Pagina 1 di 1

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 26 ott 2009, 10:52
da ba1976
io faccio roba stra normale (tipo come primo faccio le penne ai funghi, il resto ancora non so) ma sul menù le chiamerò "unghie di strega in salsa di funghi avvelenati".
anche per noi ogni occasione è buona per far festa... ma ammetto che il pensiero di vedere mio padre vestito da vampiro mi mette un pò d'ansia :ahaha

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 26 ott 2009, 13:36
da clizia
Alla coop ho trovato alcuni stampini e teglie piccoline.Potrebbe essere un'idea carina anche per preparare minuscoli sformati salati usando le teglie di forme strane oppure per fare piccole tortine o biscotti a forma di zucca,fantasma ecc.. solo che non so fare i biscotti o le tortine. guarderò su internet.

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 26 ott 2009, 13:55
da Woland
clizia ha scritto:Alla coop ho trovato alcuni stampini e teglie piccoline.Potrebbe essere un'idea carina anche per preparare minuscoli sformati salati usando le teglie di forme strane oppure per fare piccole tortine o biscotti a forma di zucca,fantasma ecc.. solo che non so fare i biscotti o le tortine. guarderò su internet.
Quando le hai trovate?! Sono due settimane che giro la mia piccola città per cercare le formine di halloween, ce ne erano di carine online ma speravo di trovarle diciamo dal vivo.. comunque in rete ci sono molte ricette, dalle dita di strega (biscotti di frolla con la mandorla) alle ossa dei morti (solo la forma :hi hi hi hi ) ma mi piange la piccola faccio prima a linkare http://www.latelanera.com/halloween/ric ... loween.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 26 ott 2009, 16:12
da Timandra
clizia, Woland, anch'io sto cercando disperatamente le formine a tema per fare i biscotti. . .ma non ho trovato nulla :buuu
Mia mamma per il momento mi ha trovato un sacchetto con delle formine del didò :fischia . . .oggi cerco di fare un giro alla coop . . .speriamo :incrocini

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 26 ott 2009, 23:17
da clizia
Le ho trovate oggi alla coop negli scaffali vicini alle maschere e accessori per halloween. c'erano le formine ed anche piccole tegliette nere da forno per tortine a forma di zucca, fantasma, scheletrino e profilo di strega col cappello. Grandi pio meno dai 10 ai 15 centimetri. Le formine un poco più piccole, ma quelle non le ho prese.

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 27 ott 2009, 9:12
da Woland
Grazie Clizia

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 27 ott 2009, 9:54
da clizia
Ho guardato u pò di link sparsi .La coop non ha certo l'assortimento che si trova su internet, forse all'Ipercoop troverai di piùla mia è un pò fuorimano e non posso passarci sempre a fare la spesa. Sennò online ti sbizzarrisci oppure in qualche negozietto che vende articoli per feste di bambini.o scorso anno peril cmleano trovaiunsacco di cosette molto carine, anche palloncini che di solito all'iper non ci sono, penso siano attrezzati pure per halloween. :sorrisoo

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 27 ott 2009, 21:46
da Saretta&Andrea
Ragazze su questo sito ci sono un sacco di ricette sfiziose e di idee per festeggiare, forse più adatte a una festa per bimbi, però molto carine!!! http://www.giallozafferano.it/Guide-e-C ... oween.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 27 ott 2009, 22:08
da yoga
Annachiara non e' che esistano ricette specifiche per Halloween, di solito si mangiano un sacco di caramelle o dolcetti che a volte per l'occasione sono a forma di zucca, strega o fantasma ma in generale alle festine sia si bimbi che di adulti c'e' generalmente roba normale.
Un dolce che qui in autunno, soprattutto attorno al giorno del Ringraziamento, va per la maggiore, e' il pumpkin pie, che e' una crostata con sopra una crema di zucca, ma qui e' facile farlo perche' vendono la purea di zucca in lattina, mentre se lo volessi fare a partire dalla zucca intera sarebbe molto piu' elaborato.

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 27 ott 2009, 22:48
da clizia
Trovato qualcosa alla coop o è stato un giro inutile?

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 28 ott 2009, 10:14
da Timandra
clizia ha scritto:Trovato qualcosa alla coop o è stato un giro inutile?
Io ho mandato adesso il marito in ricognizione :sorrisoo
La mia preoccupazione più grande, in realtà, è come verranno (saranno commestibili o duri come pietre ? :fischia ) Andrea invece, meno preoccupato di me ,mi ha detto, mal che vada li lasciano sulla porta di quelli che meritano lo scherzetto :hi hi hi hi
Io lo amo questo uomo :che_dici

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 28 ott 2009, 12:59
da clizia
:yeee se il meù venisse male potresti sempre dire:vi ho fatto uno scherzetto.
e tiri fuori un pollastro di rosticceria. :fischia le torte delle streghe, si sa, possono avere sapori particolari di sbruciacchiato.

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 28 ott 2009, 16:16
da Timandra
Niente da fare . . . alla nostra coop non c'erano stampini . . . oggi fa ancora un giro in un'altro supermercato altrimenti provo con le formine del didò :sorrisoo

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 31 ott 2009, 9:06
da pandistelle
MENU DI HALLOWEEN

APERITIVO
*COCKTAIL DEL CONTE DRACULA
Ingredienti:
3/10 di vodka, 3/10 di martini dry, 3/10 di sciroppo di
granatina, 1/10 di cointreau.
Per decorare:
ciliegine sciroppate o sotto spirito.
Per accompagnare:
salatini o sfogliatine salate.

Preparazione:

Versare gli ingredienti nello shaker.
Agitarli con cubetti di ghiaccio.
Versare in coppe larghe da cocktail, in ciascuna delle quali
è stata posta una ciliegina.
Servire con salatini o sfogliatine di pasta sfoglia..

ANTIPASTO
*SFOGLIATINE RABBIOSE
Ingredienti per 4 persone:
1 confezione di pasta sfoglia in due rotoli, 400 g di
passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, olive nere
denocciolate, 150 g di provolone piccante grattugiato,
origano, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e
peperoncino.
Per spennellare:
1 uovo.

Preparazione:

Versare 2 cucchiai di olio in un tegame e rosolare l’aglio
e abbondante peperoncino.
Appena prenderanno colore, unire la passata di pomodoro,
salare e pepare.
Lasciare cuocere per una quindicina di minuti, in modo che
la salsa possa addensarsi.
A cottura ultimata, unire l’origano e le olive sminuzzate.
Stendere la pasta sfoglia e spalmare il composto, lasciando
liberi 3 cm di bordo tutto intorno al rotolo.
Cospargere con il provolone e ricoprire con l’altro
rotolo.
Bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una
forchetta.
Spennellare la superficie con l’uovo e infornare a
200°C, fino a quando la superficie della sfoglia
risulterà dorata e croccante.
Estrarla dal forno e lasciarla raffreddare la sfoglia.
Con la rotella per la pizza tagliare, poi, la sfoglia in
quadretti di circa 3 cm per lato.
Servire per accompagnare l’aperitivo.




PRIMO PIATTO
*FUSILLI AL FUOCO INFERNALE
Ingredienti per 4 persone:
350 g di fusilli, 400 g di salsiccia piccante, 80 g di
pancetta affumicata, 1 cipollina, 1 spicchio d’aglio, 800
g di pomodori pelati a pezzettoni, ½ bicchiere di vino
rosso, olio extravergine d’oliva, pecorino piccante
grattugiato q.b., sale, pepe e peperoncino.

Preparazione:


Versare due cucchiai di olio in una padella capace.
Farvi rosolare l’aglio, la cipolla tritata finemente ed
il peperoncino spezzettato.
Unire la salsiccia sbriciolata e la pancetta a dadini.
Appena le carni prenderanno colore, sfumarle con il vino e
lasciarlo evaporare.
Aggiungere i pomodori pelati, salare, pepare e lasciare
cuocere per una decina di minuti.
Prima di spegnere, aggiungere, se gradito, un pizzico di
peperoncino in polvere.
A cottura ultimata, eliminare l’aglio.
Lessare i fusilli in abbondante acqua salata e scolarli al
dente.
Versarli, quindi, nella padella con il sugo, cospargerli con
abbondane pecorino piccante e lasciarli insaporire.
Amalgamare il tutto e servire immediatamente.


SECONDO PIATTO
*SEPPIE AL NERO DELLA NOTTE DEL SABBA
Ingredienti per 4 persone:
800 g di seppie, 600 g di pomodori maturi, 1 cipolla, un
ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’ oliva, sale e
pepe.

Preparazione:

Pulire le seppie, eliminando gli occhi, il becco e le
interiora.
Mettere da parte il liquido nero.
Lavarle, quindi, in acqua corrente e lasciarle scolare.
Tagliarle, poi, a listarelle.
In un tegame, soffriggere in 2-3 cucchiai d’olio un trito
di cipolla e di prezzemolo.
Unire, poi, le seppie ed i pomodori sbucciati e passati al
setaccio.
Aggiustare di sale e di pepe e aggiungere il nero di seppia.
Lasciare cuocere a fuoco lento per 25-30 minuti.
A cottura ultimata, cospargere con un trito di prezzemolo e
servire.

CONTORNO
*PALLINE AL SANGUE
Ingredienti per 4 persone:
500 g di patate a pasta gialla, 300 g di zucca pulita, 2
uova, 100 g di burro o margarina, 50 g di parmigiano
grattugiato, pangrattato, prezzemolo tritato, sale e pepe.
Per la panatura:
1 uovo, farina e pangrattato.
Per decorare:
ketchup.

Preparazione:

Pulire le patate e lessarle in acqua non salata per 30
minuti, a partire dall’ebollizione.
Sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
Pulire la zucca, eliminando la buccia, i filamenti ed i
semini.
Tagliarla a dadini e metterla in una pirofila.
Lasciarla cuocere in forno a 180°C fino a quando non
diventerà morbida.
Passarla al setaccio ed unirla alla purea di patate.
Versare il composto in una ciotola ed aggiungere il burro,
il parmigiano, le uova, il prezzemolo ed un po’ di
pangrattato.
Salare e pepare.
Controllate che il purè sia della giusta consistenza,
aggiungendo un po’ di pangrattato o di latte, a seconda
che esso sia troppo morbido o troppo asciutto.
Formare con l’impasto delle palline di circa 1,5-2 cm di
diametro.
Passarle prima nella farina, poi in un uovo leggermente
sbattuto ed, infine, nel pangrattato.
Friggere le palline in olio ben caldo, rigirandole
delicatamente fino a quando saranno uniformemente dorate.
Sgocciolarle con una schiumarola a maglie larghe e metterle
ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Servire le palline ben calde, dopo averle spruzzate di
ketchup.


DESSERT GELATO
*CALDO E FREDDO DA BRIVIDO
Ingredienti per 4 persone
Per il gelato al caffé:
250 g di panna fresca da montare, 3 uova, 140 g di zucchero
a velo, ¾ di un bicchiere d’acqua tiepida, 2 cucchiai da
minestra di caffè solubile.
Per la salsa calda al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente, 60 g di burro, 6 cucchiai di
latte, 3 cucchiai di brandy.
Per decorare:
granella di nocciole.

Preparazione:

Per prima cosa preparare il gelato al caffè.
Montare la panna.
Preparare uno sciroppo di zucchero, facendo sciogliere a
fuoco dolce lo zucchero nell’acqua.
Separare gli albumi dai tuorli.
Mettere un solo albume in una terrina ed i tre tuorli in una
grande ciotola.
Sbattere questi ultimi vigorosamente con le fruste
elettriche, versando sul composto, a poco a poco, lo
sciroppo di zucchero caldo, ma non bollente.
Continuare a sbattere, fino a quando il composto si
raffredderà e sarà diventato gonfio e bianco.
Sciogliere il caffè solubile nell’acqua tiepida.
Incorporare nella crema di uova prima il caffé, poi, a
poco a poco, la panna montata.
Montare, quindi, l’albume a neve ben ferma ed incorporarlo
al composto con un movimento dal basso verso l’alto.
Trasferire nella gelatiera.
Nel frattempo, preparare la salsa al cioccolato.
Versare in un pentolino il cioccolato fondente sminuzzato,
il burro ed il latte.
Fare sciogliere il composto a bagnomaria, mescolandolo
accuratamente, per evitare che si attacchi al fondo.
Non appena la salsa si addenserà, toglierla da fuoco ed
unire il brandy.
Amalgamare il tutto e mettere da parte.
Una volta pronto il gelato , distribuirlo in coppe
individuali e ricoprirlo con la salsa ben calda.
Decorare con la granella di nocciole e servire
immediatamente.

Re: ARRIVA HALLOWEEN

Inviato: 31 ott 2009, 9:08
da pandistelle
Questo sarà il nostro menù di Halloween ... sempre che non mangiamo all'Ikea, visto che porteremo lì i bimbi nel pomeriggio! :ahaha