GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Messaggio da lory75 » 14 apr 2010, 13:23

Cabi ti dicevo se è urgente perchè il 23 devo fare una torta per l'onomastico della mia piccola, delle dimensioni che dici tu, potrei appuntarmi con precisione tutte le dosi, intanto dovrei avere anche accesso al photo album, quindi ti posso mettere una foto della torta.
Mi segno precise le dosi della bagna. Poi serve montare la panna e del ciocco fuso. Penso che più semplice di così non si può.
Forse se incominci con qualcosa di semplice, e vedi i risultati ti avventurerai anche in altre ricette.
Ransie vedo che, come me, usi le uova intere, senza separare gli albumi, così è più semplice, però metti il burro perchè?
Spes ha scritto:ricordo che mia madre montava gli albumi a mano :urka
si però se vuoi fare la ricetta di ransie, che è quasi uguale alla mia, per non metterci il lievito (che lascia sempre quel retrogusto) devi montare bene per 10-20 min con quello elettrico, non immagino cosa ci voglia con uno a mano!!! :urka
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Messaggio da Ransie » 14 apr 2010, 15:52

lory75 ha scritto: Ransie vedo che, come me, usi le uova intere, senza separare gli albumi, così è più semplice, però metti il burro perchè?
Spes ha scritto:ricordo che mia madre montava gli albumi a mano :urka
si però se vuoi fare la ricetta di ransie, che è quasi uguale alla mia, per non metterci il lievito (che lascia sempre quel retrogusto) devi montare bene per 10-20 min con quello elettrico, non immagino cosa ci voglia con uno a mano!!! :urka
In effetti ci sono varie versioni del pds, mi trovo bene con questa :sorrisoo
Confermo comunque che il lievito non ci va :sorrisoo

con quello a mano però mi viene la mortea al solo pensiero :urka
potrei solo se mi promettessero 1000 euro in cambio :perplesso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Messaggio da lory75 » 14 apr 2010, 16:33

Ransie ha scritto: potrei solo se mi promettessero 1000 euro in cambio :perplesso
e forse anche pochi sono :ahaha
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Messaggio da Cuckoo » 14 apr 2010, 18:44

Allora vi aggiorno, per oggi in famiglia (io marito e bimbi) ci siamo accontentati di pds comprato farcito con creme vaniglia cioccolato panna montata fragole (un bordello di roba :ahaha ) e cialda di Pooh per la felicità della festeggiata - l'aspetto era piacevole - e alla fine (solo perchè sono tutti gran golosoni) hanno apprezzato il risultato, ma diciamo che per essere definita una BUONA torta ce ne passa...ma ora sono pronta per domenica, verranno i nonni, e lì la cosa dovrà essere artigianale e genuina....sto studiando i vostri consigli...siete bravissime!! :bacio
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
jaja
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 865
Iscritto il: 19 ago 2005, 17:41

Re: TORTA DI COMPLEANNO FACILE MA "SCENOGRAFICA"

Messaggio da jaja » 6 mag 2010, 19:37

Io sono due anni che le faccio alle mie bimbe, nelle mie foto ci sono quelle del compleanno dell'anno scorso.

Faccio il pan di spagna senza lievito che viene altissimo e buonissimo
vedi link http://www.youtube.com/watch?v=pxr6P5XkQGA" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi ho farcito con crema pasticcera, e fragole, fuori decorato con panna e fragole + cilada che non occorre bagnare, la appoggi sopra la panna o la crema e fa tutto da sola!

Puoi usare quello che vuoi per decorare anche gli "emenens" ( ho un vuoto sulla sigra ora ahahahah), o qualunque tipo di decorazione che trovi nel reparto torte del supermercato.

ciaoooooo

p.s. quest'anno mi piacerebbe cimentarmi con la la pasta di mandorle.....
mamma di Giada 25/05/05 3450 gr 52 cm alla 41+5 - e del piccolo scricciolo Giorgia 07/01/09 2575 gr 50 cm alla 38+2

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”