GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Uova decorate

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Uova decorate

Messaggio da folletto74 » 1 apr 2012, 15:19

Ciao a tutte
Vorrei decorare le uova insieme a mia figlia per fare un'attività carina durante queste vacanze di Pasqua.
Ma come fare?
Ho letto già qualcosa ma ho ancora molti dubbi.
E' meglio svuotarle o farle sode? E quali sono i colori più adatti?
Grazie :sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uova decorate aggiungo HELLLLLLPPPPP

Messaggio da ely66 » 1 apr 2012, 21:47

mi associo allìHELPPPPPPPPPPPP


io le ho fatte sode l'anno scorso... quest'anno le rifaccio.
dunque... problema che spero qualcuna risolva:
ho provato a farle rosse: rape rosse, risultato NULLO appena appena rosate
ho provato a farle gialle: zafferano (lasciam perdere il costo) risultato: gialline
ho provato a farle verdi: spinaci e catalogna solo punte, risultato verdino a guardarle da lontano :risatina:
incaponita le ho messe nei coloranti alimentari
risultati=deludenti

trucchi? misture maggggiche??? ho seguito tutorial, chiesto lumi. nada de nada :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Uova decorate

Messaggio da sbu » 1 apr 2012, 23:04

esistono dei comodissimi coloranti alimentari in pastiglie apposta per le uova, io li trovo dal cartolaio. Con quelle le uova vengono benissimo!
e poi c'era un sito che aveva tante idee, ora lo cerco...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Uova decorate

Messaggio da sbu » 1 apr 2012, 23:16

forum/viewtopic.php?f=23&t=52057&p=5924 ... a#p5924608" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uova decorate

Messaggio da ely66 » 1 apr 2012, 23:23

fatto anche quello.
io sono passata alle tempere. quest'anno riprovo, tanto ho tempo. ci divertiremo :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Uova decorate

Messaggio da nicoleb5 » 2 apr 2012, 7:07

Per pitturarle con le tempere cosa fate ? svuotate l'uovo da sotto ?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Uova decorate

Messaggio da helzbeth » 2 apr 2012, 8:42

io mi ricordo che usavamo dei fiori per farle viola....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Uova decorate

Messaggio da stellina.79 » 2 apr 2012, 9:33

Io ho trovato questo articolo:

Se avete voglia di colorare le uova con materiale naturale, ecco una variante. S.F. le prepara ogni anno seguendo un metodo che le ha insegnato sua mamma … Prima di tutto, approfittando del sole, si raccolgono foglioline e fiori primaverili. Poi si fa bollire l’acqua con la curcuma per colorare le uova di giallo, con il cavolo rosso tagliato fine per tingerle di blu mentre il succo d’uva darà una colorazione violacea. E adesso arriva la parte più delicata, con delle calze in nylon fine e uno spago si fissano le foglie e i fiori alle uova, «l’importante è che la calza sia stretta e resti molto aderente all’uovo, altrimenti le decorazioni non escono bene», spiega S. Dopo aver fatto bollire i vari coloranti naturali (30 minuti per il cavolo, 5 minuti per curcuma e succo d’uva) le uova nelle calze vengono messe anch’esse a bollire… Dopo una decina di minuti S. le prende una ad una e, una volta tiepide, delicatamente, le libera da calza e fiori: il risultato sono delle bellissime uova «floreali» con tinte delicate, perfette da presentare in una cesta riempita di paglia e fiori di campo.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Uova decorate

Messaggio da folletto74 » 2 apr 2012, 15:44

Quindi posso farle sode e poi colorarle con le tempere? Il mio scopo non e' poi quello di mangiarle.
Scusate ma ho una domanda forse alquanto creatina :fischia ma le uova una volta che sono cotte non si rovinano? Più chiaramente ma non e' che poi mandano cattivo odore :-D
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Uova decorate

Messaggio da sbu » 2 apr 2012, 16:03

se sono sode e le tieni in frigo penso che una settimana buona resistano senza problemi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Uova decorate

Messaggio da ile1979 » 2 apr 2012, 22:56

E se io volessi svuotarle...come faccio a fare il forellino sotto senza che si specchi il guscio in mille pezzi???? E, domanda sc**a...come faccio a svuotarla con un soli foro? Come fa ad entrare aria???
Mi ricordo che la mia nonnina le faceva sode e rosse, di un bel rosso fuoco ma non so proprio cosa usasse... Mannaggia!!!!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Uova decorate

Messaggio da roxbo » 3 apr 2012, 9:40

anche noi abbiamo provato a colorare le uova con coloranti naturali (ortica, piuttosto che rapa rossa e latro) ma niente, il colore era appena appena visibileanche dopo ore e ore a bagno :nonegiusto

in realtà mi hanno detto che l'unico modo per colorare con "coloranti" naturali è usare uova bianche...è da provare :domanda
con le tempere le uova vanno svuotate perchè attraverso il guscio passa tutto :bacio
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Uova decorate

Messaggio da Cicci1 » 3 apr 2012, 10:52

stellina.79 ha scritto:Io ho trovato questo articolo:

Se avete voglia di colorare le uova con materiale naturale, ecco una variante. S.F. le prepara ogni anno seguendo un metodo che le ha insegnato sua mamma … Prima di tutto, approfittando del sole, si raccolgono foglioline e fiori primaverili. Poi si fa bollire l’acqua con la curcuma per colorare le uova di giallo, con il cavolo rosso tagliato fine per tingerle di blu mentre il succo d’uva darà una colorazione violacea. E adesso arriva la parte più delicata, con delle calze in nylon fine e uno spago si fissano le foglie e i fiori alle uova, «l’importante è che la calza sia stretta e resti molto aderente all’uovo, altrimenti le decorazioni non escono bene», spiega S. Dopo aver fatto bollire i vari coloranti naturali (30 minuti per il cavolo, 5 minuti per curcuma e succo d’uva) le uova nelle calze vengono messe anch’esse a bollire… Dopo una decina di minuti S. le prende una ad una e, una volta tiepide, delicatamente, le libera da calza e fiori: il risultato sono delle bellissime uova «floreali» con tinte delicate, perfette da presentare in una cesta riempita di paglia e fiori di campo.
Il cavolo rosso tagliato fine dà una colorazione porpora.
Per far diventare blu il succo bisogna aggiungerci bicarbonato di sodio. Ma attenzione, che scaldando il succo per bollirci le uova, si ossida e vira verso un colore verde petrolio
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Uova decorate

Messaggio da folletto74 » 4 apr 2012, 22:39

ile1979 ha scritto:E se io volessi svuotarle...come faccio a fare il forellino sotto senza che si specchi il guscio in mille pezzi???? E, domanda sc**a...come faccio a svuotarla con un soli foro? Come fa ad entrare aria???
Mi ricordo che la mia nonnina le faceva sode e rosse, di un bel rosso fuoco ma non so proprio cosa usasse... Mannaggia!!!!
Da quello che ho capito è necessario fare due piccoli fori uno opposto all'altro e poi soffiare dal lato di un foro per far uscire il contenuto, oppure se non vuoi appoggiare la bocca sull'uovo, è necessario far scorrere dell'acqua.
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uova decorate

Messaggio da ely66 » 4 apr 2012, 23:25

fatte oggi, quando mia figlia avrà finito l'opera d'arte (!) la fotografo.
ho usato i coloranti alimentari, ma ho scoperto che.. bisogna metterci un cucchiaino d'aceto. e il blu è blu, il verde verde e il rosso rosso, anche su uova rosa :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: Uova decorate

Messaggio da co73 » 5 apr 2012, 8:46

Anche noi domani ci dedicheremo alla colorazione delle uova.

L'anno scorso avevo provato con zafferano e rapa rossa...... è venuta una schifezza :hi hi hi hi

Se coloro il guscio con i coloranti alimentari poi si possono mangiare le uova? Dove si comprano? E quanto costano?


Cmq quest'anno avevo pensato di bollire alcune uova solo a scopo colorativo :risatina: , quella da mangiare le nascondo in fondo al cestino :risatina:



ELY facci vedere le foto :sorrisoo
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”