Pagina 1 di 1

Seitan

Inviato: 27 feb 2010, 19:59
da starla82
Ciao a tutte, ieri mi è venuta una voglia matta di seitan, ma siccome lo vendono a prezzi esagerati lo vorrei fare in casa. Qualcuna l'ha mai fatto? Avete qualche dettagliatissima ricetta per una cuoca imbranata?
:thank_you:

Re: Seitan

Inviato: 28 feb 2010, 23:02
da R2D2
Io lo faccio, è un procedimento lunghetto ma fattibile. Ho fatto un mix tra varie ricette trovate in rete.
Prendi 1 kg di farina (ti consiglio la manitoba, più ricca in glutine e più facile da lavorare, ma và bene anche la 00, quella di kamut o quella ch più ti piace).
Impastala con acqua, 1 pizzico di sale e qualche cucchiaio di salsa di soia (se ti piace serve oltre che per il sapore a renderlo di colore uniforme). Impastala come se volessi fare un pane duro. Dopo di che copri l'impasto con della pellicola e mettila e riposare per una-due ore. Fatto questo si inizia con il lavaggio: trasferisci l'impasto in uno scolapasta e lavalo strigliandolo bene (come se lavassi un panno a mano) per far uscire tutto l'amido. Fermati quando l'acqua che esce è limpida. Quello che ti resta tra le mani è il glutine. Ora si passa alla cottura che lo trasformerà in seitan. Qui ci sono diversi metodi a secondo di come lo vorrai preparare: se ti serve per cuocerlo tipo spezzatino taglialo con le mani in piccoli tocchetti, se lo vorrai affettare dagli la forma di un salsicciotto ed avvolgilo stretto in un telo pulito che userai anche per cuocerlo (io ti consiglio si fare metà in un modo e metà nell'altro così hai tutte e due le versioni in una sola volta). Preparato il glutine per la cottura, fai in una pentola un brodo, come più ti piace, puoi mettere dado, carote patate, salsa di soia, aromi vari (se la trovi si può aggiungere l'alga kombu, io non l'ho mai comprata a dire il vero, ma nelle ricetta del seitan c'è). Metti a cuocere il salsiccioto di glutine e quello per lo spezzatino in questo brodo. Il salsicciotto cuoce in circa 45 min-1 h dipende da quanto è grande, i pezzetti piccoli in meno tempo, te ne accorgi. Fatto, il seitan è pronto, :sorrisoo lo puoi cucinare subito come ti piace o lo puoi surgelare.

Io lo preparo a forma di salsicciotto (lo spezzatino non mi piace a dire il vero, troppo spugnoso), quando è freddo lo taglio a fettine e lo preparo come cotolette, alla pizzaiola o grigliato. Ma penso che troverai facilmente mille ricette.

Non sò se sono stata chiara, in caso sono qui. Non ti ho scritto dosi perchè io vado ad occhio quando lo faccio.

Re: Seitan

Inviato: 2 mar 2010, 13:25
da starla82
Grazie mille! In settimana ci provo e ti faccio sapere com'è venuto.
Anche a me piace a fette, magari in padella con le cipolle SLURP!
:ok

Re: Seitan

Inviato: 9 mar 2010, 14:34
da starla82
L'ho fatto la settimana scorsa ma poi non ho avuto tempo per scrivere..
è venuto buonissimo!!
:thank_you:

Re: Seitan

Inviato: 9 mar 2010, 16:00
da R2D2
Ottimo :ok

E con il tofu ti sei mai cimentata?

Re: Seitan

Inviato: 12 mar 2010, 18:46
da starla82
No, il tofu l'ho mangiato in parecchie salse, ma sempre comprato.. e devo dire che non ne vado pazza. Ma ho visto che hai postato la ricetta.. se al socio va di provare a farlo glielo propongo :sorrisoo

Re: Seitan

Inviato: 22 mar 2010, 20:08
da Pizzy
Io compro quello pronto già tagliato a fettone! Vale lo stesso? :hi hi hi hi
Ieri sera ho fatto uno spezzatino alle verdure niente male!
Ho tagliato il seitan a pezzetti; in una pentola ho messo un bel cucchiaio d'olio d'oliva, mezza cipolla tagiata afette sottili, uno spicchietto d'aglio; una volta che sono imbionditi, ho aggiunto il seitan, una carota e una zucchina tagliate a rondelle, olive nere e olive verdi. Ho fatto insaporire per bene, ho salato poco ed ho aggiunto dell'acqua e un poco di dado vegetale granulare. Ho fatto cuocere semi-coperto finchè l'acqua si è consumata (15 minuti circa).
E' venuto prorio gustoso! :ok

Re: Seitan

Inviato: 23 mar 2010, 14:42
da starla82
Buonooooooooooooooooo! :clap
però quello già pronto costa una tombola.. :bomba

Re: Seitan

Inviato: 15 nov 2010, 10:43
da isolablu
Ho trovato questo sul sito dei vegetariani
http://www.ivu.org/italian/recipes/seitan.html" onclick="window.open(this.href);return false;

:sorrisoo