Pagina 1 di 1

Menù gluten free

Inviato: 13 nov 2013, 16:39
da ELISA1978
Ciao! :sorrisoo

Tra qualche giorno ospiteremo a pranzo una coppia di amici con bimbo di 4 anni celiaco. Con questa mamma ho confidenza, mi ha spiegato in linea di massima cosa può mangiare e cosa no, e mi ha detto che se non me la sento di preparare qualcosa apposta per lui ci pensa lei a portare qualcosa.

Ma io vorrei preparare un pranzo in cui TUTTO quello che c'è a tavola lui possa mangiarlo, senza dover chiedere alla mamma "questo posso?", quindi un menù che vada bene per tutti, adulti e bambini.

Mi aiutate? :sorrisoo

Di primo pensavo per esempio ad un semplicissimo risotto di zucca, che in genere piace molto ai bambini. E anche a noi... :fischia

Avete ricette semplici da proporre come secondo?

Ma soprattutto... avete consigli da darmi su come evitare qualsiasi rischio in cucina?

Re: Menù gluten free

Inviato: 13 nov 2013, 16:57
da chiarasole
antipasto di salumi misti e mozzarelline (il pane e grissini comprati apposta senza glutine). puoi fare gli spiedini di pomodorini e mozzarelline, e i grissini (quelli senza glutine appunto) avvolti nel prosciutto
primo risotto, come hai detto
secondo carne o pesce come preferisci contorno patate arrosto o fritte, un'altra verdura se vuoi
puoi fare un arrosto, oppure le fettine di petto di pollo con sopra un pezzetto di prosciutto e un po' di fontina. Oppure pesce al forno. PUoi fare un arrosto arrotolato che di solito riscuote successo. Ti fai fare dal macellaio una bistecca grande e sottile, fai un frittatina, poi metti sulla bistecca la frittatina, delle sottilette e se vuoi degli spinaci bolliti, arrotoli e chiudi con lo spago. puoi fai cuocere in una casseruola dai bordi alti per una mezz'oretta - 45 minuti.
dolce, gelato (o fa troppo freddo?) comprato che sia segnato nella lista dei prodotti per celiaci (alcuni non lo sono, ci sono delle liste on line, ma se chiedi alla mamma del bambino ti sapra' dire di sicruro)

come prevenzione, usa pentole padelle etc belle pulite (quando e' capitato a me, ho lavato le coe che mi servivano prima di usarle, perche' magari qualche briciola senza volerlo ci era finita dentro), e mentre cucini non lasciare pane o farina n giro, lasciali proprio chiusi negli armadietti, in modo da evitare che qualcosa si possa contaminare.

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 1:04
da yoga
Chiara ti ha dato delle ottime idee, volevo solo specificare che tante cose che non si penserebbe mai contengono glutine, tipo il prosciutto, quindi accertati di prendere le varianti senza glutine.

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 10:23
da ELISA1978
chiarasole ha scritto: come prevenzione, usa pentole padelle etc belle pulite (quando e' capitato a me, ho lavato le coe che mi servivano prima di usarle, perche' magari qualche briciola senza volerlo ci era finita dentro), e mentre cucini non lasciare pane o farina n giro, lasciali proprio chiusi negli armadietti, in modo da evitare che qualcosa si possa contaminare.
Giusto, pensavo di lavare le pentole e posate che userò subito prima, e non userò cucchiai di legno. Quelli in silicone vanno bene se lavati, giusto?

Invece la roba al forno volevo evitarla, mi hanno detto che anche quello deve essere superpulito prima di cuocerci alimenti senza glutine.
Quindi magari posso fare patate fritte o saltate in padella col rosmarino.
Oppure del purè e una bella insalata di finocchi e arance (unico modo per fare mangiare i finocchi alle mie bimbe)

Come secondo un brasato? :perplesso

Dolce, qui c'è una pasticceria in cui fanno prodotti certificati gluten-free. Devo sentirli, altrimenti ho visto delle belle ricettine...

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 10:27
da ELISA1978
yoga ha scritto:Chiara ti ha dato delle ottime idee, volevo solo specificare che tante cose che non si penserebbe mai contengono glutine, tipo il prosciutto, quindi accertati di prendere le varianti senza glutine.
Giusto, ma per esempio il prosciutto come si fa ad essere sicuri?
O lo prendo confezionato, e allora controllo che abbia il bollino, oppure?
Mi diceva che quando lo prende al banco se lo fa preparare la mattina presto, per prima. In modo da essere sicura che affettatrice, coltelli e piano di lavoro non siano contaminati... :domanda

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 10:27
da ELISA1978
Ma quanti "giusto" ho usato??? :martello

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 10:54
da chiarasole
Elisa, per il prosciutto io lo prenderei confezionato, cosi' sei piu' sicura. Per assurdo, se il bambino dovesse poi stare male per un altro motivo poi ti faresti i problemi che magari e' colpa del prosciutto (o di altro)

PEr il dolce, io lo prenderei in pasticceria o confezionato. Per quanto tu possa essere brava ci sono mille cose che possono influire (lo stesso forno, che dici tu, io ad esempio non ci avevo pensato)
poi ti troveresti in casa le farine senza glutine che danno una resa diversa di quelle standard e devi farci la mano

MI e' venuta un'altra idea: i rotolini di prosciutto o le tartine (prendendo il pane confezionao sg) con l'insalata russa. Ocio alla maionese se la compri, se no se la fai tu (uovo, limone, olio) non ci sono problemi.

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 16:37
da yoga
Si', prendi prosciutto confezionato col bollino.

Re: Menù gluten free

Inviato: 14 nov 2013, 17:06
da ELISA1978
Grazie a entrambe :sorrisoo è confermato per domenica. Stasera butto giù il menù definitivo così se mi vengono dubbi domani vi ammorbo... :risatina:

Domani sera passo nella pasticceria che vi dicevo, ma non l'ho trovata in Internet come "certificata" quindi mi sa che prenderò del gelato col bollino. :perplesso

In compenso ho trovato una macelleria qui vicino specializzata nella vendita di prodotti senza glutine, è iscritta nella "guida rapida celiaci grc", chiederò alla mia amica se la conosce. :ok

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 10:38
da ELISA1978
Mega dubbio... ma anche burro, grana e mozzarella devono essere certificati? :domanda

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 10:44
da chiarasole
Elisa, qui http://www.celiachia.it/dieta/dieta.aspx?SS=182
dice SI ai formaggi freschi e stagionati (sotto la voce latticini)
e Si al burro (sotto la voce grassi e condimenti)

vedi anche il topic della celiachia forum/celiachia-dieta-senza-glutine-t50920.html
ed eventualmente puoi mandare un messaggio alle golline celiache, penso che loro ti potrebbero consigliare al meglio :ok

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 12:17
da ELISA1978
Infatti avevo proprio letto così, ma poi mi è venuto il dubbio che ci sia anche lì il rischio contaminazione... :perplesso

Il sito lo conosco, mi sono scaricata anche il prontuario :sorrisoo anche il topic l'ho letto tuuuutto :risatina:

E' che naturalmente non devo fare alcun errore, infatti chiederò alla mia amica di venire prestino, così può controllare tutto.

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 14:25
da pollon1975
Per la torta potresti risolvere con una cheesecake con base di riso soffiato e cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria)
Metti in una teglia con cerniera apribile sul lato, livelli e lasci in frigorifero a solidificare.
Poi prepari la crema a tuo piacere (io di solito faccio philadelphia, ricotta, e scaglie di cioccolato)
Io l'ho preparata per mia cognata tempo fa ed è stata apprezzata da tutti :ok

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 14:38
da ELISA1978
pollon1975, grazie, ma qualsiasi riso soffiato? L'avevo cercato sul prontuario ma non ho trovato marche che conosco, devo vedere al supermercato cosa trovo. :perplesso

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 14:44
da pollon1975
non ricordo che marca avevo preso, forse esselunga (ma non sono certissima).
Avevo letto attentamente sulla scatola che non ci fossero tracce di glutine
Altrimenti puoi usare biscotti senza glutine per la base, oppure fare un tiramisù con savoiardi senza glutine

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 14:57
da ELISA1978
Giustooo il tiramisù :-D non ci avevo pensato!

Adesso mi cerco sul prontuario savoiardi e cacao...

Re: Menù gluten free

Inviato: 15 nov 2013, 15:14
da pollon1975
Leggendo quanto avete scritto mi è venuta questa domanda: ma secondo voi ristoranti, mense scolastiche, ecc. sono così attenti come noi (mi ci metto anch'io) nel preparare i piatti per celiaci?
Neeeeeeeeeeeeeee............secondo me no :perplesso

Re: Menù gluten free

Inviato: 18 nov 2013, 17:37
da ELISA1978
Ragazze, grazie a tutti dei consigli, è andata benissimo! :thank_you:

Posso dire di essere stata attenta a tutto, anche che sale e burro non fossero "contaminati", infatti ho aperto delle confezioni nuove... :risatina:

Alla fine il bimbo non ha mangiato molto ma "spiluccato", gli sono piaciuti soprattutto dei grissini al mais buonissimi che ho trovato in un negozio.
In più ho scoperto una macelleria vicino a casa mia in cui fanno tutti i preparati tipo polpettone, cotolette ecc. senza glutine, la mia amica ha detto che la prossima volta che passa si porta il frigo per fare scorte.

Altra scoperta interessante, una nota pasticceria della zona fa la meringata senza glutine, l'ho saputo da un paio di genitori di bambini celiaci, e vedeste come l'ha mangiata il piccolo! :vaiii:

Re: Menù gluten free

Inviato: 18 nov 2013, 20:34
da kappa
La settimana sorsa ho fatto una cena gluten free xche' uno dei miei 4 ospiti e' celiaco. Ho chiesto cosa nn poteva mangiarevevmi ha rassicurato che latticini, formaggi e salumi erano ok x lei. Ho preparato:
Prosciutto e bufala e tagliere di salumi e formaggi
gatto' di patate con dadini di cotto, galbanone e parmigiano
pollo disossato con aromi e rosmarino
Broccoli, melanzane a funghetti e peperoni arrostiti
Insalata mista
Frutta
Tiramius
X lei con savoiardi gluten free in ciotolina mono porzione
X noi con i soliti Savoiardi sempre nelle mono porzioni