Pagina 1 di 1
robot da cucina
Inviato: 2 feb 2010, 15:51
da MARITA
Buon pomeriggio cucochine!!
volevo sapere se avete un robot in cucina, (bimnby a parte), se lo utilizzate oppure preferite i mille aggeggi diversi... mi spiego meglio.. volevo acquistarne uno..soprattutto per impastare e montare.. ma non so quali funzioni sono utili.. sicuramente quello di sminuzzare e tagliare le verdure.. e poi? frullati non ne faccio quindi il boccale non mi servirebbe granchè.. voi che dite? mi date qualche consiglio?
Re: robot da cucina
Inviato: 2 feb 2010, 18:25
da chiarasole
io ne ho uno della philips che ormai ha 5 anni (era nella mia lista nozze) e lo uso tantissimo
intanto il primo consiglio: si usa se lo tieni sempre a portata di mano, nel senso che o lo lasci sempre sul piano di lavoro, oppure (io faccio cosi') lo tieni pronto e montato in un armadietto. Io appunto faccio cosi' e quando mi serve apro l'armadietto, trasferico il robot sul piano di lavoro, metto la parte che mi serve e attacco la spina
Io ne uno che ha anche il frullatore, ma non uso quasi mai il frullatore, ma la parte robot se scegli attrezzi che ti servono si usa tantissimo
Intanto ti consiglio un modello che abbia una potenza di almeno 800W (mia madre ne ha uno da 600W e ci mette una vita a tritare ad esempio)
Poi dipende appunto da quello che ti serve
Io ho le lame per tritare, la parte per montare gli albumi (e' tipo un disco di plastica con i bordi indulati), le lame impastatrici (sono tipo a spirale), un pezzo come le lame ma di palstica (servono per i dolci), e poi i vari forellini per tagliare la verdura (ne bastano uno piu' piccolo e uno piu' grande)
E uso spesso tutti questi pezzi
Il boccale e gli altri pezzi si mettono senza problemio in lavastoviglie, il robot invece si lava con uno straccio di microfibra uimido, quindi e' anche facile da pulire e lavare
All'epoca lo avevo pagato sugli 80 euro

Re: robot da cucina
Inviato: 3 feb 2010, 9:44
da MARITA
grazie chiara.. mi hai dato consigli utlissimi... ma scondo te quando teve essere la capacità del boccale robot? ho dato un'occhiata al super ieri e il costo è sui 100 euro.. 150 con il frullatore.... che si usa solo per i frullati e frappè confermi?
Re: robot da cucina
Inviato: 3 feb 2010, 12:19
da chiarasole
ecco io ho questo (o meglio il fratello maggiore)cche ormai non sara' piu' prodotto
http://www.consumer.philips.com/c/prepa ... 55/prd/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
se non sbaglio questo costa sempre sugli 80 euro e ha anche il frullatore
io, ripeto, mi trovo benissimo
se vedi le specifiche tecniche puoi preparaci dolci o impasti fino a 750gr di farina, la capienza e' sui due litri
io uso il frullatore solo per i frullati, so di chi lo usa anche per maionese e salse. io non faccio la maionese in casa, ma per le salse etc uso o le lame (quelle di metallo o quelle di plastica)
secondo me con 80 euro te la cavi, se invece vuoi una qualita' superiore ti consiglierei direttamente il kenwood, che pero' costa una cifra o direttamente il bimby (il mio sogno proibito)
ripeto, per un uso familiare io mi trovo bene con questo philips
ad esempio i dolci
ingrediente uno,
ingrediente due, faccio andare 20 secondi o finche' sono sono miscelati
ingrediente 3, di nuovo accendo finche' non sono miscelati
e cosi' via
alla fine mentre la torta e' in forno lavo il boccale e il miscelatore e rimetto nell'armadietto
Re: robot da cucina
Inviato: 3 feb 2010, 12:32
da MARITA
beh mi sembra ottimo! e la cifra è più che ragionevole...
per il matrimonio forse e dico.. forse.. metterò in lista il bimby.. quello che mi fa titubare è che , da quanto ho capito, cucina per poche persone..
Re: robot da cucina
Inviato: 3 feb 2010, 12:45
da Monsterina900
quoto quanto scritto da
Chiarasole
Io ho un moulinex da quasi 8 anni e lo uso tantissimo. E anche io lo tengo montato e a portata di mano.
Il mio oltre al boccale grosso per impastare/triturare/affettare ha anche l'aggancio per il frullatore e per l'ovetto per triturare piccole quantità (aglio, prezzemolo, etc). Purtroppo l'ovetto si è guastato proprio l'anno scorso e poiché si tratta di un modello datato, ho preferito comprarne uno a parte (9,90 €) ma per il resto uso ancora il boccale grande e tutto il robot va che è una meraviglia
I pezzi però preferisco non lavarli in lavastoviglie perché l'unica volta che l'ho fatto, la plastica del boccale è diventata opaca.