Pagina 1 di 3

TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 15 nov 2009, 15:21
da manugianni
Ciao a tutte!

domenica prossima il mio pato grande compie gli anni.
vorremmo organizzare, come ogni anno, il sabato pome una festicciola con alcuni amichetti e figli di amici.
e poi la domenica pome una merenda con nonni e zii e cuginetti.
io ho sempre preso le torte in pasticceria, ma quest'anno vorrei provare a farle io.

mi piacerebbe qualcosa che piaccia ai bimbi (andre impazzisce per il cioccolato), facile, ma scenografica....
inoltre, dovendola fare con la farina senza glutine, in settimana dovrò fare delle prove e ricalibrare le dosi....

avete idee???? qualcosa testato da voi?
grazie

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 15 nov 2009, 17:35
da Woland
Ciao, quella che ho provato a fare io oggi (a forma di libro, con un gattino) mi ha convinto che per il compleanno dello gnomo, sabato, la comprerò... :buuu Però se tu hai manualità, puoi farcire un pan di spagna con crema di cioccolato o nutella e ricoprirlo con panna ed un'ostia a soggetto che vendono anche ai supermercati (winnie the phoo, l'uomo ragno e così via); oppure con uno strato di MMF e qualche soggetto carino, trovi molti tutorials passo passo sui più famosi sito di cucina, ci sono anche ricette senza glutine.

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 15 nov 2009, 18:39
da manugianni
grazie per avermi risposto!

in effetti ho letto il post sul pan di spagna e ho cercato un po' in giro su internet ricette per farcirlo.

proverò così! :incrocini

p.s. buon compleanno al tuo novembrino '05!

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 15 nov 2009, 18:46
da Woland
manugianni ha scritto:grazie per avermi risposto!

in effetti ho letto il post sul pan di spagna e ho cercato un po' in giro su internet ricette per farcirlo.

proverò così! :incrocini

p.s. buon compleanno al tuo novembrino '05!
grazie ed altrettanto!

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 15 nov 2009, 18:48
da Woland
P. s. : non mi sono arresa del tutto, farò anche una torta a forma di 4, sempre ritagliando il pds e ricoprendolo con cioccolato, questa è facile dovrebbe venire decente.

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 16 nov 2009, 10:26
da manugianni
bella idea!!!

andre invece mi ha chiesto (l'ha vista dalla sua amichetta) un treno con 4 vagoni con le candeline.
devo cercarlo al super.

potrei :-D con il cioccolato fare delle rotaie....
però allora devo farlo rettangolare...

domani farò le prove

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 16 nov 2009, 10:45
da kyky
Io avevo fatto una torta con del normale pan di spagna, farcita a metà con della crema al cioccolato bianco (che poi puoi sostiture con panna o crema normale), poi esternamente, sciogliendo del cioccolato con un pò di burro e un foglio di colla di pesce, l'ho pennellata e messa in frigo cosi è venuta la glassa di cioccolato.
Poi l'ho guarnita, una volta "asciutta" con le perline argento, quelle commestibili.
Era molto buona e anche carina. E io non sono per niente brava a fare le torte se non quella di mele col bimby :fischia

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 19 nov 2009, 13:16
da aria
io per il comple di Francesco vorrei fare Saetta mc queen (lo so è una pazzia) vorrei proprio fare la torta a forma di automobile e poi decorarla ma come? con panna? pasta di mandorle? glassa rossa?
e poi per Davide (credo che festeggeremo lo stesso giorno) invece vorrei farla a forma di 1, molto più pratica e facile

Entrambi sono allergici al latte, se riesco vorrei fare il n°1 normale e saetta senza latte, anche se è difficilissimo non usare la panna per decorare

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 19 nov 2009, 13:28
da kappa
io ho sperimentato questa: l'ho chiamata mora-bianca
pand spagna tondo comprato al forno (lo volevo al cacao ma non c'era... lo fanno su ordinazione)
ho fatto la crema past. gialla poi l'ho divisa con panna mantata.
l'ho disposta sul disco di pandi spagna ben bagnato (acqua-zucchero e buccia di limone-poi baileys)
poi un velo di cacao amaro sulla crema
ricopri con l'altro disco di pan di spagna.
bagna bene.
ricopri tutta la torta con la panna senza preoccuparsi ad essere precisi.
cospargi tutta la torta con scaglie e riccioli di cioccolata fondente. anche il bordo.
l'effetto scenico è bellissimo xchè si intravede la pana sotto bianca e poi è tutta nera...
mora-bianca.
a me è venuta banissimo, nn ci vuola tanto tempo x la decorazione e ti assicuro che è piaciuta a tutti

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 20 nov 2009, 14:58
da manugianni
grazie mille ragazze!

ho provato a fare un pandispagna, ma non è lievitato.... :martello ...sembrava un maxi savoiardo.
l'ho pucciato a colazione nel the tagliato a pezzi.... buonissimo.

ho provato a fare una millefoglie ed è venuta buonissima: la farò per domenica con i nonni.
devo fare bene bene i rettangoli di pasta sfoglia stesa sottile.
e poi vorrei decorarla sui bordi con una granella di amaretti.
gli strati di crema pasticcera e sopra panna montata.
poi la scritta con il cioccolato fuso.

per il sabato pomeriggio con gli amici penso che farò una torta margherita e la farcirò con crema al cioccolato e panna montata sopra.
ho trovato la base porta candelina a forma di aereo.... non sono i vagoni del treno ma se li farà bastare.....

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 16:30
da Cuckoo
AIUTO!!!!!!!!!!!!! ho deciso di fare la torta per i 2 anni della bimba, ma sono negata...

partiamo dal fatto che compro il pandispagna, con cosa lo bagno (esclusi alcolici) ????
Farcitura: ci piace tutto...ma datemi un'idea...quanti strati?
sopra vorrei mettere quelle cialde coi personaggi, ma bisogna farci qualcosa (bagnarle)?

insomma..per me è un'impresa ma DEVO farcela...HEEEELLLPPPPP!!!! :perplesso :sberla:

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 16:42
da Spes
cabi anche io sto pensando alla torta, ti piace cioccolatosa o fruttata?
io farò 2 strati di farcitura, ma a me piace anche uno
io non sono una grande esperta, comunque il pds lo bagno con succo per le torte a base di brutta, e latte per quelle al cioccolato.
se ci sono altre idee, grazie :-D
la cialda dopo averle posizionata va ricoperta con una gelatina che in genere vendono dove acquisit la cialda, supermercato, negozi per feste, fanno anche le cialde con le foto che vuoi tu

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 16:54
da Cuckoo
Grazie! Quindi il succo per bagnare lo trovo al supermercato dove ci sono tutte le cose per le torte? Sono proprio ignorante...

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 17:10
da Spes
aspè... il succo per bagnare la torta, uso il succo di frutta normale, quello che si adatta di + alla frutta che metto
invece per ricoprire la cialda si usa una gelatina trasparente, la trovi vicino alle cialde in barattolino o tubetto.
tipo questo http://cgi.ebay.it/DECORGEL-PER-CIALDE- ... 0417237704" onclick="window.open(this.href);return false;
:-)

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 19:22
da lory75
Per l'ultimo comple della mia grande ho fatto una torta molto semplice di estetica, era tutta panna con sac a poche (quindi a fiocchetti) e poi ghirighori vari con siringa riempita al ciocco, poi applicati cuori e fiocchi fatti con il ciocco sciolto e fatto solidificare a forma. Farcita con crema bianca e crema ciocco, perchè mi è venuta così alta che ho dovuto fare per forza 2 strati. Il tutto senza glutine perchè mia cognata è celiaca, non ho usato farina speciale ma amido di mais o fecola non mi ricordo.
Ho visto adesso che il post è vecchio, quindi non so se a qualcuno possano servire le modifiche per celiachia. Se vi interessa cerco tutte le dosi. Attenzione per chi appronta una torta senza glutine, non si può usare l'ostia come decorazione.
Per la bagna è sufficiente anche acqua e zucchero magari aromatizzata con scorze di limone. Mi aiuto molto con il mitico "cookaround".

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 20:24
da Cuckoo
Grazie ragazze....il lavoro sarà duro ma ce la metterò tutta!!! ecchecavolo, devo riuscirci, sono stufa di andare in pasticceria, voglio fare qualcosa con ste manine d'oro :065-Basta_me_lo_credo:

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 12 apr 2010, 20:51
da Spes
dai cabi ci riuscirai!!! :ok

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 13 apr 2010, 12:22
da Cuckoo
Fase 1: comprato tutto l'occorrente, ora tocca solo assemblare!!! :ok ce la farò!!!

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 13 apr 2010, 13:10
da lory75
Cabi ha scritto: Farcitura: ci piace tutto...ma datemi un'idea...quanti strati?
sopra vorrei mettere quelle cialde coi personaggi, ma bisogna farci qualcosa (bagnarle)?
Per gli strati, penso che con il pds comprato uno è più che sufficiente, avresti anche problema a tagliarlo perchè altrimenti troppo sottile.
Per la cialda, non l'ho usata però se passi un velo di panna o anche della crema che hai usato per la farcia penso che vada bene.
Se vuoi altri suggerimenti vai nel sito segnalato prima, lì ci sono dei maestri, ci sono anche pasticceri tra i vari utenti.
Non ti preoccupare, :incrocini :incrocini quanto meno sarà una cosa genuina fatta con il cuore :ok

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Inviato: 13 apr 2010, 13:56
da pem
è un maschio? fagli una torta serpente.

fai una ciambella alta (e talgiala a metà in altezza) o 2 ciambelle normali se senza glutine non lievitano.

taglia le ciabella in 2 semicerchi praticamente O diventa CC

hai 4 semicerchi CCCC
ora uniscili a formare SS e attaccale tutte

... ecco il serpente

poi fai la forma della testa da una aprte e la coda dall'altra.
tagli a metà, riempi di crema, e ricopri tutto facendo dei disegni tipo serpente arcobaleno.
fal la linguetta con una liquerizia aperta in 2


et violà :thank_you: