Pagina 1 di 1
lievito istantaneo
Inviato: 18 set 2014, 12:03
da stellina.79
Mi stavo chiedendo se il lievito istantaneo per torte salate e pizze si può sostituire con quello istantaneo per i dolci???
Grazie!
Re: lievito istantaneo
Inviato: 2 ott 2014, 23:20
da marta73
In tv la Parodi aveva detto di sì. Io non ho mai provato
Re: lievito istantaneo
Inviato: 3 ott 2014, 5:21
da yoga
Intendi il lievito di birra secco? In tal caso, e' una cosa completamente diversa rispetto al lievito per dolci.
Re: lievito istantaneo
Inviato: 3 ott 2014, 6:53
da R2D2
Solo in alcuni tipi di dolci, come brioche e prodotti a lunga lievitazione. Per torte e ciambelle no.
Ma voi ascoltate la Parodi?

Re: lievito istantaneo
Inviato: 3 ott 2014, 11:11
da chiarasole
Il lievito di birra secco
http://www.paneangeli.it/prodotto/-/pro ... ro-fornaio lo usi al posto del panetto di lievito di birra fresco per panbrioche, pizze, pane, pani dolci etc
Se non si ha tempo di fare la lievitazione lenta, o per torte salate in cui si vuole un abase lievitata, si puó usare il lievito istantaneo
http://www.paneangeli.it/prodotto/-/pro ... -pizzaiolo
quello per dolci
http://www.paneangeli.it/prodotto/-/pro ... gli-angeli é uguale a quello istantaneo, ma dato che viene aggiunta della vanilina non va bene per impasti salati (a meno vi piaccia la focaccia all'aroma di vaniglia)
se peró ne trovare uno per dolci NON vanigliato, va bene anche per prodotti salati (il lievito é lo stesso, ma fa comodo e figo farne due diversi, uno per i salati e uno per i dolci)
Il lievito per dolci in vendita alla Lidl qui non ha aromi, quindi io lo uso anche quando vado di fretta e mi posso accontentare di una lievitazione istantanea (oltre che metterne una puntina quando faccio brisee e cracker perché mi vengono piu' soffici e li preferisco), lo stesso per il lievito della cameo prodotto qui. In Italia se non sbaglio il lievito bertolini per dolci non e' vanigliato (cosa che tra l'altro io preferisco anche per i dolci)