Pagina 1 di 1

tofu e seitan

Inviato: 24 ago 2012, 16:00
da vale77
mi sto dilettando con queste cose e ci faccio delle cose buonine, ma sempre le stesse.
avete qualche idea da suggerire?

Re: tofu e seitan

Inviato: 24 ago 2012, 18:05
da yoga
io uso molto il tofu, di solito negli stir fry e nei curry.
Una ricetta molto buona che ho trovato tempo fa e' insalata di riso integrale, cavolo nero al forno, tofu saltato in padella e cocco tostato.

Re: tofu e seitan

Inviato: 24 ago 2012, 22:32
da rossomela
Ma il seitan lo fai tu?

Re: tofu e seitan

Inviato: 24 ago 2012, 22:40
da vale77
yoga ha scritto:io uso molto il tofu, di solito negli stir fry e nei curry.
Una ricetta molto buona che ho trovato tempo fa e' insalata di riso integrale, cavolo nero al forno, tofu saltato in padella e cocco tostato.
Cosa sono gli stir fry?
Mi spieghi meglio come fare la ricetta che mipare interessante?

Re: tofu e seitan

Inviato: 24 ago 2012, 22:40
da vale77
rossomela ha scritto:Ma il seitan lo fai tu?
No, lo compro :sorrisoo

Re: tofu e seitan

Inviato: 25 ago 2012, 14:56
da kitty75
Io ho fatto il seitan alla pizzaiola, come se fossero state bistecche normali, molto buono. Se poi lo servi su un letto di polenta :-D

Re: tofu e seitan

Inviato: 25 ago 2012, 15:35
da yoga
vale77 ha scritto:
yoga ha scritto:io uso molto il tofu, di solito negli stir fry e nei curry.
Una ricetta molto buona che ho trovato tempo fa e' insalata di riso integrale, cavolo nero al forno, tofu saltato in padella e cocco tostato.
Cosa sono gli stir fry?
Mi spieghi meglio come fare la ricetta che mipare interessante?
Gli stir fry come li faccio io sono verdure saltate nello wok e insaporite con zenzero e salsa di soia.

La ricetta dell'insalata di cavolo nero (che in inglese si chiama kale) e tofu e' questa (in inglese, sorry)
http://www.foodandwine.com/recipes/cris ... th-coconut

Re: tofu e seitan

Inviato: 25 ago 2012, 15:47
da vale77
grazie! :bacio

Re: tofu e seitan

Inviato: 25 ago 2012, 16:09
da yoga
Tieni conto che io non seguo le dosi, faccio a caso e a volte invece di mettere il cavolo nero al forno lo salto in padella. Poi secondo me si puo' fare anche con altre verdure a foglia verde tipo la bieta o gli spinaci.

Re: tofu e seitan

Inviato: 30 ago 2012, 10:49
da val978
mi dite come usate il tofu, che l'ho comprato solo una volta e mi ha fatto :x: e come scrivevo in un altro topic mio figlio non può più mangiare formaggi, ma gli piacciono tanto, volevo proporgli una "cosa bianca alternativa" ma non cartone possibilmente :x: :x: :x:

ce ne sono alcuni tipi/marche migliori di altri?

Re: tofu e seitan

Inviato: 30 ago 2012, 10:55
da chiarasole
ho provato a cucinare il tofu in mille modi, ma mi ha sempre fatto :x:

vale, come alternativa al formaggio (ma piu' per adulti), io ho provato a fare la "finta feta", cioe' il tofu marinato a cubetti da mangiare nell'insalata. in effetit viene il sapore simile a quello della feta, ma io prefrisco l'originale, quindi non l'ho rifatta piu', pero' magari a te piace
la ricetta é qui http://gnoegnoe.wordpress.com/2012/01/2 ... ta/#recipe" onclick="window.open(this.href);return false;
io di solito compro quello della valsoia

c'e' un solo modo in cui lo mangio: prima lo frullo con parmigiano uovo e spezie varie, poi ne faccio delle polpettine che passo nel pangratto e cuocio al forno. se ti interessa ti cerco le dosi

al tofu, come alternativa vegetariana alla carne, preferisco le bistecche o gli spezzatini di soia, o il quorn che e' un sostituto della carne a base di champignon, e ha una consistenza simile al pollo :sorrisoo

Re: tofu e seitan

Inviato: 30 ago 2012, 11:53
da val978
ok chiarasole, grazie, quando la trovi passami la ricetta delle polpettine :sorrisoo (anche se in realtà io tramuto qualsiasi cosa in polpette ad occhio :risatina: ), queste verrebbero delle crocchette di formaggio senza formaggio (il parmigiano stagionato 30 mesi non contiene lattosio quindi lo può mangiare in quantità - meno male!)

seitan assaggiato tanto tempo fa ma ancora mai cucinato, ma lo farò presto. anch'io credo che la resa migliore sia a spezzatino :ok

Re: tofu e seitan

Inviato: 30 ago 2012, 12:45
da val978
sono allibita... :-D

http://www.veganblog.it/2012/07/25/insalata-caprese/" onclick="window.open(this.href);return false;

(suspance!!!!) :risatina:

da provare assolutamente

Re: tofu e seitan

Inviato: 30 ago 2012, 21:12
da kitty75
Val, il tofu non sa di formaggio, quindi non lo puoi usare come sostituto.

Io lo faccio marinare prima (in una salsa agrodolce di peperoncino, oppure con soia, aglio, zenzero, ma mi sa che Valerio non gradirebbe), e poi o lo faccio alla piastra, oppure lo taglio a fettine e lo metto nel wok con le verdure.

Il migliore e' quello fatto a mano, ma non penso si trovi in Italia, qui lo si trova solo nei negozietti Thai/vietnam.

Hai controllato se non ci sono formaggio a ridotto contenuto di lattosio? Qui iniziano a girare, perche' le persone con le intolleranze sono sempre di +. Altrimenti vai di formaggio fresco di capra, e' + semplice da tollerare, e se non gli piace il sapore, prova a mischiarglielo con un poco di miele di acacia (mi sa che i miei gusti stanno diventando un poco troppo locali. :ahaha ).

Re: tofu e seitan

Inviato: 3 set 2012, 13:58
da yoga
val978 ha scritto:mi dite come usate il tofu, che l'ho comprato solo una volta e mi ha fatto :x: e come scrivevo in un altro topic mio figlio non può più mangiare formaggi, ma gli piacciono tanto, volevo proporgli una "cosa bianca alternativa" ma non cartone possibilmente :x: :x: :x:
Mio figlio, che e' molto schizzinoso, adora il tofu! A lui piace semplicemente tagliato a cubetti, saltato in padella con poco olio e salsa di soia e aggiunto alla pasta o al riso eventualmente con verdure (per esempio, per lui pasta, piselli e tofu e' il top).

Re: tofu e seitan

Inviato: 3 set 2012, 18:05
da crucchina79
Puoi anche passarlo nel sesamo prima di cuocerlo, gli dà un po' di sapore. Io però non sono una grande amante del tofu....

Re: tofu e seitan

Inviato: 4 set 2012, 15:24
da val978
Hai controllato se non ci sono formaggio a ridotto contenuto di lattosio?
formaggi non ne ho trovati, ho trovato al max lo yogurt.
penso che farò un po' di esperimenti per lo yogurt e poi per il philadelphia, con il latte a basso contenuto di lattosio, e con il latte di soia, vediamo che esce fuori.
i formaggi di capra mi sa che sono adatti a chi è allergico alle proteine del latte, non al lattosio, comunque ri-proverò anche quelli.