Pagina 1 di 2
Pasta frolla collaudata......
Inviato: 27 apr 2009, 20:50
da ghiga
Ho tantissime amiche che ogni volta che chiedo loro la ricetta della pasta frolla, chi mi dice che va lavorata in fretta, chi con burro tolto dal frigo, chi con lo zucchero a velo, chi, chi, chi....
Ma chi ha la pasta frolla morbida e friabile e che cmq non si spezza quando la tagli????
Chi mi aiuta?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 27 apr 2009, 21:12
da Pipa
Ghiga ti lascio la ricetta che era della mia mamma e che io personalmente adoro e anche le mie bimbe.
1 KG. FARINA
6 UOVA
3 HG. BURRO
4 HG. ZUCCHERO
SCORZA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE
2 DOSI LIEVITO PER DOLCI (io uso Bertolini)
Con queste dosi solitamente ci faccio il ciambellone, semplic semplice così com'è che è buonissimo inzuppato nel latte.
Se ti serve come base per crotate o torte di frutta puoi tranquillamente dimezzare le quantità di tutto.
P.S.: io il burro se ho tempo lo lascio a temperatura ambiente per diverse ore; se non ho tempo lo faccio scaldare ma prima che si sciolto del tutto lo tolgo dalla fiamma e aspetto un po'.
Fammi sapere!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 27 apr 2009, 21:55
da ghiga
grazie!
mi serve sopratutto per la base delle crostate e per le torte di frutta.....la ricetta del ciambellone ho quella di mia nonna collaudata....
speriamo bene.....poi vi dico....
ma continuate.
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 28 apr 2009, 10:35
da pallapunda
Qualunque ricetta usi, ricordati di lavorare poco la pasta con le mani (io infatto la faccio col robot), perchè più la lavori più diventa poi dura quandol a cuoci. Poi di solito iola lascio riposare in frigo un po' prima di infornarla, a volte anche tutta la notte.
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 29 apr 2009, 17:48
da Boomie75
Ghiga io e la pasta frolla proprio non andiamo d'accordo, l'ho fatta mille volte in 2mila modi diversi ma è una causa persa
purtroppo però uno dei miei dolci preferiti è proprio la crostata
e così ho adattato una ricetta di biscotti allo yogurt.
E per me è spaziale e pure light perchè non c'è il burro! ti assicuro che sia per i biscotti sia come base per le crostate è squisita, viene sempre bene e NON SI APPICCICA!!
350 gr di farina
1 uovo
40 gr di olio di semi (sconsiglio quello di oliva)
150 gr di zucchero ma anche 120 bastano!
mezza bustina di lievito
1 yogurt bianco da 125 gr
1 bustina di vanillina o scorza grattuggiata di limone
l'impasto deve essere bello sodo, se è molle vai di farina.
fai riposare una mezz'oretta in frigo e poi stendi sempre con un po' di farina.
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 12:46
da paolamad
guarda, la mia iper collaudata, ne faccio almeno due a settimana:
250 g farina
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo intero
1 bustina vanillina
1/2 bustina lievito
Metto tutto insieme nel robot, appena inizia a fare la palletta la stendo, farcisco e metto in forno a 180 gradi per 40 minuti. Viene sempre strabuona
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 13:09
da Boomie75
Il mio grosso problema con la pasta frolla è che mi si appiccica ovunque anche usando kg di farina, e poi quando la trasporto dalla spianatoia alla tortiera si rompe miseramente...
che trucchi usate???

Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 13:57
da pallapunda
che trucchi usate???
Beh, prima di tutto la lascio riposare un po' in frigo prima di tirarla (a volte la faccio addirittura la sera prima), poi la tiiro su un foglio di carta forno e copro la pasta con un altro foglio di carta forno, così non si attacca neanche al mattarello, poi la trasporto in teglia direttamente sulla carta forno. Se non vuoo la carta forno nella teglia, quando hai finito di stenderla togli il foglio di carta forno che sta sopra, metti la teglia capovolta sopra alla pasta, ribalti tutto e poi togli il foglio di carta forno che sta sopra (ma che prima stava sotto). Mi sarò capita?
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 14:04
da Boomie75
Si ti sei spiegata benissimo, ma tutte queste cose le faccio già, eppure mi incavolo come una iena ogni volta.
comunque domenica faccio la lemon meringue tart e riproverò per l'ennesima volta, poi vi aggiorno.
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 14:36
da pallapunda
domenica faccio la lemon meringue tart
Buona!!! Ci metti la lemon curd dentro? YUMM!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 15:06
da Boomie75
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 30 apr 2009, 15:31
da Pipa
Boomie75 ha scritto:Il mio grosso problema con la pasta frolla è che mi si appiccica ovunque anche usando kg di farina, e poi quando la trasporto dalla spianatoia alla tortiera si rompe miseramente...
che trucchi usate???

Boomie io sinceramente con la ricetta che ho messo su non ho mai avuto problemi, nel senso che aggiungo un po' di farina sulla spianatoia e non mi si è mai rotta nel metterla nella teglia. Si lavora molto bene e la uso subito, senza bisogno di lasciarla riposare in frigo.
Solo una volta, con le stesse dosi ho provato ad impastarla col robot e mi è venuta mollissima, ma a mano è sempre stata perfetta!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 5:20
da yoga
Boomie, io la stendo con un po' di zucchero a velo sul tavolo e sul mattarello perche' non si appiccichi, poi siccome anche a me si rompe trasportandola sulla tortiera la metto a pezzi che poi unisco direttamente sulla tortiera, sia sul fondo che sui bordi. Quando ho unito tutti i bordi poi taglio la parte superiore con la rotella e la ripiego sul ripieno. Ho fatto la pastiera napoletana proprio ieri con questo metodo ed e' venuta perfetta!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 9:50
da Pipa
yoga ha scritto:Boomie, io la stendo con un po' di zucchero a velo sul tavolo e sul mattarello perche' non si appiccichi, poi siccome anche a me si rompe trasportandola sulla tortiera la metto a pezzi che poi unisco direttamente sulla tortiera, sia sul fondo che sui bordi. Quando ho unito tutti i bordi poi taglio la parte superiore con la rotella e la ripiego sul ripieno. Ho fatto la pastiera napoletana proprio ieri con questo metodo ed e' venuta perfetta!
Ma perchè non la tirare direttamente sulla cartaforno?

Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 11:35
da paolamad
Allora io la faccio più semplice, anche perchè molte volte è troppo friabile anche per la temperatura etc: divido l'impasto ottenuto in due parti. La parte di quantità inferiore mi serve per fare le strisce decorative, L'altra la metto al centro della tortiera (sia che sia imburrata e infarinata, sia che ci metta su la carta forno...)e la appiattisco dal centro fino ai bordi, fino a riempire tutta la tortiera. Metto su marmellata o altro e poi metto le strisce.
Quando faccio la torta della nonne, faccio al stessa cosa, e per la parte superiore che copre la crema, facccio tante strisce piatte e tagliate con la rondella, che sovrappongo leggermente tra di loro fino a richiudere il tutto, vine sempre benissimo......
Per la ricetta della torta della nonna, aumento le dosi di una meta (una volta e mezzo quindi..) e poi al posto della marmellata metto la crema pasticcera, i pinoli e copro tutto con l'altra pasta e altri pinoli. Una volta cotta spolverata di zucchero a velo.......è squisita
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 13:07
da Woland
Boomie75 ha scritto:Ghiga io e la pasta frolla proprio non andiamo d'accordo, l'ho fatta mille volte in 2mila modi diversi ma è una causa persa
purtroppo però uno dei miei dolci preferiti è proprio la crostata
e così ho adattato una ricetta di biscotti allo yogurt.
E per me è spaziale e pure light perchè non c'è il burro! ti assicuro che sia per i biscotti sia come base per le crostate è squisita, viene sempre bene e NON SI APPICCICA!!
350 gr di farina
1 uovo
40 gr di olio di semi (sconsiglio quello di oliva)
150 gr di zucchero ma anche 120 bastano!
mezza bustina di lievito
1 yogurt bianco da 125 gr
1 bustina di vanillina o scorza grattuggiata di limone
l'impasto deve essere bello sodo, se è molle vai di farina.
fai riposare una mezz'oretta in frigo e poi stendi sempre con un po' di farina.
Stamattina ho fatto due dolci ed ho anche provato questa tua versione per una crostata di albicocche (anch'io combatto sempre con la frolla, con la pasta sfoglia mi sono dichiarata vinta

): devo dire che è venuta bene, leggera ed è una buona base.

Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 20:55
da yoga
PIPA ha scritto:yoga ha scritto:Boomie, io la stendo con un po' di zucchero a velo sul tavolo e sul mattarello perche' non si appiccichi, poi siccome anche a me si rompe trasportandola sulla tortiera la metto a pezzi che poi unisco direttamente sulla tortiera, sia sul fondo che sui bordi. Quando ho unito tutti i bordi poi taglio la parte superiore con la rotella e la ripiego sul ripieno. Ho fatto la pastiera napoletana proprio ieri con questo metodo ed e' venuta perfetta!
Ma perchè non la tirare direttamente sulla cartaforno?

La cartaforno non la uso sulla tortiera a cerniera, mi incasina i bordi!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 21:09
da ghiga
Boomie75 ha scritto:Il mio grosso problema con la pasta frolla è che mi si appiccica ovunque anche usando kg di farina, e poi quando la trasporto dalla spianatoia alla tortiera si rompe miseramente...
che trucchi usate???

idem per me.....mia mamma mi ha dato un trucco, spianarla con la carta forno!
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 5 mag 2009, 22:21
da Pipa
yoga ha scritto:PIPA ha scritto:yoga ha scritto:Boomie, io la stendo con un po' di zucchero a velo sul tavolo e sul mattarello perche' non si appiccichi, poi siccome anche a me si rompe trasportandola sulla tortiera la metto a pezzi che poi unisco direttamente sulla tortiera, sia sul fondo che sui bordi. Quando ho unito tutti i bordi poi taglio la parte superiore con la rotella e la ripiego sul ripieno. Ho fatto la pastiera napoletana proprio ieri con questo metodo ed e' venuta perfetta!
Ma perchè non la tirare direttamente sulla cartaforno?

La cartaforno non la uso sulla tortiera a cerniera, mi incasina i bordi!
Anch'io uso spesso quelle a cerniera per le crostate, ma i bordi mi vengono bene comunque. In che senso te li incasina?
Re: Pasta frolla collaudata......
Inviato: 8 mag 2009, 12:53
da ALEXANDRA75
anche io uso la carta forno sia sopra che sotto, praticamente stendo la pasta tra due fogli e poi adagio il tutto sulla teglia togliendo poi quello superiore e ritagliando i bordi con la rotellina a zig zag...viene perfetta!!!
