Pagina 1 di 1
marmellata
Inviato: 18 apr 2008, 14:23
da pato
Ho fatto la marmellata di peperoncini....na delizia! sul formaggio, sulle salsiccie, su tante altre cose... ora vorrei fare la marmellata di arance e di limoni.. idee su come usarla? nel senso in modo creativo? accostamenti particolari? per dire quella di limoni l'ho assaggiata insieme alla ricotta
Grazie!
Re: marmellata
Inviato: 18 apr 2008, 16:10
da fifia
Ma tu parli di marmellata o mostarda?La marmellata di limoni l'ho assaggiata come hai detto tu con i formaggi mentre la mostarda con arrosti e bolliti (forse va bene anche la marmellata)
Quella d'arance mi hanno detto ma non ho mai provato su asparagi e finocchi lessi.
posso chiederti la ricetta di quella di peperoncini(è molto piccante???)?Grazie

Re: marmellata
Inviato: 18 apr 2008, 17:16
da pato
fifia ha scritto:Ma tu parli di marmellata o mostarda?La marmellata di limoni l'ho assaggiata come hai detto tu con i formaggi mentre la mostarda con arrosti e bolliti (forse va bene anche la marmellata)
Quella d'arance mi hanno detto ma non ho mai provato su asparagi e finocchi lessi.
posso chiederti la ricetta di quella di peperoncini(è molto piccante???)?Grazie

dunque la ricetta di quella ai peperoncini è molto semplice.
si prendono i cornini belli piccanti e si stagliuzzano. si mette la metà di zucchero del peso dei peperoncini (es 300 gr di peperoncini e 150 gr di zucchero) si mette a bollire per almeno un'ora mescolando. poi si frulla e se serve si rimette sul fuoco se è ancor aun pò liquida. è abbastanza piccante, però per me è buonissima.. per esempio su del pane e robiola!
a me la mostarda non è che piaccia molto