Pagina 1 di 2
cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:23
da fifia
ciao!!!
Ho bisogno ancora del vostro aiuto se potete,grazie!
Mi hanno regalato une confezione di cuos cuos ma non so proprio come farlo
avete qualche ricetta già sperimentata?
Grazie a tutte
Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:24
da fifia
dimenticavo può andare bene anche una ricetta con il bimby!
Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:26
da lucy75
FIFIA io lo faccio con il pomodoro patate e fagioli se vuoi ti do la ricetta

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:35
da Boomie75
Io lo faccio con verdure (pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, cipolla) tutto cotto in padella con l'aggiunta di zafferano e bocconcini di pollo, tutto questo pappone lo lasci un po' lento in modo che poi il sughino venga assorbito dal cous cous.
Il cous cous in sè lo fai seguendo le procedure della confezione.
Con il bimby non ho mai provato a farlo, ma se vuoi ti cerco la ricetta.

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:35
da Boomie75
Ahh ho dimenticato che aggiungo anche le carote e un po' di zenzero in polvere...

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:39
da Boomie75
Fifia ho questa ricetta, ripeto io non l'ho mai provata, ma la prossima volta la provo!!
Cous cous con il bimby:
1 cipolla
zucchine,
carote patate
cavolini di Bruxelles
1 pomodoro a pezzi
600 g di carne (montone o manzo)
1 pizzico di zenzero
pepe
zafferano
1 mis. olio
1 confezione di couscous da 500 g
Tritare la cipolla e gli aromi nel boccale: 5 sec. vel. Turbo. Posizionare la farfalla.
Aggiungere l’olio e la carne e rosolare: 6 min. 100° vel. soft antiorario. Aggiungere acqua fino a coprire la carne di circa 4 cm. Bagnare il couscous in una ciotola con un bicchiere grande di acqua e mescolare senza impastare, versarlo quindi nel Varoma. Posizionare il Varoma sul boccale per far cuocere insieme con la carne:30 min. temp. Varoma vel. soft antiorario. Trasferire il couscous in una ciotola e bagnare di nuovo con un bicchiere grande di acqua fredda, rimetterlo nel Varoma e continuare la cottura: 30 min. temp. Varoma vel. soft antiorario. Aggiungere nel boccale le verdure a pezzi e finire la cottura:15 min. 100° vel. soft antiorario. Servire il couscous direttamente nei piatti coprendo con la carne, le verdure ed il sugo che si sarà formato.
Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:48
da fifia
grazie boomie ma secondo te se non ci metto lo zenzero (non piace a mio marito) va bene lo stesso?la ricetta con il bimby mi sembra di capire che è per il tm31 farò il cambio con la tabella!
e grazie lucy se mi dai la ricetta!
siete state velocissime

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:54
da Boomie75
Certo Fifia lo zenzero anche se non lo metti viene bene uguale!!!

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 14:55
da Boomie75
e poi sì è per il TM31!!!

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 15:27
da lucy75
fifia ha scritto:grazie boomie ma secondo te se non ci metto lo zenzero (non piace a mio marito) va bene lo stesso?la ricetta con il bimby mi sembra di capire che è per il tm31 farò il cambio con la tabella!
e grazie lucy se mi dai la ricetta!
siete state velocissime

Prepara il sugo. Mentre cuoce il sugo lessa le patate a tocchetti grandi, quando sono cotte le aggiungi insieme ai fagioli al sugo già pronto, fai cuocere per qualche altro minuto il tempo che si amalgama il tutto, ( io uso quelli in scatola ma vanno bene anche i freschi però devi cuocerli prima). Per la cottura del cous cous segui le istruzioni sulla confezione,quando è cotto aggiungi il sugo fatto al cous cous al socio piace tanto

Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 15:30
da Boomie75
A volte nel cous cous aggiungo anche i ceci (quando mi ricordo!)!! Sono buonissimi!!!
Re: cous cous
Inviato: 20 nov 2007, 16:17
da fifia
grazie a tutte adesso appena si sveglia il piccolo vado a fare la spesa e domani provo

Re: cous cous
Inviato: 11 dic 2007, 15:47
da ale85
io a volte lo lascio bianco e lo mangio come contorno con la salsa dello spezzatino!
tipo riso pilaf..
altrimenti ocn le verdure..
COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 23 ott 2008, 11:54
da LUDOVICA
Sento spesso parlare del cous-cous e l'altro giorno al supermercato l'ho comperato
ma ora non ho la piu' pallida idea di come cucinarlo.
Sulla confezione c'é scritto come cuocerlo ok ma poi con cosa lo faccio? Si mangia freddo o caldo...insomma non so da che parte iniziare.
Accetto volentieri consigli. Unica cosa lo vorrei fare vegetariano o al massimo con pesce....io odio la carne e se lo cucino piacerebbe mangiarlo anche a me!
Grazie

Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 23 ott 2008, 12:34
da alessandra72
IO FO FACCIO IN MODI DIVERSI....
SEGUO LE INDICAZIONI PER CUCINARE IL C.C. PERO' NON METTO L'ACQUA MA IL BRODO VEGETALE...è PIU' SAPORITO...
POI PER IL CONDIMENTO ..
C.C. FREDDO:- SMINUZZO TUTTE LE VERDURE FRESCE (POMODORINI/MAIS/SEDANO/CIPOLLINE FRESCHE/CAROTE/PREZZEMOLO/PEPERONI (a volte li cucino prima)/MELANZANE A FUNGHETTO/FUNGHETTI TRIFIOLATI
INSOMMA METTO A CONDIRE TUTTE LE VERDURE CHE HO A DISPOSIZIONE CON OLIO/SALE/PEPE E LIMONE....ED AGGIUNGO DELLE FOGLIE INTERE DI MENTA.
CONDISCO IL C.C. CON QUESTO CONDIMENTO E METTO IN FRIGO....
C.C. CALDO:
IDEM PER LA PREPARAZIONE DEL C.C.
CONDIMENTO DI CARNE:
- CUCINO A MO' DI SPEZZATINO: POLLO/AGNELLO/MANZO/VERDURE (PEPERONI/CIPOLLA/PATATE/POMODORI) TUTTO A TOCCHETTI NON PICCOLISSIMI.....LASCIANDO PARECCHIO SUGHETTO...AROMATIZZO CON ALLORO/PEPE/CUMINO
PRENDO LA SEMOLA LA CONDISCO BENE CON IL SUGO ED ADAGIO SOPRA CARNI E VERDURE...
- CONDIMENTO DI PESCE:
- FACCIO UNA SORTA DI ZUPPA DI PESCE MA AGGIUNGO LE VERDURE....
SE TI SERVE LA RICETTA DELLA ZUPPA DI PESCE DIMMI CHE SCRIVO...

Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 23 ott 2008, 12:54
da co73
Io lo faccio (anzi facevo

) con le verdure stufate e bocconcini di pollo
Oppure per l'estate (ma capisco che non è proprio periodo

)
- Cuoci il cous-cous seguendo le istruzioni
- quando è pronto gli versi dentro un vasetto di pesto
- aggiungi tagliati a trocchetti o formaggio o mortadella o prosciutto cotto..... o tutti e 3
e BUON APPETITO. E' facile e buono

Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 23 ott 2008, 13:06
da LUDOVICA
Grazie mille x i consigli...effettivamente se fosse stata estate l'avrei provato freddo e credo il risultato sarebbe stato un po' come un'insalata di riso o di farro...é sul farlo caldo che avevo parecchi dubbi...
Prossimamente provero'...vi diro' poi il risultato!

Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 24 ott 2008, 9:27
da ste81
io l'ho fatto giusto un paio di giorni fa..
l'ho fatto caldo con le verdure (zucchine, peperoni, cipolla, pomodorini etc. tutte grigliare a parte e poi mescolate) e con tanto curry.. io l'adoro..
Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 30 nov 2008, 20:54
da blumirtillo
io lo faccio spesso d'estate, come piatto unico.
Taglio le verdure (peperone, melanzana, carota, zucchina, cipolla sedano, cavolfiore) a dadini piccolissimi. Metto in una pentola di alluminio parecchio olio e lo lascio ben scaldare. Appena l'olio è caldo ci metto i dadini di carote, sedano e cipolla, e li faccio rosolare mescolando in continuazione. Quando mi sembrano cotti ma ben saldi ci metto la melanzana, poi il peperone, poi la zucchina e per ultimo il cavolfiore. Mentre aggiungo le verdure continuo a mescolare. Le verdure devono risultare cotte ma salde, in modo che i tocchetti rimangano integri (infatti nn appena cotte le tolgo dalla pentole e le metto a raffreddare in una terrina). Poi salto in padella pezzettini di pollo o gamberi, a seconda della voglia. Cuocio il cous cous come da indicazioni della confezione.
Quando è pronto unisco il tutto e condisco con olio, pepe (il cous cous viene già salato in cottura), pomodorini pachino tagliati a metà e fogliette di menta o basilico spezzettate.
è ottimo e leggero
una volta però l'ho mangiato come contorno ed era fatto solo con pomodorini, cetrioli e menta, fresco e buono

Re: COUS-COUS come lo faccio?
Inviato: 3 dic 2008, 15:42
da milly73
io lo faccio con peperoni e pollo.
metto il pollo a dorare nell'olio caldo e cipolla, aggiungo i peperoni (possibilmente misti, gialli e rossi) e dopo qualche minuto aggiungo la passata o pelati.
per il cous cous seguo in genere la ricetta della scattola, però una mia amica una volta cotto lo lavora con le mani, effettivamente è più buono!