FAGIOLI ricetta base e con pasta e con carne
Inviato: 29 nov 2011, 9:59
FAGIOLI DELLA NONNA BUBI
Ricetta base (per me ottima già così)
Pulire bene i fagioli (borlotti) che non ci sia niente in mezzo (quelli dei sacchetti a volte hanno tipo sassolini) e metterli a bollire con acqua che li copra bene.
Dopo 10 minuti che bollono scolarli e buttare via la prima acqua (questo serve per lavarli e avere meno problemi di pancia…).
Rimetterli a bollire con acqua abbondante per circa un totale di 2 ore.
Dopo la prima ora che bollono, che si sono inteneriti, mettere nel tegame un giro di olio di girasole che serve per mantenere i fagioli morbidi e non secchi e salare l'acqua un po' (attenzione a non salarli all'inizio perché altrimenti diventano duri e ci mettono il doppio a cuocersi).
Intanto in un tegamino a parte si fanno soffriggere 2 cipolle tagliate a cubetti in olio extravergine di oliva fino alla doratura e quando sono dorati si aggiunge abbondante passata di pomodoro e si lascia bollire il tutto fino a quando diventa denso.
Questo composto va aggiunto ai fagioli e si lascia bollire il tutto insieme per altri 15 minuti circa a fuoco basso perché non attacchi.
Con aggiunta di Pasta
Se uno vuol aggiungere la pasta c'è chi la bolle insieme ai fagioli mettendola dentro 15 minuti prima della fine e poi si aggiunge dopo il pomodoro con la cipolla (noi non la usiamo tanto, la pasta migliore comunque sono o i ditalini o i maltagliati).
Con aggiunta di Carne
Noi in famiglia aggiungiamo circa a metà cottura carne affumicata o prosciutto e in questo modo viene un ottimo secondo (in questo caso non salare l'acqua di cottura dei fagioli altrimenti diventa troppo salato).
Ricetta base (per me ottima già così)
Pulire bene i fagioli (borlotti) che non ci sia niente in mezzo (quelli dei sacchetti a volte hanno tipo sassolini) e metterli a bollire con acqua che li copra bene.
Dopo 10 minuti che bollono scolarli e buttare via la prima acqua (questo serve per lavarli e avere meno problemi di pancia…).
Rimetterli a bollire con acqua abbondante per circa un totale di 2 ore.
Dopo la prima ora che bollono, che si sono inteneriti, mettere nel tegame un giro di olio di girasole che serve per mantenere i fagioli morbidi e non secchi e salare l'acqua un po' (attenzione a non salarli all'inizio perché altrimenti diventano duri e ci mettono il doppio a cuocersi).
Intanto in un tegamino a parte si fanno soffriggere 2 cipolle tagliate a cubetti in olio extravergine di oliva fino alla doratura e quando sono dorati si aggiunge abbondante passata di pomodoro e si lascia bollire il tutto fino a quando diventa denso.
Questo composto va aggiunto ai fagioli e si lascia bollire il tutto insieme per altri 15 minuti circa a fuoco basso perché non attacchi.
Con aggiunta di Pasta
Se uno vuol aggiungere la pasta c'è chi la bolle insieme ai fagioli mettendola dentro 15 minuti prima della fine e poi si aggiunge dopo il pomodoro con la cipolla (noi non la usiamo tanto, la pasta migliore comunque sono o i ditalini o i maltagliati).
Con aggiunta di Carne
Noi in famiglia aggiungiamo circa a metà cottura carne affumicata o prosciutto e in questo modo viene un ottimo secondo (in questo caso non salare l'acqua di cottura dei fagioli altrimenti diventa troppo salato).