Pagina 1 di 1
sugo con pomodoro fresco
Inviato: 15 mar 2008, 9:35
da dodi
quando vado a portare il bimbo al nido dalle cucine esce gia' un profumino di sugo al pomodoro da far venire una voglia...chi conosce la ricetta x il sugo di pomodoro fresco???

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 15 mar 2008, 10:32
da betty72
Guarda, è velocissimo: lavi i pomodori, li tagli a metà, li capovolgi per far perdere l'acqua e togli i semini, poi li fai a pezzetti.
Fai soffriggere l'aglio, unisci i pomodori, il basilico, il sale, mescoli e cuoci per circa mezzora.

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 8:03
da nicky07
Io a casa mia faccio solo quello di sugo quelli troppo elaborati non mi piacciono:compro i pomodorini a cigliegia o se vuoi far prima li vendono in barattolo faccio soffriggere uno spicchio d'aglio li faccio cuocere circa 15 min poi metto il basilico e a volte qualche oliva nera...

bè e il sale naturalmente...

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 9:17
da Jadore
Prendo i cigliegini, prima di tagliarli li faccio sbollentare un pochino cosi ci levo la buccia , poi faccio un battutino di cipolla, o aglio intero a secondo di come mi tira (quando metto l'aglio lo faccio rosolare coi pomodorini poi lo tolgo)
li taglio in 4 metto dentro li faccio soffriggere un po a fuoco vivace poi aggiungo sale e basilico (possibilmente fresco)
Liguri mandatemi una pianta di basilicoooo, ne avevo una l'anno scorso che ha fatto tantissimo e man man congelavo le foglie, l'ho finito proprio la settimana scorsa... mi mancaaa
Buon appetito dodi
PS: se il pomodoro è aspro si può aggiungere un pizzichino di zucchero

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 10:03
da dodi
x il basilico...be' abitando a genova è super! ....dovevo seguire i vostri consigli e la prossima volta lo faro' adesso mi sono lasciata guidare dalla tipa del mercato dove ho preso i pomodori ed è venuto una schifezza

ho schiacciato 2 kg di pomodori maturi ho spezzato un gambo di sedano un rametto di prezzemolo e una cipolla e ho messo tutto a bollire...quando le verdure sono diventate una pappetta ho fatto soffriggere uno spicchio d'aglio ho passato con il passaverdura la sbobba e l'ho messo dentro ho aggiunto sale foglie di basilico e l'ho cotto altri 10 mniuti..si sente tanto il sedano e' liquidissimo e non ha quel bel profumo...sgrunt
Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 11:40
da betty72
dodi ha scritto:x il basilico...be' abitando a genova è super! ....dovevo seguire i vostri consigli e la prossima volta lo faro' adesso mi sono lasciata guidare dalla tipa del mercato dove ho preso i pomodori ed è venuto una schifezza

ho schiacciato 2 kg di pomodori maturi ho spezzato un gambo di sedano un rametto di prezzemolo e una cipolla e ho messo tutto a bollire...quando le verdure sono diventate una pappetta ho fatto soffriggere uno spicchio d'aglio ho passato con il passaverdura la sbobba e l'ho messo dentro ho aggiunto sale foglie di basilico e l'ho cotto altri 10 mniuti..si sente tanto il sedano e' liquidissimo e non ha quel bel profumo...sgrunt
Non l'ho mai fatto così

! E poi quando uso il pomodoro fresco mi piace sentire solo il profumo dei pomodori e del basilico

.
Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 12:25
da nicky07
Bè il basilico lo trovi anche sbriciolato congelato

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 16 mar 2008, 13:24
da dodi
betty infatti fa skifo

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 21 mar 2008, 9:22
da Zù71
io lo faccio in un sacco di modi diversi:
profumato: è solo bollito, ottimo per bambini, anziani, gente a dieta o ammalata: metto nella stesa pentola i pomodori da sugo spellati, mezza cipolla, una carota, qualche fogli di sedano un filo d'olio e incoperchio facendo andare a fuoco basso per mezz'ora, poi tolgo il sedano, frullo tutto e lascio rapprendere scoperchiato per altri 10 minuti (attenti che si attacca) fino a quando non si fà più denso, poi aggiungo basilico fresco e spezzettato a mano e ci condisco pasta corta.
soffritto in un filo d'olio facco soffriggere metà cipolla tagliata a velo non però facendola caramellare ma disfare, deve diventare trasparente, non marrone, quindi il fuoco deve essere basso, poi quando sta per attaccare, sfumo con mezo bicchiere di vino bianco aggiungo i pomodori da sugo precedente mente pelati (è buono anche con i pelati in barattolo) e incoperchio e facio andare mezz'ora a fuoco lento con una tazzina d'acqua senza mai mescolare. Alla fine schiaccio i pomodori con la forchetta, mescolo, spengo il fuoco e aggiungo basilico fresco spezzettato e ci condisco apsta corta.
aglio e olio macchiato uno dei miei preferiti...faccio soffriggere l'aglio e il peperoncino in abbondatne olio di oliva extra, quando stanno per annerire aggiungo pomodorini ciliegia o pachino con tutta la pelle, incoperchio e abbasso la fiamma, faccio andare altri 10 minuti, spengo, aggiungo basilico spezzettato fresco e condisco gli spaghetti.
vongole fujute ovvero vongole fuggite perchè è la stessa base dello spaghetto a vongole senza vongole, uguale a quello di sopra, solo che quando l'aglio e il peperoncino stanno per annerire sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco, poi continua come sopra e poi invece del basilico si mette il prezzemolo tritato...
Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 21 mar 2008, 15:15
da tizy
Io faccio proprio come Zù,nelle 4 versioni.Preferisco in assoluto gli ultimi due metodi

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 22 mar 2008, 11:45
da trudy
anche io napoletana come Zù e Tizy faccio così

Re: sugo con pomodoro fresco
Inviato: 23 mar 2008, 8:26
da pandistelle
In una pentola ci metto i pomodori grossi a cui ho tolto solo il peduncolo e faccio cuocere metà cottura a fiamma bssa. Quando la pelle comincia a rattrappirsi, spengo e verso in uno scolapasta su cui ho adagiato un panno di cotone leggero. Lascio filtrare un po' di liquido, quindi passo i pomodori nel passino coi fori grandi.
In teglia faccio dorare appena appena della cipolla o dell'aglio (dipende dai gusti), unisco il passato di pomodori e a fine cottura regolo di sale e ci aggiungo il basilico.
