Pagina 1 di 2
OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 19:31
da mariangelac
Non so se c'è già un 3d simile, nel caso accorpatemi, come da titolo vorrei provare a fare delle bottigliette di oli aromatici da regalare per natale, leggevo in giro che le bottilgie vanno ovviamente sterilizzate, mi chiedevo che metodo utilizzate per farlo.
Gli ingredienti per evitare il rischio botulino le spezie devono essere essiccate, quindi i peperoncini andrebbero messi in forno.... ma a quale temperatura e per quanto tempo? E se volessi usare anche l'aglio o il basilico o la menta?? Non faccio prima a comprare le spezie essiccate a sto punto? non sono piu sicure? ma quanto ne dovrei mettere?
Insomma chi può mi aiuti, sono a digiuno di ogni informazione, grazie

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 19:56
da boffina
Ciao
mariangelac!
Non so aiutarti per l'olio, però ti lascio questi link, dove magari puoi trovare idee carine...
forum/viewtopic.php?f=23&t=35903&start= ... lit=scorze" onclick="window.open(this.href);return false;
forum/viewtopic.php?f=23&t=50470&hilit=scorze" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 19:58
da kerubi
I peperoncini se non li coltivi tu ti conviene comperarli già secchi. Mio papà li ha nell'orto e quando li raccoglie io li faccio seccare all'aria fuori sul balcone.
L'aglio lo puoi mettere anche fresco perchè dovrebbe andare a fondo e non essendo a contatto con l'aria non va a male.
Per sterilizzare i vasetti li puoi mettere in forno per una decina di minuti oppure a bollire in un pentolone.
L'importante è che poi siano asciuttissimi prima di riempirli.(bisogna sterilizzare allo stesso modo anche i tappi).
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 20:12
da mariangelac
boffina, grazie ora me li lego per bene
kerubi, la sterilizzazione in forno me gusta, ma forno statico? quale temperatura e per quanto tempo? Non rischio che il vetro si rompa? i tappi li posso mettere anche in forno?
per l'aglio leggevo che andrebbe bollito in acqua e aceto, che @@ se metto quello essiccato non ha lo stesso sapore giusto?
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 20:20
da kerubi
metti i vasetti sulla placca da forno con temperatura 100/110° e li lasci dentro 45/50 minuti.
è una cosa che in teoria dovresti fare appena prima di riempirli ma con l'olio o l'aceto non corri grossi rischi.
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 21:07
da mariangelac
leggevo di là... ma gli zuccherini aromatici come si mangiano?
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 21:17
da kerubi
come digestivo dopo i pasti, li prendi dal barattolo con un cucchiaino (nell'alcol puro non si sciolgono), li scoli e li mordicchi. se sei sadica ne butti uno intero in bocca e succhi

lo puoi anche infuocare per eliminare un po' di spirito e scioglierlo leggermente.
se ne metti uno nel caffè oltre a zuccherarlo te lo corregge.
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 21:45
da mariangelac
l'idea è carina e scenografica, ma qui nessuno ama gli alcolici, mi sa che è meglio dirottare su altro, e poi alcool puro

miiii saranno fortissimi
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:07
da kerubi
io non amo gli alcolici ma quelli mi piacciono (uno ogni tanto mica a ogni pasto!)soprattutto quando mangio troppo

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:08
da mariangelac
kerubi ha scritto:io non amo gli alcolici ma quelli mi piacciono (uno ogni tanto mica a ogni pasto!)soprattutto quando mangio troppo

mi stai convincendo

vediamo lunedì cosa riesco a recuperare come bottigliette e vasetti!
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:19
da sbu
ma ai zuchherini aromatici si da fuoco, mica si mangiano così!!
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:21
da kerubi
no no si mangiano pure così

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:27
da mariangelac
sbu ha scritto:ma ai zuchherini aromatici si da fuoco, mica si mangiano così!!
e come si fa? io rischio di dar fuoco alla casa, con il fuoco sono pericolosissima..
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:30
da kerubi

lo prendi e lo sgoccioli,lo metti sul cucchiano (o su un piattino) e gli dai fuoco
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:40
da sbu
se si mette la zolletta sul cucchiaino è importante NON mettere il cucchiaino in bocca dopo aver dato fuoco!!
cmq più brucia meno alcool c'è
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:42
da kerubi
sbu ha scritto:se si mette la zolletta sul cucchiaino è importante NON mettere il cucchiaino in bocca dopo aver dato fuoco!!
cmq più brucia meno alcool c'è

giusto!
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 22:46
da mariangelac
Scusate ricapitolando nessuno mi può testimoniare la riuscita dell'olio aromatico con le spezie acquistate già essicate?
La prossima settimana provo, però ho delle perplessità... perche ad esempio l'olio al basilico, senza le foglioline di basilico dentro non è bello da vedersi, e il basilico essiccato è proprlio sbriciolato, nn è che faccia un gran figurone, così come pure la menta

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 23:09
da sbu
io ho fatto solo l'olio al peperoncino ed è fantastico!
ho messo semplicemente dei peperoncini secchi in olio e l'ho lasciato lì almeno 1 mesetto prima di utilizzarlo. Adesso è così tosto che bastano poche gocce per rendere ben piccante il piatto
Re: OLI AROMATICI
Inviato: 26 ott 2012, 23:33
da mariangelac
sbu ha scritto:io ho fatto solo l'olio al peperoncino ed è fantastico!
ho messo semplicemente dei peperoncini secchi in olio e l'ho lasciato lì almeno 1 mesetto prima di utilizzarlo. Adesso è così tosto che bastano poche gocce per rendere ben piccante il piatto
tempo fa l'ho fatto anch'io, solo che ho utilizzato i peperoncini freschi, si è fatta la muffa tutta intorno

Re: OLI AROMATICI
Inviato: 27 ott 2012, 10:13
da R2D2
mariangelac ha scritto:Scusate ricapitolando nessuno mi può testimoniare la riuscita dell'olio aromatico con le spezie acquistate già essicate?
La prossima settimana provo, però ho delle perplessità... perche ad esempio l'olio al basilico, senza le foglioline di basilico dentro non è bello da vedersi, e il basilico essiccato è proprlio sbriciolato, nn è che faccia un gran figurone, così come pure la menta

io l'ho fatto con peperoncini essiccati, rametto di rosmarino anch'esso secco, ed uno spicchio d'aglio vecchio. E' venuto bene e non ha fatto la muffa.
Per l'olio al basilico io userei un rametto intero di basilico secco. Oppure dopo averlo tenuto in infusione per un mesetto lo filtri con un colino. Ma non so se l'aroma resta a lungo, non ho mai provato.