Pagina 1 di 1

Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 16:33
da topola
Ciao a tutte!
Da qualche tempo sto autoproducendo lo yogurt con i fermenti lattici :ok solo che i fermenti si riproducono sempre più e producono quantità sempre maggiori... quindi sono alla ricerca di ricette a base di yogurt! Mi aiutate?

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 16:37
da topola
Per ora ho trovato la ricetta di una torta buona e leggera che faccio molto spesso, eccola:

Ingredienti:
2 vasetti yogurt intero
3 vasetti farina
2 vasetti zucchero
scorza di un limone
1 bustina lievito
3 uova

Preparazione:
Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere ai tuorli lo zucchero e amalgamare con un cucchiaio. Aggiungere lo yogurt, la farina, la scorza di limone grattugiata e il lievito sempre mescolando. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente. Infornare a 180°C per 30 minuti.

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 16:39
da topola
Mi hanno consigliato lo tzatziki ma non mi piacciono i cetrioli :x:

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 16:57
da stellina.79
puoi fare delle salse con lo yogurt!
P.es per condire l'insalata o la carne...
Non so darti le ricette. Le ho già mangiate ma sempre cucinate da altri!

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 17:55
da val978
Allora io uso la ricetta della torta vasetti postata da topola, però solo 1 vasetto di yogurt (a questo punto proverò con 2, verrà più umida immagino!) e poi aggiungo tutto quello che mi viene in mente, cioccolato, frutta fresca a pezzi, marmellata....cambio tipo di farina (integrale, di farro....) e la forma (rettangolare, anche farcita, ciambella o muffin). Insomma è la ricetta base dei miei dolci.

Uso lo yogurt anche come salsa, dosi a occhio: 1 vasetto di yogurt, 1 cucchiaino di maionese e/o ketchup, speziette varie...creatività!

E infine...(di questa sono sicura che mi ringrazierai!) il philadelphia http://depuriamo.blogspot.it/search?q=philadelphia" onclick="window.open(this.href);return false;
è buonissimo e anche di questo, aggiungendo spezie ed erbette, puoi fare infinite versioni!

Io sono appassionata, e mio figlio mi è venuto intollerante al lattosio. quindi, ciao ciao yogurt :buuu
prescto cercherò di capire che si può fare col latte di soia :spiteful:

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 22:13
da topola
Grazie Stellina e Val!! :sorrisoo
Val, pensavo che lo yogurt non contenesse lattosio :domanda
L'idea di preparare la philadelphia è a dir poco mitica :-D :-D :-D domani ci provo sicuramente :ok oltretutto i miei figli consumano quantità industriali di philadelphia!
Anche l'idea delle salse è ottima, devo lavorarci sopra...
Per la torta, io l'ho sempre fatta con 2 vasetti di yogurt e in effetti è sofficissima :ok Gli ingredienti che aggiungi li metti direttamente nell'impasto vero?
E poi mi sono accorta che ho postato la ricetta originale che prevede 2 vasetti di zucchero mentre io ne metto 1 - 1.5

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 22:23
da marta73
Topola, senza olio né burro? Allora mi fiondo, sono un po' maniaca delle torte light. Scusa se te lo chiedo, ma 2 vasetti di zucchero nn son troppi? Io la facevo con un vasetto abbondante. Grazie Marta

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 22:25
da marta73
Ah una mia amica, seguendo la ricetta classica con 1 vasetto di yogurt, aggiunge 3 vasetti di carote grattuggiate, un po' di mandorle tritate se piacciono e fa una torta di carote spettacolare!

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 22:29
da miki77
Val ma tu hai provato a fare il Philadelphia? Sembra fantastico :-D :-D :-D ma che stoffa usare????? :domanda :domanda

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 28 ago 2012, 22:54
da marta73
Molto interessante la ricetta del philadelphia. Ormai son secoli che non faccio + lo yogurt, ma proverò a fare il philadelphia con lo yogurt comprato e chissà che io non vada a rispolverare la mia yogurtiera, se non l'ho buttata!

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 30 ago 2012, 10:45
da val978
philadelphia: uso un tovagliolo di stoffa molto sottile.

torta: io metto 1/2 vasetto di olio, ma secondo me vale la pena di provare anche senza.
interessante la variante alle carote (fatta torta alle carote, ma non nella versione "vasetti")

lattosio: in teoria nello yogurt il lattosio viene "digerito" dai fermenti e scompsto in qualcosaltro. in pratica a mio figlio fa male lo stesso. adesso sto provando con lo yogurt zimil, ma che . deve essere che una piccola quantità di lattosio rimane e a mio figlio fa mare pure quella. va pazzo per i formaggi, è un disastro. glie li devo proprio nascondere, cucciolo :buuu

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 31 ago 2012, 10:07
da topola
Val :coccola per Valerio!

Ho provato il philadelphia :-D la consistenza è venuta identica, il sapore forse un po' più acidino di quello acquistato, comunque è :ok :yeee
Ho usato come tessuto un normalissimo fazzoletto e ho appeso ad un coltello sistemato sull'apertura del contenitore del minipimer (come descritto nel link)

La torta io la faccio senza aggiungere grassi :ok in effetti come ho già scritto 2 vasetti di zucchero son troppi e ne metto 1 abbondante.
La torta di carote la faccio anch'io però senza yogurt e con l'olio di semi... per farla con lo yogurt ci vorrà lo stesso l'olio? :domanda

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 31 ago 2012, 10:08
da topola
Ah io lo yogurt lo faccio senza yogurtiera... copro i fermenti di latte, li lascio lì per 24-36 ore e lo yogurt è pronto :ok

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 1 set 2012, 11:43
da chiarasole
topola ha scritto:Val :coccola per Valerio!

Ho provato il philadelphia :-D la consistenza è venuta identica, il sapore forse un po' più acidino di quello acquistato, comunque è :ok :yeee
Ho usato come tessuto un normalissimo fazzoletto e ho appeso ad un coltello sistemato sull'apertura del contenitore del minipimer (come descritto nel link)

La torta io la faccio senza aggiungere grassi :ok in effetti come ho già scritto 2 vasetti di zucchero son troppi e ne metto 1 abbondante.
La torta di carote la faccio anch'io però senza yogurt e con l'olio di semi... per farla con lo yogurt ci vorrà lo stesso l'olio? :domanda
non ho mai provato, ma secondo me se aggiungi un pochino di zucchero (tipo la punta del cucchiaino, giusto un pizzico piccolo), dovrebbe diminuire l'acidita' :sorrisoo

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 1 set 2012, 23:21
da topola
Grazie Chirasole, devo provare! :ok

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 1 set 2012, 23:28
da marta73
topola ha scritto:Val :coccola per Valerio!

Ho provato il philadelphia :-D la consistenza è venuta identica, il sapore forse un po' più acidino di quello acquistato, comunque è :ok :yeee
Ho usato come tessuto un normalissimo fazzoletto e ho appeso ad un coltello sistemato sull'apertura del contenitore del minipimer (come descritto nel link)

La torta io la faccio senza aggiungere grassi :ok in effetti come ho già scritto 2 vasetti di zucchero son troppi e ne metto 1 abbondante.
La torta di carote la faccio anch'io però senza yogurt e con l'olio di semi... per farla con lo yogurt ci vorrà lo stesso l'olio? :domanda
Sì, anzi la mia amica mi pare la faccia col burro, cmq ci mette ugualmente del grasso. Puoi provare a farla amche senza, dato che la tua ricetta é collaudata!

Re: Ricette con lo yogurt!

Inviato: 5 set 2012, 11:16
da pollon1975
Torta con yogurt e prugne fresche
L'ho fatta la scorsa settimana in montagna (avevo tonnellate di prugne colte dalla pianta e così dopo aver fatto risotti con prugne, crostate, marmellate... ho provato anche questa torta)
Non contiene olio e nemmeno burro :ok

Ingredienti:
mezzo chilo di prugne
200 g di zucchero (io ho messo 150 g)
200 g. di farina
un vasetto di yogurt alla vaniglia (ma va bene anche naturale)
2 uova
mezza bustina di lievito

Lavare, snocciolare e tagliare le prugne. Metterle in una ciotola, aggiungere un cucchiaio di zucchero e mischiare.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, la farina mischiata con il lievito, infine le prugne.
Mescolare con cura. Mettere il composto in una teglia e infornare a 180° per 40 minuti circa (fare la prova stecchino prima di sfornare)