lo metto quando il filetto è affettato nel piatto, un goccino solo però)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: procedura per cottura filetto

Messaggio da chiarasole » 14 nov 2014, 20:54

Noi prendiamo la carne di manzo tramite una cooperativa di contadini. Non é proprio biologica, ma sono animali allevati all'aperto, il contrario di un allevamento intensivo. Per circa 100 euro abbiamo preso 8 kg di tagli misti (dal brodo al filetto passando per bistecche, roast beef e macinato). Mio marito che non ha mani amato le bistecche ora le mangia con gusto
per il filetto io
faccio come Ely, ma preferisco la media cottura :vvvia:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: procedura per cottura filetto

Messaggio da Ransie » 14 nov 2014, 21:27

il filetto sarà per le bimbe quindi sicuramente lo farò ben cotto. Già se mio marito vede una goccina di sangue sulle loro bistecche me se infarta... :impiccata:

Chiarasole noi la carne l'abbiamo presa in questa piccola azienda agricola, 13 kg per 130 euro.

Nella confezione: bistecche, trita (l'ho usata per fare le polpette che ho congelato), fegato (dato a mio papà), costata con l'osso, 3 brasati, un filetto e al posto degli ossibuchi che non mangiamo ci siam fatti mettere la bresaola. Che è buonissima eh? (solo carne e sale in pratica) ma diamine quanto è dura da tagliare!!! Anche con l'affettatrice è un'impresa, alla fine più che fette vengono fuori coriandoli :uaua
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”