Pagina 1 di 1

Cosa posso fare con la cannella?

Inviato: 11 feb 2008, 22:29
da renna
Ho un megavasetto pieno di stecche di cannella che mia mamma mi ha portato da non ricordo più quale viaggio. Il profumo mi piace ma non so come usarle. Mi date qualche idea?

Re: Cosa posso fare con la cannella?

Inviato: 11 feb 2008, 23:50
da federica
IO LA USO PER METTERLA NELLA TORTA DI MELE

Re: Cosa posso fare con la cannella?

Inviato: 12 feb 2008, 0:11
da canirbas
anche io la uso soprattutto nei dolci a base di mela:
torta di mela
strudel
composta di mele
mele cotte (nell'acqua con zucchero, scorza di limone e chiodi di garofano)con cannella spolverata sopra

oppure anche nello joghurt bianco, viene una delizia :slurpatona: magari aggiungendoci anche dei pinoli :ok

Re: Cosa posso fare con la cannella?

Inviato: 12 feb 2008, 11:59
da Fedesita
Budino di riso

Ingredienti:

1 litro di latte
250g di riso
100g di zucchero
1limone (facoltativo)
1 rametto di cannella
2 cucchiai di cannella in polvere

Mettere una pentola sul fuoco con abbondante acqua e quando comincia a bollire versare il riso. Farlo cuocere e poi spegnere.
In un altra pentola mettere il latte e lo zucchero e fare andare a fuoco lento perche si sciolga.
Quando il latte comincia a bollire aggiungere il riso scolato, lo zucchero, il rametto di cannella e la pelle di limone tagliata finemente.
Fare bollire a fuoco lento per 15 minuti. A cottura ultimata versare in un contenitore possibilimente basso e spolverare con la
cannella in polvere. Servire freddo.

A me questa ricetta piace da morire. E' buono da mangiare sia a colazione che per merenda. :yeee

Re: Cosa posso fare con la cannella?

Inviato: 12 feb 2008, 15:37
da lucy75
AMARETTI AL COCCO, CANNELLA E CACAO

Ingredienti : 200 g di farina di cocco, 200g di zucchero, 4 albumi, cacao a piacere, cannella in polvere q.b., aroma alle mandorle q.b.

Preparazione: Montate gli albumi a neve ed aggiungete poco alla volta zucchero, cannella, 2 gocce di aroma alle mandorle e farina di cioccolato.
Servendovi di 2 cucchiaini adagiate piccole porzioni di impasto sulla placca del forno coperta di carta da forno. Cuoete in forno caldo a 150° per 20 minuti.
A fine cottura gli amaretti devono risultare ancora morbidi ed appena dorati.