Pagina 1 di 1
BRUNCH
Inviato: 20 set 2012, 22:26
da testina77
ciao! allora...domenica ho invitato un po' di amici (diversi con pargoli/e) a un brunch, per stare un po' insieme e festeggiare, anche, il mio compleanno. quella del brunch è stata una scelta obbligata, per esigenze di tempo nostre e di diversi invitati. quindi alle 11-11.30 saranno tutti qui. ogni 'famiglia' porterà una torta dolce o salata. io pensavo di fare: torta di mele, pancakes con sciroppo d'acero, uova strapazzate con bacon, eggs in the hole (fetta di pane con uovo in un buchetto), poi ci saranno marmellate e 'nutella' fatte in casa, una macedonia, del pan brioche, forse dell'affettato... da bere tè, caffè, succhi... avrei tanto bisogno di vostri consigli sul menu (per esempio: di alcolico niente? le brioche di pasticceria ci stanno bene, secondo voi?) e poi sull'apparecchiatura (meglio buffet? in piedi o seduti?) e sulla 'tempistica'. grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!

Re: BRUNCH
Inviato: 20 set 2012, 22:59
da sbu
che bello il brunch!!!!
io direi di alcolico niente, tanto tè e caffè americano (non l'espresso allungato però!), acqua e succhi
se vuoi fare una cosa 'americana' io impazzisco per i bagel con dentro il formaggio tipo philadelphia
http://www.buonissimo.org/ricette/936_b ... _bagel.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
poi offrirei pane nero e affettati
le brioches di pasticceria le eviterei, meglio torte o altri dolci 'caserecci'
Re: BRUNCH
Inviato: 20 set 2012, 23:06
da sbu
e i muffin!!!
e poi fai i classici cookies col cioccolato, qua c'è una ricetta che mi sembra ok
http://www.buonissimo.org/ricette/936_b ... _bagel.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
e come indicato puoi fare l'impasto prima e poi infornalo al momento
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 8:57
da testina77
grazie sbu! vado subito a vedere la ricetta dei cookies!
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 11:00
da R2D2
data l'ora ed il tipo di rinfresco io gli alcolici li eviterei. The, succo d'arancia, caffè e latte bastano.
A meno che tu non voglia stappare uno spumantino augurale dopo il taglio della torta. In fondo è sempre un compleanno. Io mi limiterei a questo.
Aggiungerei dei cornetti vuoti da farcire con burro salato e salumi.
Per l'apparecchiatura dipende da quanti siete, se siete in tanti meglio un buffet in piedi, se siete in pochi mi piace di più l'idea di stare seduti al tavolo.
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 11:36
da testina77
ma, domanda un po' grulla, i cornetti salati dove si trovano? perchè è anche domenica... dovremmo essere circa 12 adulti, secondo te ci si fa a sedere? cioè, nel tavolo ci stiamo, ma forse dovrei poi cercare un altro tavolo per il buffet...
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 11:42
da R2D2
testina nei supermercati trovi i cornetti surgelati precotti, devi terminare la cottura in forno. Ci sono vuoti o farciti. Prendili vuoti e li farcisci con burro, se ti piace salato, e salame. Oppure li servi dolci con zucchero a velo e nutella.
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 11:53
da R2D2
per le sedute dipende se hai un tavolo grande abbastanza da poter mettere tutto al centro. Immagino tu abbia un tavolo rettangolare, potresti mettere due grandi vassoi al centro, preparati allo stesso modo, in modo che ogni vassoio basti a servire 6 persone. Così chi è a un capo del tavolo non debba chiedere a chi sta dalla parte opposta di passargli ciò che gli serve. Non so se mi sono spiegata bene.
Altrimenti fai un buffet in piedi, e prepara tutto in porzioni piccole da poter essere mangiate comodamente in piedi. In alcuni buffet in piedi ho visto cibi per cui servivano forchetta e coltello, ecco evita queste cose impossibili ed andrà benone. E poi siete fra amici, rilassatevi e divertitevi.

Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 11:58
da val978
Che bella idea!!!
Quando ero piccola qualche volta si faceva con dei nostri amici...la chiamavamo "la colazione all'inglese", era uno spasso!
Non ho niente da aggiungere al menù già ricchissimo...
Sugli alcolici direi che un vino leggero ci potrebbe anche stare bene, magari uno spumante per brindare come dice R2, oppure un prosecco...in fondo si farà l'ora dell'aperitivo e anche del pranzo, non sarà una vera e propria colazione.
BUON BRUNCH!
Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 12:02
da chiarasole
per la farcitura dei bagel o delle brioche salate io adoro anche il salmone affumicato
per il resto non aggiungo nulla, il menu e' gia' ricchissimo cosi'

Re: BRUNCH
Inviato: 21 set 2012, 13:38
da testina77
grazie a tutte quante!!!! non lo sapevo che si trovavano anche surgelati i cornetti... dopo vado a vedere...

Re: BRUNCH
Inviato: 24 set 2012, 23:08
da testina77
eccomi... volevo dirvi che, anche grazie ai vostri consigli, il brunch è andato molto bene... l'unico neo, per la prossima volta, è stato il pane: non per quantità o qualità, ma perchè mi sono accorta che quello che andava di più era quello integrale da tostare e con un tostapane solo ci voleva forse un po' troppo. ma insomma, a parte questo, siamo stati proprio bene!
