Ciambellina di mandorle cotta al... Microonde :)
Inviato: 5 ott 2010, 18:48
Oggi ho provato questa ricetta super mega iper veloce
all'inizio ero scettica, ma poi mi sono detta "perché non provare?" e così ho fatto
il risultato è stato sorprendente! La consistenza è un po' più bagnata rispetto alle torte cotte nel forno tradizionale, e naturalmente il colore è super pallido
però secondo me è ottima quando si ha voglia di un dolcetto fatto in casa e si ha davvero poco tempo
INGREDIENTI
- 90g di farina
- 2 uova
- un cucchiaino di lievito(NON una bustina intera mi raccomando)
- 100g di zucchero
- 100g di burro
- 50g di mandorle a scaglie o tritate(oppure del cocco, del cioccolato, quello che volete
)
PROCEDIMENTO:
Fate sciogliere il burro per 2 minuti a 200W, oppure fatelo sciogliere a temperatura ambiente o sul termosifone(se fate questa torta in inverno), dopo di che unitelo allo zucchero e sbattete velocemente fino ad ottenere una cremina. Incorporate le uova, la farina, le mandorle e infine il lievito, mescolate bene bene fino ad avere un composto omogeneo. Trasferite il tutto in uno stampo in silicone, e fate cuocere a 650W per 5/6 minuti(a me sono bastati 6 ma vedete un po' voi, deve risultare spugnoso ma ovviamente non ancora liquido)
Fate raffreddare almeno 10 minuti prima di togliere la ciambella dallo stampo, passato questo tempo, spolverizzare la torta con dello zucchero a velo
dopo alcune ore risulterà più compatta e croccante, sicuramente ideale per colazione 




INGREDIENTI
- 90g di farina
- 2 uova
- un cucchiaino di lievito(NON una bustina intera mi raccomando)
- 100g di zucchero
- 100g di burro
- 50g di mandorle a scaglie o tritate(oppure del cocco, del cioccolato, quello che volete

PROCEDIMENTO:
Fate sciogliere il burro per 2 minuti a 200W, oppure fatelo sciogliere a temperatura ambiente o sul termosifone(se fate questa torta in inverno), dopo di che unitelo allo zucchero e sbattete velocemente fino ad ottenere una cremina. Incorporate le uova, la farina, le mandorle e infine il lievito, mescolate bene bene fino ad avere un composto omogeneo. Trasferite il tutto in uno stampo in silicone, e fate cuocere a 650W per 5/6 minuti(a me sono bastati 6 ma vedete un po' voi, deve risultare spugnoso ma ovviamente non ancora liquido)

Fate raffreddare almeno 10 minuti prima di togliere la ciambella dallo stampo, passato questo tempo, spolverizzare la torta con dello zucchero a velo

