Ho provato sia con quella in pyrex che con quelle antiaderenti con lo stampo apribile...Dionaea ha scritto:E se il problema fosse la teglia? Non hai notato correlazioni?

Tipo questa insomma http://www.giannini.it/24.ASP?catalogue ... ueClassId=
Messaggio da ELISA1978 » 26 gen 2015, 15:37
Ho provato sia con quella in pyrex che con quelle antiaderenti con lo stampo apribile...Dionaea ha scritto:E se il problema fosse la teglia? Non hai notato correlazioni?
Messaggio da ELISA1978 » 26 gen 2015, 15:39
Forse volevi quotare me?val978 ha scritto:ma hai provato a coprire con la stagnola e lasciare ancora nel forno acceso, così sopra non brucia e sotto continua a cuocere?Dionaea ha scritto:Io i finocchi li sbollento in acqua, la passo in padella con del.burro per farli dorare e poi le metto in forno cosparsi di pan grattato. Vengono buoni, a me piacciono non troppo mollicci perché se no diventano troppi dolciastri, invece fatti così restano più sodi e meno dolci.
Messaggio da ELISA1978 » 26 gen 2015, 15:44
primomaggio ha scritto:aivlis ha scritto:Elisa
Niente niente mi scriveresti la ricetta?![]()
![]()
Diciamo che ora, con la pubblicità che ti sei fatta, non puoi esimerti
Messaggio da val978 » 26 gen 2015, 16:17
siELISA1978 ha scritto:Forse volevi quotare me?val978 ha scritto:ma hai provato a coprire con la stagnola e lasciare ancora nel forno acceso, così sopra non brucia e sotto continua a cuocere?Dionaea ha scritto:Io i finocchi li sbollento in acqua, la passo in padella con del.burro per farli dorare e poi le metto in forno cosparsi di pan grattato. Vengono buoni, a me piacciono non troppo mollicci perché se no diventano troppi dolciastri, invece fatti così restano più sodi e meno dolci.![]()
Eh, per ora mi sa che devo proprio fare così se voglio che cuocia bene...
Messaggio da newbetti » 27 gen 2015, 17:36
Messaggio da primomaggio » 27 gen 2015, 22:52
Messaggio da val978 » 28 gen 2015, 12:36
Messaggio da aivlis » 28 gen 2015, 17:16
Grazie!!ELISA1978 ha scritto:primomaggio ha scritto:aivlis ha scritto:Elisa
Niente niente mi scriveresti la ricetta?![]()
![]()
Diciamo che ora, con la pubblicità che ti sei fatta, non puoi esimerti
Io la ricetta ve la giro volentieri, mica è mia...![]()
Ma dovete avere due cose. Tempo e fiducia. Soprattutto moooolta fiducia![]()
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=20124
Se mi dite che la provate ditemelo che vi do qualche dritta, ormai l'ho fatta una decina di volte
Messaggio da primomaggio » 28 gen 2015, 22:04
Messaggio da val978 » 29 gen 2015, 9:51
Messaggio da primomaggio » 29 gen 2015, 10:58
Messaggio da ELISA1978 » 29 gen 2015, 11:24
Anch'io una volta ho provato a schiacciarle con la buccia ed è passata pure quella...primomaggio ha scritto:Ma solo a me le bucce sono passate nello schiacchiapatate insieme alla polpa? Io ci ho prvato una volta sola e con esito pessimo... Riproverò come hai fatto tu, Val...
Però comunque questo non mi spiega il perché ultimamente mi viene il pure a grumi, lo faccio nella planetaria come suggerito da Chiarasole... Dipende forse dalla freschezza delle patate?
Comunque io ho in programma: spezzatino e patate e pizza con farina di farro, devo decidere quale stasera e quale domani, in base al menu della mensa dei pupi...
Messaggio da val978 » 29 gen 2015, 14:44
si però la buccia rimane attaccata nello stantuffo quindi non va nei buchini.Anch'io una volta ho provato a schiacciarle con la buccia ed è passata pure quella... però le ha detto di averle tagliate a metà ed appoggiate dalla parte tagliata. Forse così non passano?? Però ogni mezza patata bisogna rimuovere la buccia rimasta... o no?
Messaggio da primomaggio » 29 gen 2015, 14:49
Messaggio da Ransie » 30 gen 2015, 18:52
Messaggio da val978 » 31 gen 2015, 13:43
Messaggio da chiarasole » 31 gen 2015, 14:30
Messaggio da R2D2 » 31 gen 2015, 19:41
Funziona!!! Faccio sempre cosìval978 ha scritto:si però la buccia rimane attaccata nello stantuffo quindi non va nei buchini.Anch'io una volta ho provato a schiacciarle con la buccia ed è passata pure quella... però le ha detto di averle tagliate a metà ed appoggiate dalla parte tagliata. Forse così non passano?? Però ogni mezza patata bisogna rimuovere la buccia rimasta... o no?
oh, forse sono stata fortunata, riproverò e vi dirò!
Messaggio da Ransie » 5 feb 2015, 18:06
Messaggio da val978 » 10 feb 2015, 13:09
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”