Dolce Barbara
Inviato: 5 giu 2008, 22:29
Questo dolce me l'ha preparato il papà del mio compagno per il compleanno.
Dato che la ricetta gliel'aveva passata una simpatica signorina di nome Barbara, lo ha chiamato Dolce Barbara.
Ingredienti
150 g di frollini
50 g di burro
200 g di cioccolato fondente
3 uova (separare i rossi ed i bianchi)
100 g di zucchero
250 g di ricotta
1 bustina di vanillina
3 cucchiaini di caffé
Per la base
Tritare fini 150 g. di frollini.
Sciogliere a fuoco basso 50 g di burro.
Mettere i frollini tritati nel pentolino in cui si è fuso il burro, mescolare bene.
Stendere il composto sul fondo della teglia.
Per il ripieno
Fondere a bagnomaria 200 g. di cioccolato fondente.
Montare 3 rossi d’uovo con 100 g: di zucchero.
Lavorare 250 g di ricotta 1 bustina di vanillina 3 cucchiaini di caffè.
Montare i bianchi delle uova a neve.
Mescolare il cioccolato ai rossi d’uovo montati, aggiungere la ricotta lavorata e per ultimi i bianchi sbattuti a neve. Mescolare piano per non smontare i bianchi.
Cottura
Cuocere a 160° 20 minuti (non troppo senno’ diventa un biscotto!)
Servire tiepido con salsa di mirtilli o frutti di bosco, ma anche senza niente è buonissimo!!!
Dato che la ricetta gliel'aveva passata una simpatica signorina di nome Barbara, lo ha chiamato Dolce Barbara.
Ingredienti
150 g di frollini
50 g di burro
200 g di cioccolato fondente
3 uova (separare i rossi ed i bianchi)
100 g di zucchero
250 g di ricotta
1 bustina di vanillina
3 cucchiaini di caffé
Per la base
Tritare fini 150 g. di frollini.
Sciogliere a fuoco basso 50 g di burro.
Mettere i frollini tritati nel pentolino in cui si è fuso il burro, mescolare bene.
Stendere il composto sul fondo della teglia.
Per il ripieno
Fondere a bagnomaria 200 g. di cioccolato fondente.
Montare 3 rossi d’uovo con 100 g: di zucchero.
Lavorare 250 g di ricotta 1 bustina di vanillina 3 cucchiaini di caffè.
Montare i bianchi delle uova a neve.
Mescolare il cioccolato ai rossi d’uovo montati, aggiungere la ricotta lavorata e per ultimi i bianchi sbattuti a neve. Mescolare piano per non smontare i bianchi.
Cottura
Cuocere a 160° 20 minuti (non troppo senno’ diventa un biscotto!)
Servire tiepido con salsa di mirtilli o frutti di bosco, ma anche senza niente è buonissimo!!!