GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperte di yogurt

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 0:56

due giorni fa mi hanno regalato un pò di fermenti lattici vivi per fare lo yogurt. mi hanno detto di coprirli con latte intero in un barattolo, poi un giorno si ed uno no metterli in un colino( o scolapasta ) per raccogliere lo yogurt prodotto. dopodichè rimettere i fermenti nel barattolo sempre coperti con latte intero a temperatura amnbiente e dunque fuori dal frigo. E' giusto così?
Ieri sera ho assaggiato il mio primo yogurt ma è acidissimooooooooo, viene davvero così? 'mazza ohh altro che dietetico :ahah se devo aggiungerci 4 o 5 cucchiaini di zucchero .. si può correggere l'acidità in altro modo? :fischia

Streghettasaetta

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 9:59

eccomi!!da anni allevatrice di fermenti lattici :hi hi hi hi dunque il procedimento è giustissimo. Ricordati di lasciar passare un pochina d'aria dal barattorolo di non far venire in contatto i fermenti col metallo (quindi usa mestoli di legno) e se dopo un po' ti stufi di allevarli...puoi pure congelarli per un paio di mesi!

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 10:01

ah dimeticavo...per renderlo più mangiabile puoi addolcirlo con confettura di frutta...certamente meglio di quattro chiucchiai di zucchero... :spiteful:

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 10:23

nekbeth ha scritto:eccomi!!da anni allevatrice di fermenti lattici :hi hi hi hi dunque il procedimento è giustissimo. Ricordati di lasciar passare un pochina d'aria dal barattorolo di non far venire in contatto i fermenti col metallo (quindi usa mestoli di legno) e se dopo un po' ti stufi di allevarli...puoi pure congelarli per un paio di mesi!
uhh accidenti. ho usato un colino d'acciaio..che danno ho fatto a ste povere bestiole? :urka
Meglio lo scolapasta in plastica. sopra il barattolo ci ho messo uno strofinaccio pulito, non il tappo.
ahh ottimo sapere che si possono congelare,non muoiono? :perplesso qual è il procedimento?li devo sciacquare prima' lascio asciugare e li metto in un barattolo chiuso senza latte nel congelatore?

Streghettasaetta

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 10:52

no figurati io all'inizio li stragiavo nei peggio modi...poi cresceranno così alla svelta che spererai vivamente che muoiano accidentalmente.....per congelarli li metti nel congelatore con un pochino di latte...quando li vuoi riutilizzare tiri fuori il barattolo scongeli sciacqui e li fai stare a riposo una settiametta cambiandoli al solito il latte ogni giorno e buttando via lo yogurt...praticamente li alleni per farli tornare a lavorare a pieno ritmo...
e comunque se è troppo acido lo yogurt e lo preferisci un po' più delicato prova a levarlo tutti i giorni invece che un giorno si e uno no..sarà un po' più liquido ma la maggior percentuale di latte lo renderà meno aspro

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 10:53

settimanetta :dizionario

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da Ransie » 1 mag 2011, 11:40

A' CLI'... e un te bastavano le lumache da allevare?

:ahah
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 12:07

Infatti ci stavo ridendo prima col maritino. chiocciole e bestiole in barattolo da accudire. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da Ambrosia » 1 mag 2011, 13:26

ma c'hai ancora le chiocciole??? :urka
ultimamente a mia figlia è presa la fissa di mangiare yoghurt, me lo chiede tutti i giorni, secondo voi dove potrei trovare i fermenti per farlo in casa?
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da Ransie » 1 mag 2011, 15:03

Ambrosia ha scritto: secondo voi dove potrei trovare i fermenti per farlo in casa?
guarda... se tanto mi da' tanto.. fra pochi giorni Clizia li impacchetta e te li spedisce
:prr
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 15:33

Ransie ha scritto:
Ambrosia ha scritto: secondo voi dove potrei trovare i fermenti per farlo in casa?
guarda... se tanto mi da' tanto.. fra pochi giorni Clizia li impacchetta e te li spedisce
:prr
guarda sono già tantata. io li avevo presi entusiasta perchè marito e figlio, a detta loro, adorano lo yogurt per scoprire poi che preferiscono quello confezionato al super. Bella figura ci fanno ehh.
ho già contattato un'amica per rifilarle i fermenti, io non ce la farei a dominare completamente un blob in crescita, per mancanza di spazio . e sono pure incacchiata con loro che snobbano le mie scelte. :nonegiusto :ahah ecco ala prossima litigata sai ndò tiro il blob di fermenti :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 15:34

Tentata, uffiiii e via dicendo.. correggete voi sorry :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da lory75 » 1 mag 2011, 15:59

nn ho esperienza di yogurt con fermenti in carne ed ossa, io procedo utilizzando un vasetto di yogurt bianco come base di partenza, ho scoperto solo di recente che meno si tiene a calore, meno è acido, forse funziona anche con il tuo metodo, e viene più denso facendo bollire in precedenza il latte (così una parte evapora), e poi lo fai raffreddare a temperatura giusta per iniziare la produzione.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 18:52

lumache????ottimo animale da compagnia....la prox volta che mia figlia chiede un cane provo a proporle un bel terrario :risatina:

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da clizia » 1 mag 2011, 19:30

nekbeth ha scritto:lumache????ottimo animale da compagnia....la prox volta che mia figlia chiede un cane provo a proporle un bel terrario :risatina:
meno costoso, ma non ti fanno le feste :buuu

Streghettasaetta

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da nekbeth » 1 mag 2011, 20:11

clizia ha scritto:
nekbeth ha scritto:lumache????ottimo animale da compagnia....la prox volta che mia figlia chiede un cane provo a proporle un bel terrario :risatina:
meno costoso, ma non ti fanno le feste :buuu

forse se le addestri scodinzolano... :hi hi hi hi vabbè via basta idiozie vado a stirare :x:

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da Ambrosia » 1 mag 2011, 23:06

lory75 ha scritto:nn ho esperienza di yogurt con fermenti in carne ed ossa, io procedo utilizzando un vasetto di yogurt bianco come base di partenza, ho scoperto solo di recente che meno si tiene a calore, meno è acido, forse funziona anche con il tuo metodo, e viene più denso facendo bollire in precedenza il latte (così una parte evapora), e poi lo fai raffreddare a temperatura giusta per iniziare la produzione.
Interessante, non è che mi spiegheresti il procedimento? :thank_you:
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da DadaEle » 2 mag 2011, 11:01

Anch'io ho provato una volta a fare lo yogurt partendo da uno yogurt (giusto un minimo ripetitiva!)

C'è sicuramente la ricetta su cookaround. NOn servono apparecchiature strane ed è veloce.
Lo yogurt che ne esce è bello compatto e veramente poco acido! Buono!

Praticamente si mettono insieme latte, yogurt, si scaldano (se non ricordo male) e si lasciano al calduccio finchè non è pronto. Poi frigo!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da R2D2 » 2 mag 2011, 14:07

che ricordi. Quando ero adolescente ho fatto così lo yogurth, per mesi. Poi non ne ho potuto più, i fermenti si riproducevano peggio dei conigli, io non ne potevo più di mangiare yogurth tutti i giorni ed in quantità industriali... alla fine ho fatto una strage, ho sterminato un'intera famiglia di fermenti. :risatina:

Ambrosia i fermenti li puoi trovare in farmacia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Esperte di yogurt

Messaggio da katia78 » 10 mag 2011, 14:46

A me lo yogurt con i fermenti vivi non viene acido ma sa di formaggio! Ci ho fatto il gelato e sembrava al gusto di pecorino!!!Per ora li ho ibernati e ho ripreso a produrre con la yogurtiera! E pensare che avevo comprato un sacco di ciotole e colini carini per allevare i vermetti...

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”