Ieri sera ho assaggiato il mio primo yogurt ma è acidissimooooooooo, viene davvero così? 'mazza ohh altro che dietetico :ahah se devo aggiungerci 4 o 5 cucchiaini di zucchero .. si può correggere l'acidità in altro modo?

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 0:56
Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 9:59
Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 10:23
uhh accidenti. ho usato un colino d'acciaio..che danno ho fatto a ste povere bestiole?nekbeth ha scritto:eccomi!!da anni allevatrice di fermenti latticidunque il procedimento è giustissimo. Ricordati di lasciar passare un pochina d'aria dal barattorolo di non far venire in contatto i fermenti col metallo (quindi usa mestoli di legno) e se dopo un po' ti stufi di allevarli...puoi pure congelarli per un paio di mesi!
Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 10:52
Messaggio da Ransie » 1 mag 2011, 11:40
Messaggio da Ambrosia » 1 mag 2011, 13:26
Messaggio da Ransie » 1 mag 2011, 15:03
guarda... se tanto mi da' tanto.. fra pochi giorni Clizia li impacchetta e te li spedisceAmbrosia ha scritto: secondo voi dove potrei trovare i fermenti per farlo in casa?
Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 15:33
guarda sono già tantata. io li avevo presi entusiasta perchè marito e figlio, a detta loro, adorano lo yogurt per scoprire poi che preferiscono quello confezionato al super. Bella figura ci fanno ehh.Ransie ha scritto:guarda... se tanto mi da' tanto.. fra pochi giorni Clizia li impacchetta e te li spedisceAmbrosia ha scritto: secondo voi dove potrei trovare i fermenti per farlo in casa?
Messaggio da lory75 » 1 mag 2011, 15:59
Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 19:30
meno costoso, ma non ti fanno le festenekbeth ha scritto:lumache????ottimo animale da compagnia....la prox volta che mia figlia chiede un cane provo a proporle un bel terrario
Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 20:11
clizia ha scritto:meno costoso, ma non ti fanno le festenekbeth ha scritto:lumache????ottimo animale da compagnia....la prox volta che mia figlia chiede un cane provo a proporle un bel terrario
Messaggio da Ambrosia » 1 mag 2011, 23:06
Interessante, non è che mi spiegheresti il procedimento?lory75 ha scritto:nn ho esperienza di yogurt con fermenti in carne ed ossa, io procedo utilizzando un vasetto di yogurt bianco come base di partenza, ho scoperto solo di recente che meno si tiene a calore, meno è acido, forse funziona anche con il tuo metodo, e viene più denso facendo bollire in precedenza il latte (così una parte evapora), e poi lo fai raffreddare a temperatura giusta per iniziare la produzione.
Messaggio da DadaEle » 2 mag 2011, 11:01
Messaggio da R2D2 » 2 mag 2011, 14:07
Messaggio da katia78 » 10 mag 2011, 14:46
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”