Pagina 1 di 1

Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 13 gen 2008, 2:21
da Samhain
Mi hanno regalato un magnifico Tajine marocchino in terracotta. So che va posizionato sui fornelli mettendovi sotto una sorta di piastra in metallo (che dovrò reperire) per spandere la fiamma, ma come vi si cucinano i piatti dentro?
Insomma come va usata???
:domanda

Consigli, pareri, ricette, accetto tutto!!! :sorrisoo
Grazie.

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 15 gen 2008, 10:03
da nemo
Io cucino i carciofi, le lenticchie e la pasta con i legumi.
Fai attenzione a lavarla subito e a non lasciarla nell'acqua, potrebbe spaccarsi.

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 19 gen 2008, 19:57
da Samhain
Puoi darmi qualche indicazione di come va usata?
Come si prepara la roba al suo interno?
Quanto deve cuocere... Se hai qualche ricettina....
HELP!

Voglio usarlo ma non ho idea di come fare! :domanda

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 19 gen 2008, 19:58
da Samhain
E non so neppure da che parte iniziare!!! :buuu

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 19 gen 2008, 20:22
da Jadore
Ciao Samhaim ,
Se sono quelli che intendo io li uso spesso me li hanno consigliati dei parenti baresi, loro li chiamano "cocci" e sono di terracotta rossa, lisci dentro e ruvidi fuori.
Prima di usarli la prima volta vanno lasciati a bagno completamente coperti di acqua 1 notte.
Anche se su alcuni ce scritto che possono essere messi in lavastoviglie, non fidarti, assorbono il profumo del detersivo e lo trattengono e non va bene.
Quindi non metterli mai in lavastoviglie (questo è un contro) e non passarli sotto l'acqua ancora caldi, lavali con poco sapone senza sfregare con la spugnette che grattano, se sono incrostati lasciali a bagno con poco detersivo e pulisci dopo un po che vedi che si sono scrostati (sopratutto quando cuoci la carne al forno tendono ad incrostarsi)

Puoi usarli sia in forno che sui fornelli su quest'ultimi fai attenzione a metterci sotto uno spargifiamma, altrimenti potrebbero spaccarsi
Per il resto cucini in maniera identica come fossero tegami normali (se coperti trattengono molto di più il caldo che i tegami normali) viene benissimo il sugo di pomodoro col soffrittino di cipolla,le lenticchie, la minesra di patate...
Il pollo al forno con le patate, il pesce e tantissime altre cose.
Hanno la qualità di fare in modo di avere una cottura uniforme, cuociono senza seccare la carne, lasciandola morbida dentro e croccante fuori.
L'ho regalto anche a mia madre e ne è felicissima :sorrisoo

Spero di averti aiutata, in ogni caso chiedi pure.... :sorrisoo

Buon divertimento :ok

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 19 gen 2008, 20:25
da Jadore
Dimenticavo :
prima di metterla a mollo devi strofinarci uno spicchio di aglio sulle pareti interne
In questo modo non si creperà e diventerà quasi impermeabile.

Quando fai il soffritto mettilo a fuoco lento senno si brucia :D insomma devi prenderci un po la mano, ma ti assicuro che le pietanze sono tutta un altra storia :bacio

Tienimi informata ! :)

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 21 gen 2008, 18:03
da nemo
Jadore Ti ha detto tutto. :ok

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 12 mag 2008, 11:51
da jillvalentine
ho letto solo ora questo topic ma rispondo lo stesso :prrrr

me lo ha regalato una mia amica marocchina, e lo uso spesso spesso, la carne viene tenerissima.
La retina da usare si chiama retina spandifiamma ( o frangifiamma)è una retina rotonda di ferro da mettere sul fornello, e sopra ci metti il tajine.
Di solito ci faccio il manzo o l' agnello.
Dunque, verdure a pezzi grossi, cipolla, patate, carote, zucchine, piselli, magari ceci o fagioli ( io non li metto, non mi piacciono). Poi la carne a pezzi di 3/4 cm, un po' di brodo e spezie a piacere, di solito metto curry, cumino, sale e pepe, curcuma e corandolo, magari anche la paprika, Poi chiudi e lasci cuocere finche la carne è cotta e tenera.
Fai un bel couscous di accompagnamento e via.

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 15 mag 2008, 21:57
da CRISTY82
Anche io cucino spesso la carne al tajine :-D ...troppo buono :ok

Io faccio cosi:
700g carne
2 cipolle
2 spicchi d'aglio
2 pomodori maturi
prezzemolo
mezzo cucchiaino di curcuma
mezzo cucchiaino di zenzero
mezzo cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di pepe nero
una bustina di zafferano
3 fettine di limone marinato(va bene anche quello normale,però viene più buono con quello arabo marinato)
5 patate
olio d'oliva,sale.

Preparazione:
Tagliare a pezzi la carne(non troppo piccoli, deve essere di dimensioni più o meno come un uovo kinder), mettere dentro il tajine, cospargere d'olio tutta la carne,e adesso devi mettere tutti gli altri ingredienti sopra la carne in questo ordine:
1° le 5 spezie
2° aglio sminuzzato
3° le cipolle tagliate a fettine (1 cm)
4° i pomodori tagliato a fettine
5°limone
6°prezemmolo
Adesso lascia friggere circa 5 minuti il tutto e solo successivamente aggiungi l'acqua coprendo tutta la carne.
Copri il tutto con il coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore,ma ogni tanto guarda se l'acqua non si è assorbita,eventualmente aggiungi ancora un po' d'acqua.
Quando la carne è quasi pronta aggiungi anche le patate tagliate in due se sono piccole oppure in 4 se sono grandi...mettili sopra la carne formando un cerchio e se ti rimangono mettile anche in mezzo al cerchio.
Lascia cuocere per altri 20 min.
Viene buonissimo :ok
Eventualmente puoi cambiare le verdure invece delle patate metti i piselli e i carciofi, oppure piselli e patate,oppure zucchine e patate, ect ect..ti puoi sbizzarrire. :ok
Non devi dimenticarti di usare la retina spargifiamma...altrimenti si bruccia subito.










avendo cura di usare la retina spargifiamma

Re: Chi mi insegna a cucinare nel TAGINE (o Tajine)???

Inviato: 17 mag 2008, 19:02
da pandistelle
Visto che le altre ragazze ti hanno detto tutto, io aggiungo solo che il modo ideale per lavare la pentola evitando che assorba la benchè minima parte di sapone è farlo con il BICARBONATO! Bagnala, passaci su il bicarbonato e strofina con le mani o con la spugna non abrasiva. Se ci sono residui di cibo attaccati, lasciala qualche ora ammollo e poi segui la procedura con il bicarbonato. Io ci cucino anche il ragù di carne, il sugo alla bolognese e, in genere, tutti i legumi! :bacio