Vorrei decorare le uova insieme a mia figlia per fare un'attività carina durante queste vacanze di Pasqua.
Ma come fare?
Ho letto già qualcosa ma ho ancora molti dubbi.
E' meglio svuotarle o farle sode? E quali sono i colori più adatti?
Grazie

Messaggio da folletto74 » 1 apr 2012, 15:19
Messaggio da ely66 » 1 apr 2012, 21:47
Messaggio da sbu » 1 apr 2012, 23:04
Messaggio da sbu » 1 apr 2012, 23:16
Messaggio da ely66 » 1 apr 2012, 23:23
Messaggio da nicoleb5 » 2 apr 2012, 7:07
Messaggio da stellina.79 » 2 apr 2012, 9:33
Messaggio da folletto74 » 2 apr 2012, 15:44
Messaggio da sbu » 2 apr 2012, 16:03
Messaggio da ile1979 » 2 apr 2012, 22:56
Messaggio da roxbo » 3 apr 2012, 9:40
Messaggio da Cicci1 » 3 apr 2012, 10:52
Il cavolo rosso tagliato fine dà una colorazione porpora.stellina.79 ha scritto:Io ho trovato questo articolo:
Se avete voglia di colorare le uova con materiale naturale, ecco una variante. S.F. le prepara ogni anno seguendo un metodo che le ha insegnato sua mamma … Prima di tutto, approfittando del sole, si raccolgono foglioline e fiori primaverili. Poi si fa bollire l’acqua con la curcuma per colorare le uova di giallo, con il cavolo rosso tagliato fine per tingerle di blu mentre il succo d’uva darà una colorazione violacea. E adesso arriva la parte più delicata, con delle calze in nylon fine e uno spago si fissano le foglie e i fiori alle uova, «l’importante è che la calza sia stretta e resti molto aderente all’uovo, altrimenti le decorazioni non escono bene», spiega S. Dopo aver fatto bollire i vari coloranti naturali (30 minuti per il cavolo, 5 minuti per curcuma e succo d’uva) le uova nelle calze vengono messe anch’esse a bollire… Dopo una decina di minuti S. le prende una ad una e, una volta tiepide, delicatamente, le libera da calza e fiori: il risultato sono delle bellissime uova «floreali» con tinte delicate, perfette da presentare in una cesta riempita di paglia e fiori di campo.
Messaggio da folletto74 » 4 apr 2012, 22:39
Da quello che ho capito è necessario fare due piccoli fori uno opposto all'altro e poi soffiare dal lato di un foro per far uscire il contenuto, oppure se non vuoi appoggiare la bocca sull'uovo, è necessario far scorrere dell'acqua.ile1979 ha scritto:E se io volessi svuotarle...come faccio a fare il forellino sotto senza che si specchi il guscio in mille pezzi???? E, domanda sc**a...come faccio a svuotarla con un soli foro? Come fa ad entrare aria???
Mi ricordo che la mia nonnina le faceva sode e rosse, di un bel rosso fuoco ma non so proprio cosa usasse... Mannaggia!!!!
Messaggio da ely66 » 4 apr 2012, 23:25
Messaggio da co73 » 5 apr 2012, 8:46
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”