Pagina 1 di 1

il mascarpone

Inviato: 21 gen 2009, 17:06
da kyky
Vorrei fare come dolce il mascarpone (mio marito ne va pazzo), vorrei sia la ricetta per farlo normalmente, sia quella per il bimby.
Perche guardando in giro per il bimby trovo diverse versioni, o la crema di mascarpone, o il mascarpone, insomma..non capisco bene quale devo scegliere per fare questo dolce, hanno dosi di uova diverse

Re: il mascarpone

Inviato: 21 gen 2009, 21:58
da chiaraG
intendi una cremo tipo quella x il tiramisù?
Io metto 4 tuorli 80gr di zucchero 300 gr di mascarpone + le chiare montate a neve viene benissimo anche se io mascarpone ne metto un po' meno (a differenza di tuo marito io lo :x: nn posso neanche vederlo..lo sopporto solo x il tiramisù)

Re: il mascarpone

Inviato: 22 gen 2009, 18:31
da kyky
ma non so se sia la crema del tiramisù, puo essere :hi hi hi hi
lo servono spesso anche a ristorante, è una crema gialla, dolce, col cacao amaro spolverato sopra

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 8:55
da Tronky
kyky ma di dove sei?
certo, la crema gialla con sopra il cacao amaro è il TIRAMISU'!

Le ricette sono un po' diverse ma la sostanza è sempre quella. A casa mia le dosi sono:
1 uovo
un cucchiaio colmo di zucchero
1 etto di mascarpone
pavesini o savoiardi + caffè zuccherato (se ci sono bimbi fai una cioccolata)

poi moltiplichi per quanto vuoi (per la confezione di mascarpone da 500g sono 5 uova e 5 cucchiai di zucchero, ok x 8 persone)

frulli bene tuorli+zucchero (fino a sbiancare)
poi inserisci il mascarpone e per ultimi gli albumi montati a neve.

in una pirofila fai uno strato di crema, sopra uno strato di biscotti inzuppati nel caffè (no caldo), poi crema, poi biscotti... metti in frigo e prima di servire spolverizzi con cacao amaro (o cioccolato fondente a pezzettini fini, a noi piace così).
se vuoi alleggerirlo sostituisci parte del mascarpone con la ricotta o il philadelphia

:sorrisoo

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 10:51
da kyky
sono della prov.di modena :sorrisoo
ecco, il tiramisu però è piu peso, perche appunto di solito ha di base i biscotti.
Il mascarpone è solo questa crema gialla (che però non mangianto il tiramisu non so se sia la stessa), e da noi ti chiedono se lo vuoi semplice o con torta barozzi..non so se usa anche da voi :hi hi hi hi

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 11:12
da chicaluna
kyky ha scritto:Vorrei fare come dolce il mascarpone (mio marito ne va pazzo), vorrei sia la ricetta per farlo normalmente, sia quella per il bimby.
Perche guardando in giro per il bimby trovo diverse versioni, o la crema di mascarpone, o il mascarpone, insomma..non capisco bene quale devo scegliere per fare questo dolce, hanno dosi di uova diverse
ricetta FENOMENALE per il bimby straprovata e collaudata:
4 uova
150 zucchero (ma io faccio 100 o 120 se no è troppo dolce per me)
una confezione di mascarpone.

metti la farfalla nel bimby, metti le uova intere (è questo il pregio di questa crema: montando l'uovo intero le chiare non si smontano e non fanno quell'acquetta fastidiosa anche se la crema rimane li un giorno) e fai andare a vel 3 per 7 minuti.
quando ha finito levi la farfalla, se sei golosa come me la sleccazzi tutta :ahah :ahah , e poi fai andare a velocità 2 mentre a cucchiaiate aggiungi il mascarpone dal foro mantecando ogni tanto con la spatola.

io la uso sia come crema nelle coppette che come crema per il tiramisù!
per fare il tiramisù inzuppi dei savoiardi nel caffe, stendi sopra la crema e poi spolveri di cacao.

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 13:44
da nico79
Va molto a gusti... io la faccio così 250 gr di mascarpone + 1 tuorlo + 1 bianco montato a neve + 1/2 cucchiai di zucchero...
se il mascarpone è veramente buono non servono tante uova (sarebbe troppo pesante!)

la quantità di zucchero dipende da come ti piace (quindi assaggia :prrrr ) e poi cacao amaro sopra.

per un dolce più sostanzioso ( :ahah ) aggiungo anche degli amaretti sbriciolati e un po' di caffè (mezza tazzina) :ok

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 14:12
da Tronky
chicaluna ha scritto: metti le uova intere (è questo il pregio di questa crema: montando l'uovo intero le chiare non si smontano e non fanno quell'acquetta fastidiosa anche se la crema rimane li un giorno)
non ho il bimby ma questa cosa delle uova intere è molto interessante, infatti quell'acquetta che ogni tanto si forma mi dà proprio fastidio :x:
:ok

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 14:36
da chicaluna
Tronky ha scritto:
chicaluna ha scritto: metti le uova intere (è questo il pregio di questa crema: montando l'uovo intero le chiare non si smontano e non fanno quell'acquetta fastidiosa anche se la crema rimane li un giorno)
non ho il bimby ma questa cosa delle uova intere è molto interessante, infatti quell'acquetta che ogni tanto si forma mi dà proprio fastidio :x:
:ok
guarda è incredibile...rimane bella soda soda...se la fai con un frullatore ad immersione tipo minipimer la monti fino a quando non ti risulta uno zabaglione quasi bianco.... mi avete fatto venire fame!!!

ah dimenticavo: con le dosi che ho dato io ci viene una bella teglia di tiramisu e una decina (a occhio) di coppette...

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 16:16
da kyky
grazie mille!! il prossimo week end provo! speriamo il socio sia contento :ahaha
Volevo provare questo week end ma credo che abbiamo preso tutti e tre quel benedetto virus che c'è in giro e ho i conati di nausea da stanotte :buuu

Re: il mascarpone

Inviato: 23 gen 2009, 20:56
da yoga
Nella mia pizzeria preferita fanno le coppette al mascarpone mettendo un biscotto inzuppato di caffe' sul fondo. Vengono buonissime e meno stomachevoli che non preparate solo con la crema, secondo me. A casa le faccio spesso usando come biscotto un savoiardo spezzato oppure un biscotto piu' secco tipo Macine o Abbracci del Mulino Bianco, e poi ricopro con la crema (la ricetta che uso io per la crema e' esattamente come quella di Tronky, e' collaudatissima e sempre apprezzatissima da tutti) e prima di servire spolverizzo con il cacao.

Re: il mascarpone

Inviato: 26 gen 2009, 13:10
da Tronky
chicaluna ha scritto:guarda è incredibile...rimane bella soda soda...se la fai con un frullatore ad immersione tipo minipimer la monti fino a quando non ti risulta uno zabaglione quasi bianco.... mi avete fatto venire fame!!!
ho letto su un altro sito che bisogna fare così anche nel pan di spagna, si devono montare insieme lo zucchero e le uova intere.
ieri ho fatto una torta cioccolato/pere che mi ha dato... non mi ricordo chi, ma comunque qui su gol, e l'ho montata così, è venuta alta e non si afflosciata x niente, nemmeno al centro
:ok :ok :ok :ok

Re: il mascarpone

Inviato: 27 gen 2009, 16:32
da kyky
chicaluna ha scritto:
kyky ha scritto:Vorrei fare come dolce il mascarpone (mio marito ne va pazzo), vorrei sia la ricetta per farlo normalmente, sia quella per il bimby.
Perche guardando in giro per il bimby trovo diverse versioni, o la crema di mascarpone, o il mascarpone, insomma..non capisco bene quale devo scegliere per fare questo dolce, hanno dosi di uova diverse
ricetta FENOMENALE per il bimby straprovata e collaudata:
4 uova
150 zucchero (ma io faccio 100 o 120 se no è troppo dolce per me)
una confezione di mascarpone.

metti la farfalla nel bimby, metti le uova intere (è questo il pregio di questa crema: montando l'uovo intero le chiare non si smontano e non fanno quell'acquetta fastidiosa anche se la crema rimane li un giorno) e fai andare a vel 3 per 7 minuti.
quando ha finito levi la farfalla, se sei golosa come me la sleccazzi tutta :ahah :ahah , e poi fai andare a velocità 2 mentre a cucchiaiate aggiungi il mascarpone dal foro mantecando ogni tanto con la spatola.

io la uso sia come crema nelle coppette che come crema per il tiramisù!
per fare il tiramisù inzuppi dei savoiardi nel caffe, stendi sopra la crema e poi spolveri di cacao.
ma da quanto è una confezione?? 250gr??

Re: il mascarpone

Inviato: 30 gen 2009, 9:26
da kyky
fatto,ieri sera :sorrisoo