Pagina 1 di 4

polenta

Inviato: 1 gen 2010, 13:04
da grecale
ho comprato 2 sacchettini di polenta(farina)..ma non so esattamente come si fa,o meglio le istruzioni parlano chiaro ,ma io vorrei una ricetta gustosa da far assaggiare ai miei figli ..grazie :bacio

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 15:41
da sbu
la polenta è più che altro un accompagnamento, come le patate.
Se hai preso quella gialla puoi fare qualcosa come uno spezzatino e un ragù e lì servi assieme. Oppure puoi metterci assieme dei formaggi (zola, montasio, scamorza, etc) magari dando 30 sec di microonde così che il formaggio si sciolga per bene

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 16:38
da kik
per me non esiste piatto più buono della polenta accompagnata al formaggio. Ben stagionato però, e meglio se piccantino!

un piatto che puoi preparare è della polenta (morbida!) da versare in ogni piatto nel quale avrai preparato preventivamente dei dadini di formaggio stagionato di due o tre tipi e un po' di buon sugo di pomodoro (un cucchiaio per ogni piatto va bene ma va a gusti) . Mischia bene. Il formaggio si ammorbidisce molto col calore. E' davvero speciale :sisisi:

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:04
da robipokernonna
premetto che da noi la polenta si usa piuttosto dura e che le istruzioni sulle confezioni vanno generalmente bene per una polenta, invece, piu' fluida.
quindi se vuoi una polenta alla bergamasca riduci un po' la quantita' di acqua.

quando la polenta e' pronta (se si stacca la crosta dal paiolo vuol dire che va bene, considera comunque una quarantina di minuti da quando versi la farina)

puoi:
- cuocere le uova all'occhio di bue e versarle sopra una bella fetta di polenta.
- sul piatto una fetta di formaggio tipo taleggio o branzi o fontina. sopra una bella fetta di polenta.
- fai un bell'arrosto con tanto sughetto. e accompagnalo con una bella fetta di polenta.

il giorno dopo taglia la polenta avanzata a fette abbrustoliscila sulla bistecchiera e usala come pane!!!! oppure mettila fredda in una tazza di latte bello caldo. e buonissima

con la polenta piu' fluida puoi fare una bella polenta taragna:
a temine cottura aggiungi formaggi tipo branzi taleggio fontina e simili. a parte friggi burro e salvia.
metti per ogni commensale una porzione di polenta in una ciotola non troppo larga e versaci sopra il burro versato :slurpatona: e si accompagna anche con gli arrosti o con i brasati o con gli stracotti.
ovviamente calorie ZERO :impiccata:

al mare l'ho vista fare, sempre fluida, con i moscardini la sugo.


ah, mi raccomando. per essere sicura di non fare grumi, quando la versi a pioggia nell'acqua bollente usa una frusta!!!



signur, sono ingrassata di 10 chili solo a parlarne...........

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:14
da grecale
robibg ha scritto:premetto che da noi la polenta si usa piuttosto dura e che le istruzioni sulle confezioni vanno generalmente bene per una polenta, invece, piu' fluida.
quindi se vuoi una polenta alla bergamasca riduci un po' la quantita' di acqua.

quando la polenta e' pronta (se si stacca la crosta dal paiolo vuol dire che va bene, considera comunque una quarantina di minuti da quando versi la farina)

puoi:
- cuocere le uova all'occhio di bue e versarle sopra una bella fetta di polenta.
- sul piatto una fetta di formaggio tipo taleggio o branzi o fontina. sopra una bella fetta di polenta.
- fai un bell'arrosto con tanto sughetto. e accompagnalo con una bella fetta di polenta.

il giorno dopo taglia la polenta avanzata a fette abbrustoliscila sulla bistecchiera e usala come pane!!!! oppure mettila fredda in una tazza di latte bello caldo. e buonissima

con la polenta piu' fluida puoi fare una bella polenta taragna:
a temine cottura aggiungi formaggi tipo branzi taleggio fontina e simili. a parte friggi burro e salvia.
metti per ogni commensale una porzione di polenta in una ciotola non troppo larga e versaci sopra il burro versato :slurpatona: e si accompagna anche con gli arrosti o con i brasati o con gli stracotti.
ovviamente calorie ZERO :impiccata:

al mare l'ho vista fare, sempre fluida, con i moscardini la sugo.


ah, mi raccomando. per essere sicura di non fare grumi, quando la versi a pioggia nell'acqua bollente usa una frusta!!!



signur, sono ingrassata di 10 chili solo a parlarne...........
scusa l'ignoranza,cosa intendi per paiolo,il tegame?

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:16
da grecale
Caspita ragazze,che buona sta polenta...liquida o doppia,stasera ci provo..

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:17
da Pipa
Io di solito la faccio come accompagnamento di spezzatini o comunque carni in umido.
Alle mie bimbe piace tantissimo semplicemente con il burro (impiatto la polenta e lo fanno sciogliere direttamente sulla loro porzione) e parmigiano grattugiato.
A me personalmente piace da matti col tartufo nero (quello bianco costa troppo...e soprattutto quello nero me lo regalano :hi hi hi hi ).
Praticamente faccio scaldare della panna da cucina e ci grattugio dentro il tartufo, aggiungo un po' di sale e poi metto questa cremina sulla polenta. Ti assicuro che è fantastica!...slurp che fame!

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:17
da grecale
sbu ha scritto:la polenta è più che altro un accompagnamento, come le patate.
Se hai preso quella gialla puoi fare qualcosa come uno spezzatino e un ragù e lì servi assieme. Oppure puoi metterci assieme dei formaggi (zola, montasio, scamorza, etc) magari dando 30 sec di microonde così che il formaggio si sciolga per bene
esiste anche di un altro colore?altre varieta'?

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:19
da grecale
kik ha scritto:per me non esiste piatto più buono della polenta accompagnata al formaggio. Ben stagionato però, e meglio se piccantino!

un piatto che puoi preparare è della polenta (morbida!) da versare in ogni piatto nel quale avrai preparato preventivamente dei dadini di formaggio stagionato di due o tre tipi e un po' di buon sugo di pomodoro (un cucchiaio per ogni piatto va bene ma va a gusti) . Mischia bene. Il formaggio si ammorbidisce molto col calore. E' davvero speciale :sisisi:
e se usassi il parmigiano reggiano o grana?

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:19
da Pipa
Scusa, dimenticavo che quando ne avanza faccio poi un pasticcio di polenta con quello che ho in casa. Tagli la polenta (che nel frattempo si sarà solidificata) a fettine e fai diversi strati conditi con, per esempio, sugo di funghi, oppure ragù, formaggi ecc.

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:21
da grecale
PIPA ha scritto:Io di solito la faccio come accompagnamento di spezzatini o comunque carni in umido.
Alle mie bimbe piace tantissimo semplicemente con il burro (impiatto la polenta e lo fanno sciogliere direttamente sulla loro porzione) e parmigiano grattugiato.
A me personalmente piace da matti col tartufo nero (quello bianco costa troppo...e soprattutto quello nero me lo regalano :hi hi hi hi ).
Praticamente faccio scaldare della panna da cucina e ci grattugio dentro il tartufo, aggiungo un po' di sale e poi metto questa cremina sulla polenta. Ti assicuro che è fantastica!...slurp che fame!
mamma mia...non perdero' mai un etto così pero'...la salsa al tartufo va bene lo stesso? :hi hi hi hi

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:22
da robipokernonna
CLEM: si il paiolo e' il tegame per cuocere la polenta!!! si usa solo per la polenta perche' la polenta, se cuoce ben, deve bruciare un pochino sul fondo (va cotta a fiamma alta) e quindi resta nero. io che la polenta la faccio decisamente spesso ho un paiolo in rame.......con un aggeggio elettrico che la mischia in continuazione. altrimenti dovresti stare tu a "menarla" (girarla) per 40 minuti, non proprio sempre ma quasi.

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:23
da grecale
PIPA ha scritto:Scusa, dimenticavo che quando ne avanza faccio poi un pasticcio di polenta con quello che ho in casa. Tagli la polenta (che nel frattempo si sarà solidificata) a fettine e fai diversi strati conditi con, per esempio, sugo di funghi, oppure ragù, formaggi ecc.
:mangia_mai: :slurpatona:

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:30
da grecale
Robibg,ho fatto una rapida ricerca e ho trovato questo http://www.larcasalinghi.it/files/paiolo_rame_manico.." onclick="window.open(this.href);return false;.
spero si trovi negli ipermercati(in Puglia)..ma poi il fondo dopo lavato non rimane bruciacchiato?

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:34
da Ransie
PIPA ha scritto:Alle mie bimbe piace tantissimo semplicemente con il burro (impiatto la polenta e lo fanno sciogliere direttamente sulla loro porzione) e parmigiano grattugiato.
E' come piace a me :-D
Così o con un bel pezzettone di zola cremosissimo.

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:39
da robipokernonna
clem77 ha scritto:Robibg,ho fatto una rapida ricerca e ho trovato questo http://www.larcasalinghi.it/files/paiolo_rame_manico.." onclick="window.open(this.href);return false;.
spero si trovi negli ipermercati(in Puglia)..ma poi il fondo dopo lavato non rimane bruciacchiato?


non riesco ad aprire il sito :domanda
il fondo deve restare bruciacchiato!!!
una volta che hai rovresciato la polenta sul tagliere, se l'hai cotta bene, dovresti riuscire a staccare una forma di polenta dura. sotto dovrebbe essere completamente bruciata e il bordo superiore dovrebbe essere giallo e duro (hai presente le patatine "rodeo"? ecco, cosi' ma piu' sottili). se invece non ti si stacca, rimetti il paiolo sulla fiamma. quando capisci che la polenta rimasta e' bruciata perche' fuma mettilo immediatamente sotto l'acqua e riempilo. lascialo nel lavandino fino a che non hai finito di mangiare, ti si stacca da solo. togli, senza detersivi, la parte granulosa che resta attaccata, ma non togliere il nero! le polente successive saranno buonissime.

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 17:42
da robipokernonna
sono riuscita a vederlo. si il paiolo e' quello, ma se non sei sicura di usarlo spesso ti conviene cercarne uno di alluminio normalissimo. credo che nei grossi centri commerciali tu possa trovarlo. qui da noi lo trovi ovunque, ma siamo nella patria della polenta!!!

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 18:25
da sbu
la polenta più diffusa è quella gialla di mais.
In certe zone del nord si usa la taragna che è quella grigiastra perchè fatta col grano saraceno.
infine c'è la polenta bianca (non so bene come sia la miscela) che ho trovato alcune volte come accompagnamento per il pesce

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 18:33
da kik
clem77 ha scritto:
kik ha scritto:per me non esiste piatto più buono della polenta accompagnata al formaggio. Ben stagionato però, e meglio se piccantino!

un piatto che puoi preparare è della polenta (morbida!) da versare in ogni piatto nel quale avrai preparato preventivamente dei dadini di formaggio stagionato di due o tre tipi e un po' di buon sugo di pomodoro (un cucchiaio per ogni piatto va bene ma va a gusti) . Mischia bene. Il formaggio si ammorbidisce molto col calore. E' davvero speciale :sisisi:
e se usassi il parmigiano reggiano o grana?
va benissimo anche il grana! Ma un altro formaggio duro lo metterei se lo trovi
Noi qua abbiamo tante varianti del formaggio Asiago e molti formaggi a pasta dura. Però non so cosa possa trovare tu dalle tue parti

Re: polenta

Inviato: 1 gen 2010, 18:50
da sbu
a me piace con formaggi che si sciolgono come il taleggio e lo zola