Pagina 1 di 2
cioccolata avanzata
Inviato: 20 mar 2008, 11:25
da paola68
anche voi vi ritrovate ogni anno con cioccolata in ogni dove che puntualmente resta in frigorifero finchè non viene archiviata nella pattumiera?
Beh, provate questa:
mettete la cioccolata a fondere a bagnomaria in un pentolino capiente, quindi una volta fusa aggiungete corn flakes o rice krispies e amalgamate il tutto.
Quando saranno completamente "imparentati" con un cucchiaio fate delle palline su un foglio di carta forno e lasciate freddare per un paio d'ore almeno.
Avrete dei buonissimi cioccolatini da offrire alle amiche o da portare come dessert al posto delle solite pastarelle quando vi invitano gli amici e.. il figurone è assicurato e il palato ne godrà!!!

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 20 mar 2008, 14:39
da rusc
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 20 mar 2008, 17:03
da gattamentina
IO DI SOLITO FACCIO MAGARI UN CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO (LO FONDO E LO AGGIUNGO ALL'IMPASTO) OPPURE SEMPRE CON CIOCCOLATO FUSO LO USO PER FARCIRE LA TORTA TIPO MARGHERITA (MAGARI A DUE STRATI!!!)
PERò ANCHE QUESTA è UN'OTTIMA IDEA

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 20 mar 2008, 17:04
da jillvalentine
io ci faccio la fonduta per inzupparci la fruttaaaaa

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 16:06
da kika974
E pensare che stavo per aprire un post proprio per chiedervi come riciclare la cioccolata delle uova
Grazie delle dritte!!!

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 16:16
da jillvalentine
domenica fatta la frutta co cioccolato fuso...
ma ho 5 e dico 5 uova da smaltire quindi oggi farò i cioccolatini di Paola...
devono raffreddare fuori dal frigo vero???

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 16:30
da nico79
Torta Tenerina
Ingredienti 200 g cioccolato fondente, 200 g zucchero, 100 g burro, 3 uova, 2 cucchiai farina.
Preparazione
Far sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato, lasciare intiepidire, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, unire il burro e il cioccolato fusi, la farina e gli albumi montati a neve, amalgamare delicatamente e versare l'impasto in uno stampo in modo che abbia uno spessore di circa 1 cm o poco più, cuocere in forno a 140° per 40 minuti.
La torta dovrà risultare croccante in superficie e morbida all'interno.
Spolverare poi con zucchero a velo.
Ottima!
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 16:48
da kika974
nico79 ha scritto:Torta Tenerina
Ingredienti 200 g cioccolato fondente, 200 g zucchero, 100 g burro, 3 uova, 2 cucchiai farina.
Preparazione
Far sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato, lasciare intiepidire, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, unire il burro e il cioccolato fusi, la farina e gli albumi montati a neve, amalgamare delicatamente e versare l'impasto in uno stampo in modo che abbia uno spessore di circa 1 cm o poco più, cuocere in forno a 140° per 40 minuti.
La torta dovrà risultare croccante in superficie e morbida all'interno.
Spolverare poi con zucchero a velo.
Ottima!
Nico, dev'essere deliziosa
Ma io il cioccolato fondente l'ho mangio assoluto
E' quello al latte che devo riciclare

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 18:34
da paola68
jillvalentine ha scritto:domenica fatta la frutta co cioccolato fuso...
ma ho 5 e dico 5 uova da smaltire quindi oggi farò i cioccolatini di Paola...
devono raffreddare fuori dal frigo vero???

si ma puoi anche conservarli in frigo se anche a te come al mio socio piace la cioccolata fredda...

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 20:42
da nico79
[quote="kika974]
Nico, dev'essere deliziosa
Ma io il cioccolato fondente l'ho mangio assoluto
E' quello al latte che devo riciclare

[/quote]
Avevo il dubbio... perchè anche da noi quello fondente non avanza mai

...
comunque il cioccolato si conserva per un bel po' in frigo... e poi lo puoi aggiungere ad una semplice ciambella oppure ai classici biscotti di pasta frolla o ancora fai i biscotti con la pasta frolli normali e poi li ricopri di cioccolato fuso
Insomma il cioccolato non si butta mai

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 25 mar 2008, 20:44
da nico79
ok.. con il quote ho fatto un casino... ma avevo un pezzo di cioccolato in mano quindi sono perdonata :prrrr
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 26 mar 2008, 10:52
da renna
Ma quando lo aggiungete alla ciambella lo mischiate fuso nell'impasto o le mettete alla fine a chucchiaiate in modo che restino dei laghetti di cioccolato nella ciambella?
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 26 mar 2008, 12:00
da nico79
Io lo metto a pezzetti... come le gocce di cioccolato

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 26 mar 2008, 13:11
da francescabrega
Anche io faccio come Paola, però invece di fare le palline, lo "spalmo" su un foglio di carta oleata o carta da forno precedentemente messo in una teglia.
Altrimenti, al posto dei corn flakes, metto i biscotti secchi ridotti in pezzettini e poi faccio le palline.

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 26 mar 2008, 13:12
da francescabrega
francescabrega ha scritto:Anche io faccio come Paola, però invece di fare le palline, lo "spalmo" su un foglio di carta oleata o carta da forno precedentemente messo in una teglia.
Altrimenti, al posto dei corn flakes, metto i biscotti secchi ridotti in pezzettini e poi faccio le palline.

Dimenticavo, quando l'impasto è steso, aspetto che si asciughi un pochino e quando è un pochino duro ma non troppo, lo taglio e faccio tutti cubetti.

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 26 mar 2008, 17:25
da GRACE71
EEEH, CHE BELLA IDEA!!
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 27 mar 2008, 17:51
da miki77
nico79 ha scritto:Torta Tenerina
Ingredienti 200 g cioccolato fondente, 200 g zucchero, 100 g burro, 3 uova, 2 cucchiai farina.
Preparazione
Far sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato, lasciare intiepidire, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, unire il burro e il cioccolato fusi, la farina e gli albumi montati a neve, amalgamare delicatamente e versare l'impasto in uno stampo in modo che abbia uno spessore di circa 1 cm o poco più, cuocere in forno a 140° per 40 minuti.
La torta dovrà risultare croccante in superficie e morbida all'interno.
Spolverare poi con zucchero a velo.
Ottima!
VOLEVO PROVARLA, MA IL LIEVITO NON CI VA?
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 27 mar 2008, 19:39
da Ambrosia
mi accodo a questo topic ma con un quesito un po' diverso...
il mio problema è che sono sommersa da uova
kinder!
al momento ne ho 8
cosa me ne faccio?
Re: cioccolata avanzata
Inviato: 27 mar 2008, 21:26
da nico79
Miki no niente lievito
Fammi sapere

Re: cioccolata avanzata
Inviato: 28 mar 2008, 0:34
da canirbas
Ambrosia ha scritto:mi accodo a questo topic ma con un quesito un po' diverso...
il mio problema è che sono sommersa da uova
kinder!
al momento ne ho 8
cosa me ne faccio?
tuffatici!
