Pagina 1 di 1

robot da cucina - quale potenza?

Inviato: 16 apr 2012, 15:51
da akire
Voglio prendere un robot da cucina come si deve... e ho visto dei bei modelli che uniscono le funzionalità del classico robot a quelle della planetaria...
Ho visto un paio di modelli (Kenwood o Bosch) che costano sui 300 eur e che hanno una potenza di 900W... Secondo voi è sufficiente?
Ho visto un modello Kenwood da 1400W ma costa poco meno di 500 eur... non poco...
che mi suggerite???
consigli, esperienze?

ps.: non ditemi il Bimby o Kenwood chef perche sono troooooppo cari!!! :fischia

Re: robot da cucina - quale potenza?

Inviato: 17 apr 2012, 10:48
da angel79
akire purtroppo non ho esperienza (come speravi.. :fischia ) nel semso che io ho un robot da cucina ormai datato, regalo di nozze...mi ci trovo bene ma non è certo all'avanguardia.. :sorrisoo

ho sempre sentito dire che i Kenwood sono i migliori..ma della potenza non so dirti..hai provato a vedere se ci sono delle recensioni sui vari siti??
di solito ci sono le opinioni di chi li usa e anche di "esperti"...prova a googlare!!

Re: robot da cucina - quale potenza?

Inviato: 17 apr 2012, 11:04
da akire
Grazie angel... ho cercato recensioni sui modelli chevolevo prendere ma ho trovato davvero poco....

Re: robot da cucina - quale potenza?

Inviato: 17 apr 2012, 11:39
da R2D2
io ho un robottino kenwood da 900W, questo qui:
http://www.kenwoodworld.com/it-it/it-pu ... ssic-Line/" onclick="window.open(this.href);return false;

e mi basta. :sorrisoo
Il frullatore e lo spremiagrumi sono ottimi, la centrifuga l'ho provata una volta ma a mia figlia non è piaciuto il centrifugato: messa da parte, i dischi che tagliano a julinee o rondelle sono state una mezza delusione perché spesso lasciano pezzi grossi. Per impastare, impasta egregiamente la quantità di farina per fare una torta media o una crostata. Le fruste per montare sono ottime e l'ultima funzione, la lama per tritare è ok.
Ricapitolando funziona egregiamente, a parte le lame per affettare che mi aspettavo chissà che e invece... Ma io preferisco tagliare le verdure a mano con il coltellaccio. Io lo uso poco, perché sono un tipo all'antica, faccio prima a fare a mano, lo uso più per frullare e mi trovo molto bene.
Ah, il modello che ho linkato è quello tutto in plastica, costa molto meno della cifra che hai scritto tu, almeno la metà di quello con la scocca in metallo. Ed i watt sono gli stessi. :fischia

Re: robot da cucina - quale potenza?

Inviato: 17 apr 2012, 12:09
da akire
Grazie! quindi 900W sono sufficienti!
adesso vado a vedere quali sito fa i prezzi migliori!
:ok