ok! Le dosi sono per il gelataio della simac, spero siano adatte anche al tuo. Ti scrivo quelle originali, ma io le modifico sempre un po': metto un po' meno zucchero (ma mai meno di 110, 120 g se no non monta bene) e diminuisco la panna, faccio 100 ml, così con un brik me ne vengono due. Nel fiordilatte però se ne metti uno intero da 200 ml e solo 300 di latte viene più buono. Io faccio così solo per alleggerirli un po' e per non avanzare panna, quindi ne metto o un brik da 200 oppure lo uso per due dosi, così non rimane aperta. Con le dosi originali vengono comunque benissimo.
CREMA
150g di zucchero, 250 g di latte, 150 g di panna, 4 tuorli d'uovo.
Sbattere i tuorli e zucchero finchè saranno chiari e spumosi, aggiungere il latte e la panna, versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.
CAFFE'
175 g di zucchero, 175 g di latte, 150 g di panna, 1 uovo, un pizzico di vanillina, 2 tazzine di caffè ristretto.
Sbattere uova e zucchero e diluire con il caffè perfettamente raffreddato. Unire gli altri ingredienti, mescolare, versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.
YOGURT (non lo ho mai provato, però)
150 g di zucchero, 250 g di panna, 250 g di yogurt fresco e naturale.
Mescolare zucchero e yogurt, diluire con la panna e versare il composto nel cestello. Volendo arrichire il gelato con della frutta (fragole, kiwi, mirtilli, lamponi, albicocche, banane, pesche...) dovrete prima prepareral divisa a pezzettini, mescolandola con zucchero e succo di limone. Unitela al gelato già pronto dopo averla fatta riposare al fresco per circa un'ora.
PESCHE
150 g di zucchero, 150 g di latte, 250 g di polpa netta di pesche.
Frullare le pesche già pulite, aggiungere gli altri ingredienti, mescolare, versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.
PESCHE (sorbetto, ma ottimo come un gelato, io lo faccio sempre, cambiando anche il tipo di frutta: fragole, albicocche, ecc..)
150 g di zucchero, 300 g di polpa netta di pesche profumate e mature, 150 g di acqua, un cucchiaio di succo di limone.
Frullare tutto insieme nel frullatore, versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.
Io ti ho messo i "classici", se ne vuoi altri chiedi pure, ho tutto un libro di 200 pagine pieno. Non le ho provate tutte ovviamente, ma in genere vengono bene e c'è da sbizzarrirsi perchè ce ne sono davvero a volontà, quindi chiedi pure.
FIORDILATTE
150 g di zucchero, 350 g di latte, 150 g di panna, un pizzico di vanillina.
Sciogliere lo zucchero con parte del latte, poi aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare, versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.
STRACCIATELLA
150 g di zucchero, 300 g di latte, 200 g di panna, un pizzico di vanillina, 50 g di cioccolato fondente a scaglie.
Procedere come per il fiordilatte. A gelato pronto unire il cioccolato grattugiato e mescolare bene.
CIOCCOLATO
150 g di zucchero, 200 g di latte, 200 g di panna, 75 g di cioccolato fondente, 1 uovo, un pizzico di vanillina.
Fondere il cioccolato a bagnomaria con parte del latte e la vanillina. Sbattere uova e zucchero, diluire con il latte rimasto, la panna e il cioccolato fuso perfettamente raffreddato; versare nel cestello e preparare secondo le istruzioni della macchina.