Pagina 1 di 2

stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 8:47
da LUNAROSSA84
ragazze ieri ho comprato gli stampi per i muffin in silicone qualcuna di voi li ha mai usati? come vi trovate?
vanno messi in una teglia piena d'acqua?
il mio dubbio è che i dolci possano venire con un odore di plastica....
aspetto vs pareri! :sorrisoo :bacio

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 9:40
da elyblond
comprato l'altro giorno, fatto torta a forma di margherita, è venuta perfetta!
devi sono avere l'accortezza la prima volta che la usi (solo la prima) di bagnare leggermente lo stampo e ungerlo un pò (io l'ho fatto con burro) e poi aspettare che sia ben raffreddato per staccare :ok

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 9:41
da elyblond
ovviamente nessu gusto o odore di plastica!

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 10:10
da anto2512
io ne ho uno per la torta,è comodissimo,non devi piu' star li' a imburrare(lavoro che io odio) e si stacca che è una bellezza.e niente gusto di plastica tranquilla :ok

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 11:04
da pallapunda
Io ne ho un paio per muffin e plumcake, ma onestamente non li amo particolarmente, preferisco quelli tradizionali antiaderenti, anche se li devi imburrare ed infarinare, mentre quelli di silicone no. Non li metto in una teglia piena d'acqua, però, essendo poi i miei a forme piccole, li metto comunque su una teglia d'alluminio di quelle basse per biscotti per farli stare dritti, altrimenti sulla griglia del forno non stanno molto in pari.
Ecco, gli stampi di silicone li uso di più a freddo, cioè per panna cotta o semifreddi, insomma per roba che poi deve andare in freezer, perchè poi da lì si sformano benissimo, visto che sono morbidi e duttili.
Comunque no, il sapore di plastica non lo lasciano, è proprio una cosa mia che non mi piacciano.

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 12:43
da helzbeth
io l'ho usato per la ciambella, è venuto uno schifo, si è sgretolata tutta la parte sotto :pensieroso

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 12:58
da Spes
io come pallapunda x i freddi mi trovo benissimo x torte & co non mi piacciono, tra l'altro io lo sento uno strano sapore... :x:

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 13:31
da R2D2
helzbeth ha scritto:io l'ho usato per la ciambella, è venuto uno schifo, si è sgretolata tutta la parte sotto :pensieroso
con gli stampi in silicone devi aspettare che i dolci siano freddi prima di estrarli dallo stampo, altrimenti capita quello che è successo a te.
Io ho gli stampi per muffins che uso sia per il freddo che per il caldo, non imburro, non li metto in acqua, li schiaffo nel forno e basta, praticissimi.

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 14:49
da ba1976
appena sfornata una torta al cioccolato a forma di stella..gnammmmmmmmmmm e così non devo imburrare che è una cosa che odio! li uso anche per i muffin (a caldo) e per i budini (a freddo).
mai fatto procedimento di bagnarli con acqua la prima volta

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 15:18
da chiarasole
io amo gli stampi in silicone...
ne ho... almeno 20, tra tondi a ciambella per tortine e muffins

l'unica cosa e' che ungo un pochino quelli piu' particolari, tipo quello a forma di rosa, se no si attacca un pochino, ma per il resto li uso tantissimo!
basta aspettare che la torta sia fredda prima di sformarla

questo e' un sito stupendo per gli stampi: https://www.silikomart.net/_portal/navi ... net_it.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 16:08
da helzbeth
R2D2 ha scritto:
helzbeth ha scritto:io l'ho usato per la ciambella, è venuto uno schifo, si è sgretolata tutta la parte sotto :pensieroso
con gli stampi in silicone devi aspettare che i dolci siano freddi prima di estrarli dallo stampo, altrimenti capita quello che è successo a te.
Io ho gli stampi per muffins che uso sia per il freddo che per il caldo, non imburro, non li metto in acqua, li schiaffo nel forno e basta, praticissimi.
ho aspettato che fosse freddo, ma non ha funzionato

poi sono andata a vedere nel web ed ho trovato che bisognerebbe fare 2 o 3 infornate "a perdere" con pane bagnato o roba del genere
quindi ho pensato di NON riprovare...

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 16:29
da newbetti
helzbeth ha scritto:
R2D2 ha scritto:
helzbeth ha scritto:io l'ho usato per la ciambella, è venuto uno schifo, si è sgretolata tutta la parte sotto :pensieroso
con gli stampi in silicone devi aspettare che i dolci siano freddi prima di estrarli dallo stampo, altrimenti capita quello che è successo a te.
Io ho gli stampi per muffins che uso sia per il freddo che per il caldo, non imburro, non li metto in acqua, li schiaffo nel forno e basta, praticissimi.
ho aspettato che fosse freddo, ma non ha funzionato

poi sono andata a vedere nel web ed ho trovato che bisognerebbe fare 2 o 3 infornate "a perdere" con pane bagnato o roba del genere
quindi ho pensato di NON riprovare...
guarda, io ne ho comprati recentemente 5... erano in offerta...
sul foglietto c'era scritto di:
lavarli prima di usarli (ok, lo faccio per qualsiasi cosa uso per il mangiare...)
imburrarli LA PRIMA VOLTA che li usi... fatto, ed è venuto bene...ho fatto un dolce...

Fai naturalmente quello che ritieni opportuno, ma prima di archiviare del tutto la cosa, fai un dolce semplice (così non ci perdi troppo tempo) ed IMBURRA lo stampo (io sciolgo in forno a microonde un cucchiaino di burro sopra un piattino, poi con le dita lo spalmo bene ovunque sullo stampo), poi versa l'impasto ed inforna..

se proprio vuoi liberarti dello stampo puoi sempre spedirmelo :fischia ... scherzo naturalmente :sorrisoo

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 18:55
da mariangelac
Ho fatto una ricerca recentemente, pare che in Francia li hanno ritirati dal commercio perche c'è una trasmigrazione di "sostanze" in maniera eccessiva alla prima cottura, e cmq un pochino anche nelle successive.
Ho fatto una ricerca perche mi hanno portato un dolce fatto con uno stampino in silicone e prima che me lo dicessero aveva un sapore :vomitino una cosa eccessiva... poi mi hanno detto dopo come era stato fatto e mi misi a cercare articoli che comprovavano la mia "strana sensazione di plastica" che avevo in bocca. Ci tengo a dire che erano siti accreditati tipo "altroconsumo" ecc... :sorrisoo

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 19:26
da chiarasole
io invece avevo letto di ricerche in cui si diceva che non passavano sostanze dannose in cottura, non piu' dell'alluminio o dell'antiaderente

ci sono solo delle discussioni se i coloranti del silicone possano essere dannosi
nel dubbio si puo' scegliere gli stampi di silicone non colorato, che e' praticamente un color biscotto :sorrisoo

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 20:40
da helzbeth
della trasmigrazione di sostanze ai primi utilizzi ho letto, anche in Italia lo dicono

io il dolce l'ho ovviamente mangiato anche se "brutto" esteticamente, e non aveva alcun sapore strano.
Devo dire che, come in tutte le cose, ci sono tante variabili a seconda della marca, non sono tutti uguali.
Ora io non so se quello che ho io è buono o no, ma non sapeva di plastica, gomma o altro.

Proverò ad ungerlo con burro fuso, vediamo che succede (però anche lo stampo a roselline non si era sformato bene...)

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 25 feb 2011, 23:41
da mariangelac
http://www.altroconsumo.it/acquistare-c ... 144623.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

ecco un articolo che avevo letto :ok

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 26 feb 2011, 9:59
da R2D2
io da sempre, con qualunque teglia di alluminio, antiaderente o silicone, al primo utilizzo le metto in forno con del pane dentro, che poi butto.

mariangelac, vedo che ti informi molto su questi temi, forse son OT ma vorrei chiederti se hai mai letto qualcosa sulla carta forno, non so perché ma questa carta un po' mi inquieta.

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 26 feb 2011, 20:17
da mariangelac
R2D2, uhmmm sai che nn credo che mettendo il pane risolvi? parlano di cessione di sostanze, e quindi devi mettere quancosa di liquido o semi liquido per farle trasferire, o almeno credo.

Sulla carta forno nn ho mai sentino nulla, mentre pare siano nocive le teglie di alluminio usa e getta e la carta di alluminio (però confesso che ogni tanto le uso anch'io :fischia ). Le pellicole trasparenti uso quelle senza PVC, insomma senza fanatismi cerco di fare quello che posso, però voglio "sapere", nn mi va di essere fregata insomma.
Il mio motto è peccare conscientemente e ravvedersi sconsideratamente :risatina:

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 26 feb 2011, 20:54
da sbu
io le ho di tutte le forme e dimensioni, sia per le torte che per i pasticcini, minimuffin e cioccolatini: NON POTREI VIVERE SENZA!

Re: stampi in silicone per dolci

Inviato: 26 feb 2011, 21:55
da Woland
sbu ha scritto:io le ho di tutte le forme e dimensioni, sia per le torte che per i pasticcini, minimuffin e cioccolatini: NON POTREI VIVERE SENZA!
Quoto! AL primo uso, ma solo al primo, li imburro, poi più niente, nessun sapore, nessun odore strano. Di solito prendo quelli di buona marca e fatti in Italia, non quelli cinesi.