Pagina 1 di 2

pesce

Inviato: 12 ago 2008, 15:14
da pato
come lo fate?
quale fate?
io di solito faccio la trota al cartoccio, il branzino al sale, le sogliole panate o quando proprio non ho voglia di fare nulla faccio gli anelli di totano fritti.

mi rendo conto che il mio repertorio è un pochino ristretto.
voi che fate?

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 15:51
da ci610
i miei classici sono:
polpo all' insalata, alici marinate o fritte, orata o dentice o spigola al forno, pascespada o tonno o gamberoni o calamari grigliati, frittura mista, spaghetti con le vongole o cmq pasta al ragù di pesce
questi sono quelli che uso di più, però non disdegno nemmeno tutti gli altri (tranne quelli di fiume che odio)
e poi faccio il sautè di vongole o l'impepara di cozze per mio marito, ma o non li mangio perchè non mi piacciono

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 15:52
da ci610
ho dimenticato la pezzogna all'acqua pazza che è in assoluto il mio preferito

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 16:24
da Boomie75
Ci che cosa è la pezzogna?? non l'ho mai sentita. :domanda

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 16:30
da Boomie75
io faccio i gamberoni alla mugnaia, orata o dentice o branzino al forno con patate e pomodorini secchi, alici marinate o al forno o alla livornese, sugo con le vongole, insalata di pesce o di solo polpo, tranci di salmone alla pizzaiola, e poi non mi viene in mente altro.
Non friggo, nè griglio. :hi hi hi hi

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 17:08
da ci610
Boomie75 ha scritto:Ci che cosa è la pezzogna?? non l'ho mai sentita. :domanda

è un pesce dalla forma simile all'orata ma dal sapore straordinario, forse da voi lo chiamate occhione

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 17:32
da Serena&Luca
Io cucino il pesce all'acqua pazza (spigola, orata e pesci del genere), i polipetti in cassuola col pomodoro, i calamari col sugo e piselli, le alici fritte, le sarde con pane grattuggiato e aceto in padella, le sarde arrosto , i gamberi cotti al vapore e poi appena spruzzati di olio e limone oltre le classiche impepate di cozze e il merluzzo e polipo all'insalata.
Si vede che vengo da Napoli eh? Solo che qui la materia prima lascia un pò a desiderare :che_dici

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 18:28
da pato
le sarde con pane grattuggiato e aceto in padella, le sarde arrosto
interessante come si preparano??

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 18:29
da pato
Boomie75 ha scritto:io faccio i gamberoni alla mugnaia, orata o dentice o branzino al forno con patate e pomodorini secchi, alici marinate o al forno o alla livornese, sugo con le vongole, insalata di pesce o di solo polpo, tranci di salmone alla pizzaiola, e poi non mi viene in mente altro.
Non friggo, nè griglio. :hi hi hi hi
il sugo con le vongole quello lo so fare... il salmone non mi piace..ma il resto mi attizza!!! mi passi i tuoi segreti?? :fischia

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 18:30
da pato
ci610 ha scritto:ho dimenticato la pezzogna all'acqua pazza che è in assoluto il mio preferito
in cosa consiste l'acqua pazza?

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 20:53
da boxerina
Baccalà in umido, crocchette di baccalà, totani in zimino (in umido con bietole o spinaci), zuppa di pesce, seppie o sgombri coi piselli, tranci di pesce con salsa, capperi e olive, acciughe in umido con la salsa o infarinate e fritte. Adoro il pesce, mi piace da impazzire anche il nasello bollito condito con olio e limone.

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 21:17
da Serena&Luca
Pato le sarde si puliscono poi si toglie la lisca (come si fa per fare le alici in tortiera ) e si adagiano nella casseruola poi si versa un pò d'olio e un pò d'acqua, si aggiunge un pò di prezzemolo e si ricopre con pane grattuggiato e infine si spruzza l'aceto e si sala. Cuociono in pochi minuti e sono buonissime.
Le sarde arrosto si poggiano sulla graticola bella calda e si fanno cuocere ambo i ati poi si condiscono con olio aceto e sale e si mangiano belle calde :ok

Re: pesce

Inviato: 12 ago 2008, 22:16
da nanachan
io amoooooooooooo il pesce!!!!!!!!
ogni tanto mi lancio in una nuova ricetta....
ad esempio io adoro i mugini arrosto, la pasta con i granchietti, i gamberoni alla vernaccia, linguine agli scampi e insalata di polpo....
boneeeeeeeeeeeeeeee

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 14:01
da ci610
pato ha scritto:
ci610 ha scritto:ho dimenticato la pezzogna all'acqua pazza che è in assoluto il mio preferito
in cosa consiste l'acqua pazza?

ti lascio un link con la ricetta di come lo faccio io
http://ischia.travellero.it/IschiaNews/ ... rticolo=37

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 15:26
da rusc
ci610 ha scritto:i miei classici sono:
polpo all' insalata,
mi daresti la ricetta?
grazie :sorrisoo


oltre a quelli scritti io faccio anche le seppie in umido con piselli, con o senza pomodoro

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 15:35
da ci610
rusc ha scritto:
ci610 ha scritto:i miei classici sono:
polpo all' insalata,
mi daresti la ricetta?
grazie :sorrisoo


oltre a quelli scritti io faccio anche le seppie in umido con piselli, con o senza pomodoro

è facile
pulisci il polpo (o lo compri pulito, che è meglio) e lo fai lessare per una mezzora
lo lasci raffreddare nella sua acqua di cottura (è importante, altrimenti si indurisce)
poi lo scoli e lo tagli a pezzi abbastanza piccoli
condisci con olio sale, aglio, prezzemolo e limone e lo lasci insaporire per una mezza giornata prima di mangiarlo
assaggialo prima ed eventualmente aggiungi sale e limone

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 15:37
da rusc
grazie! proverò presto, a Riccardo il pesce piace molto

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 15:49
da Boomie75
la ricetta di Ci è la stessa che uso io, però spesso aggiungo le patate lessate tagliate a cubetti: è gustosissimo!! :ok
(quando metto le patate sostituisco il limone con l'aceto di mele)

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 17:37
da conni
ci610 ha scritto:ho dimenticato la pezzogna all'acqua pazza che è in assoluto il mio preferito
buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-D

Re: pesce

Inviato: 13 ago 2008, 17:44
da conni
gamberoni /scampi al forno
cicale lesse condite con sale, pepe , olio
sugo con gamberoni/scampi/ cicale
orata/dentice/ombrina al forno o semplice olio, sale, limone, o con i pomodori
gamberetti in padella