Pagina 1 di 1
come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 1 ago 2010, 18:32
da Ransie
mi piacerebbe fare il budino alla vaniglia in casa da dare come merenda a Viola.
Qualcuno ha una ricetta collaudata? Senza usare gelatina possibilmente grazie

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 9:43
da chiarasole
se vuoi evitare la gelatina l'agar agar e' un addensante naturale
si trova nei negozi bio
io faccio un budino alla vaniglia con un tuorlo, 100ml di latte, mezzo cucchiaino di agar agar e aromi a scelta (vaniglia, mandorla, un cucchiaino di cacao, un cucchiaino di caffe' solubile o quello che preferisco)
di zucchero quanto ne serve per dolcificare bene (un cucchiaino va benissimo)
poi porti a bollore, versi nello stampino (con questa dose ti viene un bel budino da adulti, penso che per una bambina di neanche due anni vada bene per due porzioni) e metti in frigo finche' non si rapprende
attenta perche' non si rapprende durante il bollore, ma solo mentre si raffredda (anzi, se tieni sul fuoco dopo che ha iniziato a bollire per troppo tempo diventa un macigno)
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 11:20
da Ransie
grazie ChiaraSole. Sì l'agar agar lo conosco e già usato ma con scarsi risultati... ma tu metti la polvere direttamente nel composto?
In alternativa potrebbe andare un cucchiaino di fecola?
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 13:46
da Mik
Ransie, fecola o amido di mais hanno l'inconveniente che devi consumarli presto, altrimenti (già il giorno successivo) tendono a cedere

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 14:17
da chiarasole
Ransie ha scritto:grazie ChiaraSole. Sì l'agar agar lo conosco e già usato ma con scarsi risultati... ma tu metti la polvere direttamente nel composto?
In alternativa potrebbe andare un cucchiaino di fecola?
si la metto direttamente nel composto, e di solito addensa bene
l'accortezza da quanto so e' portare a bollore e poi mettere subito in frigo
penso tu possa usare anche la fecola, pero'
ah, dato che sono tutti prodotti molto deperibili, il budino va consumato entro il giorno dopo
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 16:01
da ale85
E col cioccolato??
Il fondente si rapprende se si raffredda quindi non ci andrebbe nulla come addensante.. o mi sbaglio?
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 16:42
da Ransie
ale85 ha scritto:E col cioccolato??
Il fondente si rapprende se si raffredda quindi non ci andrebbe nulla come addensante.. o mi sbaglio?
per quelli al cioccolato guarda qui:
forum/viewtopic.php?f=23&t=16091" onclick="window.open(this.href);return false;
io ho fatto quello di Biancaneve (l'alternativa con cioccolato al latte e biscotti secchi). Buonissimissimo

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 2 ago 2010, 16:43
da Ransie
chiarasole ha scritto:l'accortezza da quanto so e' portare a bollore e poi mettere subito in frigo
penso tu possa usare anche la fecola, pero'
subito subito ancora bollente?
ma non si rovinano gli altri alimenti?
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 3 ago 2010, 13:43
da chiarasole
Ransie ha scritto:chiarasole ha scritto:l'accortezza da quanto so e' portare a bollore e poi mettere subito in frigo
penso tu possa usare anche la fecola, pero'
subito subito ancora bollente?
ma non si rovinano gli altri alimenti?
subito subito no...
cioe' non e' che faccio la corsa a mettere in frigo
io faccio cosi': mescolo bene il tuorlo con lo zucchero, l'agar e l'aroma che voglio, poi piano piano aggiungo il latte e intanto accendo il gas. Continuo a mescolare finche' il tutto non si e' amalgato bene e arriva al bollore.
POi verso negli stampini (uno grande o due piccolini per questa dose, viene piu' o meno quanto un vasetto di yoghurt, quindi a volte metto in due ciotoline piccole),
quando ho finito di versare metto subito dell'acqua nel pentolino per non fare attaccare tutto, e dopo metto gli stampini in frigo
onestamente non ho mai pensato che si potessero rovinare gli altri ingredienti
dici che sarebbe meglio prima fare raffreddare a temperatura ambiente?
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 3 ago 2010, 15:04
da Ransie
chiarasole ha scritto:onestamente non ho mai pensato che si potessero rovinare gli altri ingredienti
dici che sarebbe meglio prima fare raffreddare a temperatura ambiente?
io direi di sì perché c'è troppo sbalzo termico nel frigorifero e alimenti delicati come i latticini potrebbero comunque rovinarsi.

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 4 ago 2010, 9:24
da ale85
Altrimenti con molta attenzione per far raffreddare prima metti gli stampi pieni in un contenitore con acqua e ghiaccio..
Fa l'effetto dell'abbattitore!
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 4 ago 2010, 9:30
da chiarasole
mettere gli stampi in acqua e ghiaccio non mi sembra molto diverso dal mettere in frigo, sempre uno shock termico e'...
io non sapevo che gli shock termici negativi (dal caldo al freddo) potessero essere dannosi, al contrario di quelli positi (dal freddo al caldo), per esempio per il brodo consigliano proprio di raffreddare piu' in fretta possibile per evitare che si formino batteri
davvero non si finisce mai di imparare
ransie, faccio la prova con l'agar a far prima raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigo e ti faccio sapere se si rapprende comunque

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 5 ago 2010, 11:06
da pallapunda
mettere gli stampi in acqua e ghiaccio non mi sembra molto diverso dal mettere in frigo, sempre uno shock termico e'...
Non vorrei dire stupidate, ma credo che
Ransie si riferisse al fatto che non va bene mettere in frigo una cosa bollente perchè potrebbe essere dannoso per gli altri alimenti che ci sono in frigo, visto che la temperatura del frigo si alzerebbe notevolmente ed alcuni alimenti delicati potrebbero deteriorarsi.
Comunque è giusto quello che dici, la roba andrebbe fatta raffreddare (e congelare) nel minor tempo possibile, sia per mantenere inalterate le qualità organolettiche degli alimenti sia per evitare la proliferazione di batteri.
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 5 ago 2010, 13:04
da ale85
Acqua e ghiaccio lo usao anche i ristoranti appunto perchè prima abbassi la temperatura, meno batteri ci stanno.
Non è in quanto lo schock termico. Raffreddare il cibo in minor tempo possibile evita la ploriferazione batterica.
La temperatura ideale dei batteri e quella ambiente meglio sui 36° gradi.
Il frigo con la roba bollente, qualsiasi sia, oltre a rovinare gli alimenti si potrebbe rompere e consuma tantissima corrente.
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 6 ago 2010, 15:11
da Ransie
pallapunda ha scritto:
Non vorrei dire stupidate, ma credo che Ransie si riferisse al fatto che non va bene mettere in frigo una cosa bollente perchè potrebbe essere dannoso per gli altri alimenti che ci sono in frigo, visto che la temperatura del frigo si alzerebbe notevolmente ed alcuni alimenti delicati potrebbero deteriorarsi.
sì sì esatto intendevo proprio questo

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 6 ago 2010, 16:21
da ale85
Caspita ma la colla di pesce costa 0.90!!! e so pochi fogli!!
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 7 ago 2010, 23:11
da Ransie
caspita nel senso che ti sembra cara?

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 8 ago 2010, 12:39
da milly73
Ransie, ma per budino intendi il creme caramel, quello che quando lo ribalti ha lo zucchero fuso?
perchè mia madre lo fa in maniera spettacolare, però lei lo cuoce o a bagno maria oppure in forno. e usa le stecche di vaniglia e la buccia del limone per aromatizzare.
Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 8 ago 2010, 14:01
da Ransie
milly73 ha scritto:Ransie, ma per budino intendi il creme caramel, quello che quando lo ribalti ha lo zucchero fuso?
perchè mia madre lo fa in maniera spettacolare, però lei lo cuoce o a bagno maria oppure in forno. e usa le stecche di vaniglia e la buccia del limone per aromatizzare.
No, ma in effetti anche il creme-caramel m' ispira assai... mi dai la ricetta di tua mamma specificandomi cortesemente quante dosi sono?

Re: come si fa il budino alla vaniglia?
Inviato: 27 ago 2010, 16:23
da milly73
Ransie, scusa, ho appena letto il tuo messaggio. appeno sento mia madre chiedo la ricetta e ti faccio sapere
