Pagina 1 di 1

legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 12:51
da dmgrazia
avrei bisogno di qualche idea per cucinare i legumi: non li preparo mai!! e invece so che sono una buona alternativa alla carne, dal punto di vista proteico, giusto?
il problema è che vorrei prepararli in modo che li mangino anche i miei figli, quindi come minimo non devono avere "i pezzi" … insomma devo poterli passare …
mi date qualche idea, per favore??
soprattutto mi piacciono ceci e lenticchie, i piselli sono gli unici che cucino già!
grazie!

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 13:08
da pollon1975
io li uso parecchio.
Faccio zuppe, passati di verdure, minestre, ma anche pasta e riso (ad es con ceci)
In commercio si trovano anche già pronti. Molto buone alcune zuppe di legumi e cereali surgelati. Pratiche e veloci da fare quando si ha poco tempo
Altrimenti buone le polpette di lenticchie :ok

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 14:13
da dmgrazia
pollon1975 ha scritto:io li uso parecchio.
Faccio zuppe, passati di verdure, minestre, ma anche pasta e riso (ad es con ceci)
In commercio si trovano anche già pronti. Molto buone alcune zuppe di legumi e cereali surgelati. Pratiche e veloci da fare quando si ha poco tempo
Altrimenti buone le polpette di lenticchie :ok
dimmi dimmi ... come si fanno???
e le zuppe? io proprio non so cucinarli ...

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 14:42
da pollon1975
POLPETTE
200 g. di lenticchie cotte (6 cucchiaiate colme)
50 g. di parmigiano reggiano grattugiato
100 g. di pangrattato per l'impasto + poco pangrattato per la superficie
2 uova
prezzemolo (facoltativo)
un filo d'olio extravergine di oliva
sale q.b.

Preparazione:
Cuocete e scolate per bene le lenticchie, dovranno perdere tutta la loro acqua di cottura.
In una ciotola mescolate con una forchetta le lenticchie con le uova, il parmigiano, il sale, il pangrattato e il prezzemolo sminuzzati.
Bagnatevi le mani con acqua, vi renderà più agevole il lavoro, e ricavate le polpette.
In un piatto spargete del pangrattato e rotolatevi le polpette una ad una. Disponetele in una teglia rivestita di carta forno, irrorate con dell'olio e infornate a 180° per 20 minuti circa.

Per le zuppe, come ti dicevo puoi provare anche quelle surgelate, oppure ci sono quelle secche. Le trovi al supermercato dove trovi i legumi secchi (sulla confezione trovi la ricetta). Sono pratiche perchè sono un mix di cereali e legumi.
Oppure puoi fare una semplice minestra.
L'altra sera ad esempio ho fatto la minestra con le lenticchie. Ho fatto cuocere le lenticchie in acqua bollente con un po' di dado, poi ho aggiunto la pastina :ok
Mio suocero prepara il passato di verdure con l'aggiunta di ceci

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 14:49
da dmgrazia
grazie!!
queste polpette le provo senz'altro .... :ok

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 15:59
da ci610
io li faccio spesso con la pasta, i miei figli li adorano
stasera infatti pasta e ceci

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 15:59
da R2D2
buona anche la pasta con il macco, cioè la purea di fave, una ricetta siciliana.

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 18:35
da ci610
con purea di fave e cicerchie ancora meglio!
se poi ci metti su un po' di funghi porcini ripassati in padella....una bontà!

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 18:54
da Vajana
ciao i legumi sono un'ottima fonte di proteine e calcio.

la buccia li rende meno digeribili ma puoi prendere quelli decorticati.

le polpette o le gallette di lenticchie e cerali sono ottime e specialmente non serve aggiungere l'uovo, visto che già ci va il formaggio e si possono mangiare più volte a settimana!

ti posto una mia ricetta:

http://svezzamentonaturale.blogspot.it/ ... -uovo.html" onclick="window.open(this.href);return false;

queste invece sono delle info si come sotituire l'uovo...
http://svezzamentonaturale.blogspot.it/ ... -alle.html" onclick="window.open(this.href);return false;

poi io li uso nelle zuppe, nelle torte salate, nelle insalate di cereali.

i fagiolini neri , per esempio, sono molto teneri, digeribili, pieni di ferro e stufati con cipolla sono davvero buonissimi. il mio bambino li mangerebbe tutti i giorni :sorrisoo

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 19:14
da Memina
dmgrazia anch'io ho "scoperto" i legumi da poco e faccio polpette di ogni!
Per esempio con fagioli cannellini, tonno e cipolla (d'estate Tropea, se no bianca). Un barattolo di fagioli, una scatoletta di tonno, metti tutto in tritatutto, fai andare un po' finché non si sminuzzano ma non troppo, togli quella parte e frulli bene la restante, poi unisci i due composti, appallottoli e metti in forno.
Se no barattolo di ceci, pangrattato e un po' di rosmarino, stesso procedimento come sopra.
Con le lenticchie puoi farci magari dei tortini, insieme a un po' di patate, zucchina, carota, cose così.
Le polpette piacciono a tutti :ok

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 20:04
da chiarasole
Io faccio fagioli e ceci anche in umido
con trito di cipolla e carota, metti i fagioli (o i ceci) lessati, un po' di pomodoro e fai stufare.
Poi li mangiamo con il riso bollito, o con il pane, o con delle piccole piadine (versione leggera delle tortillas e chili con carne)
Oppure in insalata, anche con il riso o il farro, aggiungi verdure e hai un ottimo pranzo leggero e nutriente (io adoro i ceci con pomodorini, rucola, cetrioli e farro)
Io a volte li uso per condirci la pasta. Nel senso che invece di fare la pasta classica con i fagioli o i ceci, faccio un sughetto di pomodoro cui aggiungo i legummi gia' lessati, e poi ci condisco la pasta o il riso. se ci aggiungi anche qualche verdura (carota, peperone, zucchina) hai un piatto unico perfettamente bilanciato

poi io adoro la crema di ceci (hummus) sulle bruschette :-D

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 21:24
da ile1979
Io faccio i "fasoi schiceti" ovvero purè di fagioli! A noi piace tantissimo! prendi 500gr di fagioli borlotti e li fai bollire con un bel po' di acqua, mezzo bicchiere di evo e 3/4 spicchi di aglio e un po' di pepe. Li fai bollire fino a che l'acqua è quasi del tutto finita, poi li prendi con l'acqua rimasta e li frulli... Con la polenta grigliata o fritta e la carne alla brace sono uno spettacolo!

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 24 set 2012, 21:51
da val978
Ti consiglio le lenticchie rosse, cuociono velocissimamente e le puoi aggiungere a qualsiasi minestrone.

La mia base é un soffritto di carota cipolla e sedano, anche a pezzi grossi, in pentola a pressione. A questo aggiungo quello che voglio: altre verdure, o quelle buste di zuppa di legumi e cereali, o solo legumi (ceci e fagioli dopo 12 ore di ammollo) aggiungo acqua, chiudo e faccio cuocere a lungo, tutto si ammolla ed ecco la zuppa :hi hi hi hi se necessario frullo col minipimer ed ecco il passato :hi hi hi hi

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 25 set 2012, 9:26
da dmgrazia
grazie, siete preziosissime!!
ora poco alla volta proverò un bel po' delle vostre idee .... :ok

Re: legumi, questi sconosciuti ...

Inviato: 25 set 2012, 11:36
da Valemar
Ciao, volevo suggerirti una ricetta per i fagioli. Io li faccio con cipolla e rosmarino... :62_son_soddisfazioni: