Pagina 1 di 1
e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 13:30
da fly

ciao
vorrei fare sabato sera per i miei e i miei suoceri la bourghignonne
ho il pentolino con le coppette.
mi spiegate le ricette e mi date qualche suggerimento per abbinare qualche portata da rinforzo?
non è che avete voglia di spiegarmi per bene anche il sistema della fonduta? così posso scegliere cosa fare. tanto il pentolino è lo stesso, vero?
denghiù

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 14:41
da sbu
ma per fondue tu intendi quella di carne, giusto?
noi la facciamo spesso perchè è comoda, veloce e ti da l'opportunità di chiaccherare a oltranza.
La carne: io calcolo 300-400 g a testa. La faccio già tagliare dal macellaio in cubetti di circa 1,5/2 cm per lato. Prendo filetto o lonza di maiale, polpa di manzo un po' venata di grasso e petto di pollo.
salse: ne faccio 4, massimo 5 per non creare confusione. dopo ti metto le ricette
contorno: io faccio delle verdure tipo pinzimonio. Già la fondue è pesantuccia, almeno le verdure a crudo intinte nelle stesse salse della carne aiutano a ingannare l'attesa mentre cuoce la carne e non riempiono troppo.
olio: io uso quello di semi (arachidi o girasole, non d'oliva perchè il sapore inficerebbe la carne). Per evitare che schizzi appena metti il primo pezzo di carne buttaci dentro una patata intera. Fallo scaòdare sul fuoco e solo all'ultimo (tenendo da parte i bimbi) lo porti sulla tavola.
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 14:42
da Boomie75
Allora lo bourguignonne è semplice perchè altro non è che portare ad ebollizione l'olio (il migliore è l'olio di vinacciola) poi trasferirlo nel pentolino con mezza patata (per non far bruciare l'olio), e mantenerlo bollente con il fornelletto.
Prendi della buona carne (il macellaio ti saprà consigliare) tagliata a tocchetti, prepari qualche salsina sfiziosa ed il gioco è fatto.
Spesso io accompagno la carne con delle verdure sempre da friggere (tipo tocchetti di zucchina, carote, cavolfiori...) e sinceramente la cena è bella sostanziosa, magari qualche antipastino o stuzzichino ma nessuna altra portata.
Potresti però fare dei panini sfiziosi che ben si accompagnano con la carne.
La fonduta io la faccio con il bimby e poi la metto in una cocotte di ceramica e la tengo in caldo con il fornelletto sotto la pentolina...
gli ingredienti sono questi:
200 g di fontina valdostana
100 g di latte
2 tuorli d’uovo
sale e pepe q.b.
tagliare a pezzi la fontina a pezzi, Aggiungere latte, sale e pepe: cuocere a fuoco moderato, mescolando, fino a quando il formaggio non è fuso. A fine cottura sempre mescolando aggiungere i tuorli ed amalgamare bene.
E' ottima con la polenta...

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 14:44
da Boomie75
Ecco perfetto... non avevo letto SBU!!

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 14:47
da Boomie75
io alla carne che suggerisce sbu spesso aggiungo anche qualche pezzettino di salsiccia... (tanto per rimanere light...

)
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 15:11
da pollon1975
mia zia e mia madre mi hanno insegnato a lasciare la carne a macerare per un po' nel vino rosso
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 15:25
da sbu
io il manzo lo compro qualche giorno prima per farlo frollare un po', ma non lo metto nel vino, mai provato
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 17:10
da ghiga
Ci date anche qualche dritta sulle salsine?????
Così se sto bene dal virus intestinale me la faccio pure io????
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 21:16
da sbu
eccomi per le salse. io non uso quelle preconfezionate ma le faccio con le mie manine sante in poco più di mezzora son pronte tutte e 4.
come base faccio yoghurt bianco+mayonese, così rimangono più leggere (per fare 4 salse per 6 persone uso circa un barattolone da 500 di yoghurt e un vasetto di mayonese piccolo)
Per prima cosa mettete sù il pentolino per fare due uova sode, nel frattempo:
-salsa rossa: solita base, a cui aggiungete un mezzo tubetto di triplo concentrato di pomodoro. Se piace mettete tabasco, peperoncino, etc. Questa salsa rossa piace molto ai bimbi, perciò ne faccio una NON piccante per i piccoli
-salsa di acciughe: solita base, aggiungete un tubetto intero di pasta d'acciughe e via.
-salsa alla senape. solita base, mettete senape (quella forte!), io metto anche un po' di senape in polvere (più che altro perchè ho lì il barattolo e se non la uso mi durerà ancora una quindicina d'anni)
-salsa gialla: prendete il tuorlo delle uova che nel frattempo si saranno rassodate (per quello le si mette sù come prima cosa), schiacciatelo con la forchetta e sbatteteci sopra la stessa base. Aggiungete curry a gogò
visto! pochi minuti ed è tutto pronto. io le faccio direttamente nelle ciotoline 'a servire' così non devo manco travasare
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 18 feb 2010, 23:00
da ghiga
sbu ha scritto:eccomi per le salse. io non uso quelle preconfezionate ma le faccio con le mie manine sante in poco più di mezzora son pronte tutte e 4.
come base faccio yoghurt bianco+mayonese, così rimangono più leggere (per fare 4 salse per 6 persone uso circa un barattolone da 500 di yoghurt e un vasetto di mayonese piccolo)
Per prima cosa mettete sù il pentolino per fare due uova sode, nel frattempo:
-salsa rossa: solita base, a cui aggiungete un mezzo tubetto di triplo concentrato di pomodoro. Se piace mettete tabasco, peperoncino, etc. Questa salsa rossa piace molto ai bimbi, perciò ne faccio una NON piccante per i piccoli
-salsa di acciughe: solita base, aggiungete un tubetto intero di pasta d'acciughe e via.
-salsa alla senape. solita base, mettete senape (quella forte!), io metto anche un po' di senape in polvere (più che altro perchè ho lì il barattolo e se non la uso mi durerà ancora una quindicina d'anni)
-salsa gialla: prendete il tuorlo delle uova che nel frattempo si saranno rassodate (per quello le si mette sù come prima cosa), schiacciatelo con la forchetta e sbatteteci sopra la stessa base. Aggiungete curry a gogò
visto! pochi minuti ed è tutto pronto. io le faccio direttamente nelle ciotoline 'a servire' così non devo manco travasare
grazie!
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 19 feb 2010, 10:52
da Boomie75
Oltre a quelle suggerite da sbu, io suggerisco anche:
- salsa verde (quella che di solito si accompagna al bollito):
100 g di prezzemolo
180 g di olio extra vergine di oliva
6 filetti di acciughe
2 tuorli di uovo sodo o a piacere tutto l’uovo, mezzo spicchio d’aglio
1 cucchiaio di capperi
30 g di aceto
mollica di 1 panino
sale q.b.
sminuzzare la mollica nell'aceto, aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne l'olio, mescolare tutto, poi aggiungere olio.
- salsa tonnata: maionese, tonno, acciughe, capperi
- salsa caesar (questa è slurposissima):
1 tazza di maionese
1 cucchiaio da tavola di succo di limone
1 spicchio d'aglio tagliato a piccoli pezzetti
mezzo cucchiaino raso di sale
pepe nero a piacere
mezza tazza di parmiggiano macinato
1 cucchiaio da tavola di latte
tutto insieme mescolato in una ciotola!!
- salsa tartara: maionese, sottaceti e capperi frullati
- salsa boscaiola: maionese e funghi sottolio
e poi compro sempre il tzatziki (ho provato a farlo ma con uno scarsissimo risultato

...)
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 19 feb 2010, 14:03
da sbu
ma lo tzazicki a me viene senza problemi.
stasera metto la ricetta
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 20 feb 2010, 16:44
da pascale1982
la mia salsa preferita è maionese e kethup

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 20 feb 2010, 16:47
da pascale1982
comunque per la fonduta al formaggio è meglio un pentolino di terracotta. in quello di metallo c'è il rischio che bolla e mia mamma dice (in francese) fonduta bollita fonduta fottuta

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 22 feb 2010, 13:52
da demi
ma la salsa tonnata come si fa?
ho anche sentito.ma mai provato-di fare la bourgh col vino rosso al posto dell'olio...vi risulta?
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 22 feb 2010, 13:59
da Boomie75
Salsa tonnata:
170 g di tonno
120 g maionese (o di yogurt magro)
1 acciuga
1 cucchiaino di capperi
sale q.b.
La bourguignonne con il vino non l'ho mai mangiata però ho letto che si può fare.

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 22 feb 2010, 14:11
da fly
sabato no l'ho fatta
ma è solo rimandata,nè!!!!!
intanto frazie per tutte le info anche quelle sulle salsine

Re: e la bourghignonne????
Inviato: 28 feb 2010, 22:06
da phoeka
Nemmeno io l'ho mai sentita col vino, mi sa che dà una botta assurda
Però l'ho assaggiata col brodo al posto dell'olio e non è affatto male, più saporita ma delicata anche se pare una contraddizione.
la salsa ceasar? sembra favolosa
domani faccio il bollito, mi sa che ci sta divinamente!
Re: e la bourghignonne????
Inviato: 28 feb 2010, 22:10
da sbu
quella col brodo si chiama chinoise, non l'ho mai provata; la carne lessa mi fa un po' tristessssssss