Avete qualche ricetta di crema al limone collaudata?

Sto facendo le prove per la torta di compleanno di mio figlio che adora il limone

Messaggio da Tesla » 14 mar 2012, 15:58
Messaggio da kappa » 14 mar 2012, 17:28
Messaggio da mariangelac » 14 mar 2012, 21:27
Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 6:35
Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 7:04
Io l'ho sempre messa intera a pezzi piuttosto lunghi perche è piu facile da ritrovare, mi piace sentirne l'odore e mi infastidiscono i pezzettini grattugiati in bocca, credo che sia come sempre una questione di gustiTesla ha scritto:grazie kappa![]()
Mariangelac quindi se partissi da una semplice crema pasticcera, basterebbe aggiungere in cottura la scorzetta? Intera e poi toglierla o grattuggiata?
Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 7:06
Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 7:29
Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 9:54
Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 9:56
Come per tutte le cose ci sono mille procedimentiR2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 10:32
Questa ricetta mi piaceR2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da pallapunda » 15 mar 2012, 12:02
Questo è vero, però se non ci metti il succo non sarà mai una crema al limone, ma una crema che profuma di limone, almeno per la mia esperienza...mariangelac ha scritto:Come per tutte le cose ci sono mille procedimentiR2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da val978 » 16 mar 2012, 17:45
Messaggio da val978 » 16 mar 2012, 17:48
Messaggio da kappa » 17 mar 2012, 9:59
Messaggio da Tesla » 18 mar 2012, 20:50
Messaggio da Tesla » 18 mar 2012, 20:51
Val anche questa mi interessa tantissimo GRAZIEval978 ha scritto:altrimenti il lemoncurd!http://ricette.giallozafferano.it/Lemon-curd.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da Melissa » 18 mar 2012, 23:58
Messaggio da floddi » 19 mar 2012, 12:04
questa la conosco anche io.kappa ha scritto:Tesla ecco la ricetta:
600 gr acqua
4 tuorli
250 gr zucchero
4 limoni
80 gr di farina
1 noce di burro
Portare ad ebollizione acqua, bucce di limone e burro.a parte lavorare i tuorli con lo zucchero. Incorporare poi la faringe, a poco a pocol'acqua calda. Cuocere a fuoco basso x 7-10 minuti.
Versare in un recipient, lasciare intiepidire x 10 minuti e incorporare il succo dei limoni (2 se molto succosi).
Mescolare e lasciare raffreddare.
-----------------------------------------
Puoi metterci della panna x le crostate di frutta o x un gusto più delicato!
La ricetta e' collaudatissima!
Prova esami sapere.
Messaggio da Tesla » 19 mar 2012, 13:27
I bambini magari gradirebberoval978 ha scritto:beh per i bambini io eviterei il limoncello
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”