Posso lasciarti il menu della cena che ho cucinato ieri sera per una coppia di amici milanese qui di passaggio:
ANTIPASTO:
scaglioni di grana su letto di pere con colata di miele
PRIMO:
risotto al radicchio e marzemino con provola affumicata
SECONDO
carpaccio di carne salà
insalata di rucola con noci, mele e grana
DOLCE
cheescake
E' una cena perfetta per l'estate, in fondo da cuocere c'è soltanto il radicchio. Se dalle tue parti non c'è il carpaccio di carne salà (è tipico trentino) puoi sostituire con la bresaola, ti lascio le ricette:
PER L'ANTIPASTO:
lo prepari una mezzoretta prima che arrivino gli ospiti, nei piatti piccoli da dolce, e li posizioni già a tavola. Lava bene le pere che dovranno essere leggermente acerbe, tagliale per il lungo con un coltello affilato e ricavane delle fettine sottili, scegli le più belle e "disegna" un fiore al centro di ogni piatto. Prendi una scagliera o un coltello e scaglia il grana in maniera grossolana, e fallo cadere a pioggia sopra i fiori di pera, una spolveratina di pepe, qualche gheriglio di noci o pinoli e...la cosa più importante di tutte, riga il tutto con il miele che lascerai cadere abbondante da un cucchiaio. E' più lunga da dire che da fare...

...ma, effettone!
PER IL PRIMO:
Se vuoi, puoi preparare in anticipo il "sugo" del risotto, e buttare il riso mentre mangiate l'antipasto. Affetta finemente una cipolla, falla stufare assieme al radicchio rosso "lungo" o "tondo", quello che trovi, tagliato a listarelle. Se ce l'hai, aggiungi una tritata di speck o di pancetta affumicata...possono andar bene anche i dadolini volendo. Aggiungi un bel bicchiere di vino rosso corposo, sala leggermente e lascia appassire. Questo, come dicevo, lo puoi preparare anche prima. Al momento della cottura del riso avrai già preparato un po' di brodo a parte, butti il riso nel sugo, copri col brodo e poi ti regoli col tempo in base al riso che hai scelto. La preparazione decorativa del piatto è semplice. Metti in ogni piatto da portata una bella foglia grande di radicchio, su cui adagerai il risotto, e sopra il risotto...il colpo da maestro! Una fettina sottile di provola affumicata che ha contatto col risotto caldo si scioglierà. Mitico!
PER IL SECONDO:
Anche qui, puoi lavorare in anticipo, ed è velocissimo. Se adoperi il carpaccio, ma anche la bresaola, adagiala in maniera "scenografica"

su un vassoio, a riccioli magari, al centro un "fiore" di prezzemolo e, magari un disco di limone, una passata veloce di olio extravergine d'oliva e qualche ricciolo di grana.
L'insalata di rucola invece: taglia a pezzettini una mela, preparati le noci tritate in maniera molto grossolana, molto grana scagliato, olio sale e pepe, voilà!
PER IL DOLCE:
trovi la ricetta del cheescake nel post delle torte estive veloci, ti consiglio di prepararla la sera prima.