GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crema al limone

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

crema al limone

Messaggio da Tesla » 14 mar 2012, 15:58

vorrei fare una crema al limone per farcire una torta... solo che non riesco a farla decentemente, nel senso che non so se devo aggiungere solo il succo, il succo e la scorzetta ecc.

Avete qualche ricetta di crema al limone collaudata? :sorrisoo

Sto facendo le prove per la torta di compleanno di mio figlio che adora il limone :pensieroso
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: crema al limone

Messaggio da kappa » 14 mar 2012, 17:28

guarda io la faccio e viene anche bene..mi ricordo che si prepara con l'acqua invece del latte. ho la ricetta a casa e stasera te la posto!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: crema al limone

Messaggio da mariangelac » 14 mar 2012, 21:27

Al di là della ricetta della crema che ha tante varianti, con o senza uova, Per aromatizzare si usa solo la scorza tagliata di un limone, lasci cuocere tutto insieme e a fine cottura togli le bucce.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 6:35

grazie kappa :sorrisoo

Mariangelac quindi se partissi da una semplice crema pasticcera, basterebbe aggiungere in cottura la scorzetta? Intera e poi toglierla o grattuggiata?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: crema al limone

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 7:04

Tesla ha scritto:grazie kappa :sorrisoo

Mariangelac quindi se partissi da una semplice crema pasticcera, basterebbe aggiungere in cottura la scorzetta? Intera e poi toglierla o grattuggiata?
Io l'ho sempre messa intera a pezzi piuttosto lunghi perche è piu facile da ritrovare, mi piace sentirne l'odore e mi infastidiscono i pezzettini grattugiati in bocca, credo che sia come sempre una questione di gusti :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: crema al limone

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 7:06

Però il latte mi sembra l'ingrediente principale della crema, come si fa a farla senza? :pensieroso Di cosa sa?? Io invece per renderla leggera delle volte nn metto le uova
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 7:29

Allora decisamente intera e da togliere dopo :ok

Io di solito nelle creme uso il latte intero fresco... da una corposità maggiore e viene più gustosa :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: crema al limone

Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 9:54

io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: crema al limone

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2012, 9:56

R2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Come per tutte le cose ci sono mille procedimenti
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 15 mar 2012, 10:32

R2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa ricetta mi piace :ok
E' quello che avevo più o meno in mente, nel fine settimana proverò a farla e la userò per riempire dei bignè, così la testo sui bambini. Se sarà gradita la userò per la torta :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: crema al limone

Messaggio da pallapunda » 15 mar 2012, 12:02

mariangelac ha scritto:
R2D2 ha scritto:io so che nella crema al limone va messo anche il succo, in questo video è spiegato per bene come si fa:
http://www.youtube.com/watch?v=IlTs2VDydCI" onclick="window.open(this.href);return false;
Come per tutte le cose ci sono mille procedimenti
Questo è vero, però se non ci metti il succo non sarà mai una crema al limone, ma una crema che profuma di limone, almeno per la mia esperienza... :sorrisoo
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: crema al limone

Messaggio da val978 » 16 mar 2012, 17:45

il gelo al limone siciliano si fa senza latte e senza uova e solo con la buccia, ed è una roba da sturbooooooo!!!!!!!!!!! :slurpatona:

solo che non si usa per farcire le torte.

però il gelo di anguria l'ho visto e assaggiato come crema di una crostata, quindi non escluderei che qualcuno lo fa... :perplesso

per farcire la torta però mi ispira di più quella linkata da R2D2 :ok

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: crema al limone

Messaggio da val978 » 16 mar 2012, 17:48

altrimenti il lemoncurd! :-D http://ricette.giallozafferano.it/Lemon-curd.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: crema al limone

Messaggio da kappa » 17 mar 2012, 9:59

Tesla ecco la ricetta:
600 gr acqua
4 tuorli
250 gr zucchero
4 limoni
80 gr di farina
1 noce di burro
Portare ad ebollizione acqua, bucce di limone e burro.a parte lavorare i tuorli con lo zucchero. Incorporare poi la faringe, a poco a pocol'acqua calda. Cuocere a fuoco basso x 7-10 minuti.
Versare in un recipient, lasciare intiepidire x 10 minuti e incorporare il succo dei limoni (2 se molto succosi).
Mescolare e lasciare raffreddare.
-----------------------------------------
Puoi metterci della panna x le crostate di frutta o x un gusto più delicato!
La ricetta e' collaudatissima!
Prova esami sapere. :sorrisoo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 18 mar 2012, 20:50

Io sono curiosona... mezza dose di una e mezza dose dell'altra e poi scelgo :mangia_mai:

Quella postata da R2 è una vera crema al limone, vista la presenza del latte.
Quella di Kappa è una base al limone. In rete ho visto che ricette simili si usano per farcire le torte, per aromatizzare una crema pasticcera oppure mischiata alla panna :ok
Però kappa l'ha già collaudata :ok

Direi che devo provarle entrambe per valutare quale piace di più ai bambini :thank_you:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 18 mar 2012, 20:51

val978 ha scritto:altrimenti il lemoncurd! :-D http://ricette.giallozafferano.it/Lemon-curd.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Val anche questa mi interessa tantissimo GRAZIE :-D
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: crema al limone

Messaggio da Melissa » 18 mar 2012, 23:58

io uso anche mezzo bicchiere di limoncello! viene buonissima!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: crema al limone

Messaggio da val978 » 19 mar 2012, 11:04

beh per i bambini io eviterei il limoncello :risatina:

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: crema al limone

Messaggio da floddi » 19 mar 2012, 12:04

kappa ha scritto:Tesla ecco la ricetta:
600 gr acqua
4 tuorli
250 gr zucchero
4 limoni
80 gr di farina
1 noce di burro
Portare ad ebollizione acqua, bucce di limone e burro.a parte lavorare i tuorli con lo zucchero. Incorporare poi la faringe, a poco a pocol'acqua calda. Cuocere a fuoco basso x 7-10 minuti.
Versare in un recipient, lasciare intiepidire x 10 minuti e incorporare il succo dei limoni (2 se molto succosi).
Mescolare e lasciare raffreddare.
-----------------------------------------
Puoi metterci della panna x le crostate di frutta o x un gusto più delicato!
La ricetta e' collaudatissima!
Prova esami sapere. :sorrisoo
questa la conosco anche io.
viene una crema semitrasparente emolto leggera che è una meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!
mmmmche fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crema al limone

Messaggio da Tesla » 19 mar 2012, 13:27

val978 ha scritto:beh per i bambini io eviterei il limoncello :risatina:
I bambini magari gradirebbero :hi hi hi hi :fischia :prr
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”