Pagina 1 di 1
cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 9:30
da kyky
Al reparto del pesce in coop ci sono spesso dei bei tranci di salmone.
non so però come e per quanto vadano cucinati.
Ormai sono stanca di fare il solito branzino al sale

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 9:58
da R2D2
Puoi cucinarli al cartoccio, in forno con un letto di patate novelle, arrosto in crosta di semi di sesamo con contorno di cicoria, cotti al vapore poi tagliati a cubetti e mescolati in una insalatona con erbette varie. Se poi hai molto tempo da dedicare alla cucina puoi usarli per preparare il ripieno di tortelli o più semplicemente il condimento per la pasta (tipo panna e salmone, semplice e buona). Buon appetito!
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 11:30
da Tronky
io faccio spesso un bel trancio intero al forno, lo mangiamo noi 4 e di solito avanza.
tolgo bene tutte le lische con una pinzetta, lo metto con un filo d'olio sulla carta forno (lato pelle sotto), poi mischio bene pane grattugiato+poca cipolla tritata+prezzemolo+sale+olio, faccio un bello strato sopra al salmone (tipo mezzo centimetro) e via in forno preriscaldato (170°C) x 20 min max. dopo 10 minuti spruzzata di vino bianco o limone, è obbligatorio sennò il salmone sa di grasso.
Metto anche in un'altra pirofila delle patate tagliate a fette (1cm) un po' sovrapposte e sopra le spolverizzo con lo stesso pane grattugiato di prima (quindi ne preparo un bel po'), cuocio tutto insieme col ventilato, quando sono gratinate fanno la loro figura, anche da portare in tavola nella pirofila.
semplice, buono e veloce

(e soprattutto apprezzato dalle belvine che così mangiano pesce

)
ciao ciao
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 11:44
da kyky
grazie
tronky era proprio una ricetta cosi che cercavo, venerdi lo cucino!
ma cuoce in fretta allora il salmone...una ventina di minuti??
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 13:45
da Tronky
kyky ha scritto:grazie
tronky era proprio una ricetta cosi che cercavo, venerdi lo cucino!
ma cuoce in fretta allora il salmone...una ventina di minuti??
yes, 20 minuti
se alla fine lo vuoi un po' più gratinato accendi pochissimi minuti il grill sopra (occhio che il pane si scurisce subito)

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 15:16
da Boomie75
io lo faccio in padella, battuto di cipolla, olio e pomodorini, sfumo con vino bianco, poi ci metto il salmone, un po' di erba cipollina, olive nere, capperi, cuocio: 5 minuti ed è pronto.

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 17:47
da kyky
5 minuti
Boomie però il trancio che vedo in coop sarà alto circa 4/5 cm
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 17:57
da Boomie75
kyky io mi faccio tagliare dei tranci da max 2cm. in 5 min a fiamma vivace sono cotti.

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 17:58
da kyky
Grazie, proverò anche questa ricetta
Mio marito mi adorerà ora che inizio a cucinare qualcosa di piu buono
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 18:00
da Boomie75
io intendo questi per tranci....
http://www.cookaround.com/cpg134/albums ... C01505.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 18:04
da kyky
allora io ho visto sia quelli li in coop, ma soprattutto cose simili a questo
http://cucina.doki.it/uploads/2009/01/salmone-light.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 18:12
da Boomie75
quella che hai postato tu se non sbaglio è la coda del salmone, che sfilettano così perchè a trancio non verrebbe nulla.
anche quella la puoi fare con la mia ricetta, l'importante è che la tagli in parti + piccole, per farla cuocere + in fretta e perchè così grande cotta in padella ti si rompe tutta.

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 9 lug 2009, 18:14
da kyky
ah ecco, vedi, sono ineseperta.
Grazie mille ancora

Re: cucinare un trancio di salmone
Inviato: 26 ago 2009, 12:14
da bimbi74
io lo faccio spesso in casseruola con aglio e prezzemolo...è buonissimo e veloce
