Pagina 1 di 1
TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 28 set 2010, 13:55
da ric
Adoro la torta di mele se alta, soffice e con le mele all'interno e sopra....
Non ho però la ricetta. O meglio ho provato varie ricette ma tutte vengono o troppo basse o troppo bagnate dalle mele...
Chi può aiutarmi?
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 28 set 2010, 14:29
da Ermione
Ti passo la mia ricetta, a me viene esattamente come la descrivi tu: alta e soffice
INGREDIENTI:
- 280g di farina
- 150g di zucchero
- 3 uova medie
- 160g di olio di semi(io uso mais)
- una bustina di lievito
- 2 mele se sono grosse, 3 se sono piccole (tagliate a fettine sottilissime)
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le mele, tagliarle a fette sottili e bagnarle leggermente con del succo di limone per non farle annerire e un paio di cucchiai rasi di zucchero, quindi lasciare riposare. Nel frattempo sbattete lo zucchero con le uova, aggiungete l'olio, la farina e il lievito e mescolate il tutto, dovrete ottenere un impasto liscio e fluido. Personalmente inserisco nell'impasto metà della quantità di fettine di mela(e poi rimescolo), mentre la seconda metà la dispongo a raggiera sulla superficie dell'impasto una volta spostato nella tortiera. Queste dosi sono ottimali per una tortiera da 22-24 cm
Buona preparazione

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 28 set 2010, 14:59
da crikorki
io la faccio come Ermione ma aggiungo un pò di ricotta e un pizzico di bicarbonato di sodio che rende la torta ancora più alta e morbida

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 29 set 2010, 10:21
da ric
Grazie, la proverò sicuramente...
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 1 ott 2010, 12:08
da BILLI
mi avete letta nel pensiero,proprio stamani a colazione mi son detta di cercare una ricetta per una torta di mele alta e soffice
buonaaaaaa
dopo vedo se ho in casa tutto e la faccio

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 1 ott 2010, 13:50
da co73
se metto l'olio d'oliva fa lo stesso? Quello di semi o mais dovrei comprarlo apposta
Devo cambiare il dosaggio?
Mi ispira molto

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 1 ott 2010, 14:05
da pallapunda
co73 ha scritto:se metto l'olio d'oliva fa lo stesso? Quello di semi o mais dovrei comprarlo apposta
Devo cambiare il dosaggio?
Mi ispira molto

Occhio che se è un olio d'oliva dal sapore molto forte poi si sente....
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 1 ott 2010, 14:33
da SuzieQ
la mia ricetta prevede il burro...mi sa che passo a questa.
no olio di oliva troppo forte!
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 4 ott 2010, 20:33
da marby
Anch'io la faccio con la ricotta e viene davvero soffice e buonissima
Se ti interessa vado e recuperare le dosi e te le scrivo!

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 4 ott 2010, 20:34
da marby
Anch'io la faccio con la ricotta e viene davvero soffice e buonissima
Se ti interessa vado e recuperare le dosi e te le scrivo!

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 5 ott 2010, 12:11
da ric
si grazie marby.
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 5 ott 2010, 20:50
da kik
l'ho fatta stasera con la ricetta di ermione
E' venuta buonissima!!!
Solo ho usato meno olio (90 gr) e ho aggiunto 100 gr di ricotta e un po' di aroma di limone
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 6 ott 2010, 19:23
da ema1
La provero' anche io domani!!
Io amo i dolci con le mele.

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 6 ott 2010, 21:12
da Pipa
Posto anche la mia ricetta, se vi va di provarla poi mi sapete dire!
8 hg/1 Kg di mele tagliate a tocchetti
3 hg di farina
3 hg di zucchero
1 hg. di burro
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
Si mescola tutto insieme partendo da zucchero e uova per poi aggiungere burro (io lo metto fuso ma lasciandolo raffreddare) farina, lievito e per ultime le mele.
Poi fodero la teglia con la carta da forno e la metto a cuocere a 180° per 30-40 minuti. Fate comunque la prova con lo stuzzicadenti per essere certe che dentro sia ben cotta.
Quando si è raffreddata ci spolvero su un po' di zucchero a velo.
Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 8 nov 2010, 23:38
da marby
Oddio, scusa, mi ero dimenticata
200 g di ricotta
200 g di zucchero
150 g di farina
2 uova
2 mele
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere dii latte
Mescolare zucchero e ricotta poi aggiungere i tuorli (puoi farlo con la frusta elettrica o a mano). Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungerli al composto, unire la farina e il lievito e poi il latte per ammorbidire il composto. Aggiungere poi le mele tagliate a fettine sottili e mettere tutto nella teglia con carta da forno. Cuocere a 180 gradi per 35-40 minuti.
Scusa ancora

Re: TORTA DI MELE ALTA E SOFFICE
Inviato: 9 nov 2010, 11:10
da ric
grazie Marby ... nessun problema...
