
stavolta vi chiedo queste 2 ricettine, per voi molto facili, ma non certo per me..

chi mi aiuta??
please, il modo più facile per farli!!

Messaggio da prestomamma » 21 set 2009, 17:14
Messaggio da Boomie75 » 21 set 2009, 18:28
Messaggio da sbu » 21 set 2009, 18:29
Messaggio da Boomie75 » 22 set 2009, 10:04
Messaggio da Pipa » 22 set 2009, 10:14
Messaggio da Tronky » 22 set 2009, 11:04
Messaggio da Lulan » 22 set 2009, 12:15
Stessa ricetta!!!! Uguale uguale...PIPA ha scritto:Allora, per gli gnocchi io solitamente faccio cuocere 1 kg circa di patate (con buccia, ovviamente lavate prima) in pentola a pressione. Quando sono pronte le pelo e le schiaccio con lo schiaccia patate.Una volta schiacciate le lascio raffreddare un po' sulla spianatoia, perchè se le impasti a caldo sicuramente si appiccicano. Quando sono tiepide (non è necessario aspettare che siano fredde, vedrai che bastano una decina di minuti) aggiungo sale q.b. e comincio ad aggiungere la farina, un po' per volta e un uovo. Per la farina non so dirti una quantità precisa, perchè io vado a occhio , anzi direi che ogni volta cambia, a seconda del tipo di patata penso. In ogni caso ti accorgi che è sufficiente quando l'impasto non si attacca più alla spianatoia. A questo punto (tieni come sempre infarinata di nuovo la spianatoia) prendi un po' di impasto e con le due mani fai una specie di serpente (il diametro lo decidi tu in base a come vuoi grandi gli gnocchi) e cominci a tagliare gli gnocchi, che poi uno alla volta devi far passare con una leggera pressione su una forchetta.
Io spesso ne faccio anche di più e li congelo, così li ho sempre a disposizione.
Credimi sembra tutto più difficile a dirsi che a farsi.
Ricordati che quando li butti l'acqua deve bollire per bene e quando ritornano a galla sono pronti. Io li condisco anche con sugo di funghi, pesto genovese o ai formaggi, anche solo gorgonzola e parmigiano.
Messaggio da ale85 » 22 set 2009, 14:29
Messaggio da Pipa » 22 set 2009, 22:27
Lulan ha scritto:Stessa ricetta!!!! Uguale uguale...PIPA ha scritto:Allora, per gli gnocchi io solitamente faccio cuocere 1 kg circa di patate (con buccia, ovviamente lavate prima) in pentola a pressione. Quando sono pronte le pelo e le schiaccio con lo schiaccia patate.Una volta schiacciate le lascio raffreddare un po' sulla spianatoia, perchè se le impasti a caldo sicuramente si appiccicano. Quando sono tiepide (non è necessario aspettare che siano fredde, vedrai che bastano una decina di minuti) aggiungo sale q.b. e comincio ad aggiungere la farina, un po' per volta e un uovo. Per la farina non so dirti una quantità precisa, perchè io vado a occhio , anzi direi che ogni volta cambia, a seconda del tipo di patata penso. In ogni caso ti accorgi che è sufficiente quando l'impasto non si attacca più alla spianatoia. A questo punto (tieni come sempre infarinata di nuovo la spianatoia) prendi un po' di impasto e con le due mani fai una specie di serpente (il diametro lo decidi tu in base a come vuoi grandi gli gnocchi) e cominci a tagliare gli gnocchi, che poi uno alla volta devi far passare con una leggera pressione su una forchetta.
Io spesso ne faccio anche di più e li congelo, così li ho sempre a disposizione.
Credimi sembra tutto più difficile a dirsi che a farsi.
Ricordati che quando li butti l'acqua deve bollire per bene e quando ritornano a galla sono pronti. Io li condisco anche con sugo di funghi, pesto genovese o ai formaggi, anche solo gorgonzola e parmigiano.
sono ottimi!!
Messaggio da chiocciola » 23 set 2009, 13:54
Messaggio da Frabg » 28 set 2009, 10:29
Messaggio da guciola » 1 mag 2010, 19:48
Messaggio da Spes » 1 mag 2010, 20:52
Messaggio da guciola » 2 mag 2010, 15:49
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”