GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MACCHINA DEL PANE.
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: MACCHINA DEL PANE.
Per le prime volte va benissimo usare solo farina 00. Poi nei grossi super si trova la manitoba, ma a mio avviso per imparare va bene la farina normale
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41
Re: MACCHINA DEL PANE.
Leggo ora questo interessante post... io sto valutando di prendere una MP... ho scoperto da poco la celiachia nella mia bimba e mi è stato detto che il pane fatto con MP un po migliora rispetto a quello che si prende in farmacia...
Volevo chiedere a chi ha la Severin: di quale modello si tratta (ho visto sul sito, mi piace molto la 3989!!!)... se ha il programma apposta per le farine senza glutine... e se ha il programma impasta e lievita (senza cottura)
Grazie!
Sile
Volevo chiedere a chi ha la Severin: di quale modello si tratta (ho visto sul sito, mi piace molto la 3989!!!)... se ha il programma apposta per le farine senza glutine... e se ha il programma impasta e lievita (senza cottura)
Grazie!
Sile
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: MACCHINA DEL PANE.
Scusa se ti contraddicomarusca ha scritto:Per le prime volte va benissimo usare solo farina 00. Poi nei grossi super si trova la manitoba, ma a mio avviso per imparare va bene la farina normale


secondo me invece è molto meglio fare il contrario visto che con la manitoba il risultato è sempre migliore.
Quando una non sa usare bene la macchina e soprattutto non ha imparato bene la consistenza dell'impasto e le dosi giuste... con la manitoba è più facile riuscire a produrre qualcosa di commestibile.
La manitoba è una farina molto forte che aiuta la lievitazione anche in condizioni meno perfette.
Una volta imparato a fare il pane, si può tranquillamente provare a diminuirla sempre più o ad elimininarla del tutto se sappiamo bene come fare a dosare correttamente tutti gli ingredienti.
La manitoba si trova in tutti i supermercati. In molte marche la parola "manitoba" è scritta in piccolo e in grande scrivono "farina americana" ma è la stessa identica cosa.

I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: MACCHINA DEL PANE.
Io rimango dell'idea che le macchine sono tutte più o meno uguali e che ce l'ha conferma questa mia teoria.sile ha scritto:Leggo ora questo interessante post... io sto valutando di prendere una MP... ho scoperto da poco la celiachia nella mia bimba e mi è stato detto che il pane fatto con MP un po migliora rispetto a quello che si prende in farmacia...
Volevo chiedere a chi ha la Severin: di quale modello si tratta (ho visto sul sito, mi piace molto la 3989!!!)... se ha il programma apposta per le farine senza glutine... e se ha il programma impasta e lievita (senza cottura)
Grazie!
Sile
Le farine senza glutine non hanno programmi particolari visto che si lavorano esattamente come le altre.
E' importante solo trovare le ricette giuste per poter tirare fuori un pane ben lievitato visto che è proprio il glutine che aiuta la lievitazione.
Se hai bisogno di qualche ricetta fammi sapere che so dove cercarla.

I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: MACCHINA DEL PANE.
lucy, le ricette senza glutine interessano anche me
ho provato con risultati disastrosi a fare la pizza per giulia (intollerante a glutine e latte)
mi è venuta una mattonella dura dura dura
sicuramente sbaglio qualcosa....
ho provato con risultati disastrosi a fare la pizza per giulia (intollerante a glutine e latte)
mi è venuta una mattonella dura dura dura

sicuramente sbaglio qualcosa....
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: MACCHINA DEL PANE.
boh forse perchè io ho imparato senza manitoba (non sapevo nemmeno che esistesse). in più io abito in paese e la manitoba non la trovo, me la compra il marito quando riesce a passare al super (ovviamente non sempre)Lucyfantasy ha scritto:Scusa se ti contraddicomarusca ha scritto:Per le prime volte va benissimo usare solo farina 00. Poi nei grossi super si trova la manitoba, ma a mio avviso per imparare va bene la farina normale![]()
![]()
secondo me invece è molto meglio fare il contrario visto che con la manitoba il risultato è sempre migliore.
Quando una non sa usare bene la macchina e soprattutto non ha imparato bene la consistenza dell'impasto e le dosi giuste... con la manitoba è più facile riuscire a produrre qualcosa di commestibile.
La manitoba è una farina molto forte che aiuta la lievitazione anche in condizioni meno perfette.
Una volta imparato a fare il pane, si può tranquillamente provare a diminuirla sempre più o ad elimininarla del tutto se sappiamo bene come fare a dosare correttamente tutti gli ingredienti.
La manitoba si trova in tutti i supermercati. In molte marche la parola "manitoba" è scritta in piccolo e in grande scrivono "farina americana" ma è la stessa identica cosa.

Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: MACCHINA DEL PANE.
ziafra ha scritto:lucy, le ricette senza glutine interessano anche me
ho provato con risultati disastrosi a fare la pizza per giulia (intollerante a glutine e latte)
mi è venuta una mattonella dura dura dura![]()
sicuramente sbaglio qualcosa....
Allora... ho trovato questa ricetta sperimentata:
500 gr di farina senza glutine
400 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito senza glutine
1 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di olio
1/2 cucchiaino di sale
Tutto nella mdp con programma impasto.
Poi, la ragazza che l'ha pubblicata, ha messo metà del composto a lievitare in uno stampo imburrato da muffin riempiendolo per 2/3.
Lo ha lasciato lievitare circa 1 ora a e mezzo. Haq tagliato con un coltello affilato la superficie incidendo una croce e poi ha infornato a 200° finchè non si dorano in superficie.
In questo modo si ottengono dei panini.
All'altra metà dell'impasto ha aggiunto
50 gr di burro
3 cucchiai di zucchero
gocce di cioccolato
ha seguito lo stesso procedimento e ha ottenuto dei panini dolci al cioccolato!

Dalle foto che ha pubblicato sembrano buonissimi!!!!


Inoltre, mi hanno segnalato un sito dove vendono prodotti appositi per fare pane e pizze già miscelati. Il sito si chiama ilpanedianna.it.
Ciaoooo
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- luisa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45
Re: MACCHINA DEL PANE.
http://www.matteobrunati.it/ovosodo/Gra ... 20Pane.pdf
una bella raccolta che ho trovato
una bella raccolta che ho trovato
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ
- leo75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32
Re: MACCHINA DEL PANE.

MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: MACCHINA DEL PANE.
Ciao!
cerco le istruzioni della DPE Alice.
Qualcuna di voi per caso può aiutarmi?
cerco le istruzioni della DPE Alice.
Qualcuna di voi per caso può aiutarmi?

Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Antonella
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3485
- Iscritto il: 22 set 2006, 11:47
Re: MACCHINA DEL PANE.
CIAO.
ANCH'IO HO LA MACCHINA DEL PANA, IN FAMIGLIA CE L'ABBIAMO TUTTI DA QUANDO SONO AUMENTATI I PREZZI!!!
LA MIA è UNA PRINCESS E DEVO DIRE CHE MI TROVO ABBASTANZA BENE, DI SOLITO IMPASTA E FACCIO CUOCERE IL PANE NELLA MACCHINA ALTRE VOLTE UNA VOLTA IMPASTATO E LIEVITATO LO METTO NEL FORNO O A FORMA DI PANINI O INTERO. IO USO LA FARINA RIMACINATA LA COMPRO ALLA SMA A 0,60 CENTESIMA A VOLTA LO FACCIO ANCHE CON LA 00, è CMQ BUONO.
ANCH'IO HO LA MACCHINA DEL PANA, IN FAMIGLIA CE L'ABBIAMO TUTTI DA QUANDO SONO AUMENTATI I PREZZI!!!
LA MIA è UNA PRINCESS E DEVO DIRE CHE MI TROVO ABBASTANZA BENE, DI SOLITO IMPASTA E FACCIO CUOCERE IL PANE NELLA MACCHINA ALTRE VOLTE UNA VOLTA IMPASTATO E LIEVITATO LO METTO NEL FORNO O A FORMA DI PANINI O INTERO. IO USO LA FARINA RIMACINATA LA COMPRO ALLA SMA A 0,60 CENTESIMA A VOLTA LO FACCIO ANCHE CON LA 00, è CMQ BUONO.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
io ho quella!zanchese ha scritto:Ciao!
cerco le istruzioni della DPE Alice.
Qualcuna di voi per caso può aiutarmi?
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: MACCHINA DEL PANE.


Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Qualcuno ha una ricetta testata del pane con l'uvetta???
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Kla io ho provato questa (che però è per pane dolce e uvetta e mandorle)kla ha scritto:Qualcuno ha una ricetta testata del pane con l'uvetta???
con la DPE programma solo impasto:
x 500 g
acqua (frizzante mia variazione) 150g
latte 50g (dice che si può sostituire l'acqua con il latte e io così ho f
atto perchè latte non ne avevo in casa. L'acqua l'ho messa frizzante. La uso
sempre frizzante per ogni pane, pizza e focaccia)
burro morbido 40g
zucchero 40g
sale 1 pizzico
mandorle tritate 35g
farina bianca 00 175g
farina bianca 0 175g (io ho messo la manitoba)
lievito di birra 8g
al segnale acustico inserisci 100g di uvetta sultanina
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Grazie roby!!! Ma mi dici a cosa serve l'acqua frizzante?
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Mi hanno detto di usarla perchè rende l'impasto più morbido, favorisce la lievitazionekla ha scritto:Grazie roby!!! Ma mi dici a cosa serve l'acqua frizzante?
e sia pane che pizza e focaccia risultano più leggeri (da magnare

Io in effetti, soprattutto in pizza e focaccia, ho notato la differenza!

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: MACCHINA DEL PANE.
Aggiungo...l'ultima volta che sono andata a fare la spesa me ne sonoROBY75 ha scritto:Mi hanno detto di usarla perchè rende l'impasto più morbido, favorisce la lievitazionekla ha scritto:Grazie roby!!! Ma mi dici a cosa serve l'acqua frizzante?
e sia pane che pizza e focaccia risultano più leggeri (da magnare)
Io in effetti, soprattutto in pizza e focaccia, ho notato la differenza!
presa una cassa. La tengo fuori frigo, a temperatura ambiente.
Ed è lì, insieme ai kg e kg di farina, per essere usata con la MDP!
fra un pò fra acqua, farine e bustine e bustine di lievito (lidll: FANTASTICO

usciamo di casa io Daniele e il gatto! :ahah
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: MACCHINA DEL PANE.
Io ho questa ricetta per il buccellato lucchese che è spettacolare... se lo provi non lo lasci più!kla ha scritto:Qualcuno ha una ricetta testata del pane con l'uvetta???

INGREDIENTI:
PER IL LIEVITINO
1/4 di panetto di lievito di birra
+ 100 gr di manitoba + 100 gr di acqua
PER CONTINUARE
Il lievitino di prima
200 gr di farina (100 gr manitoba + 100 gr 0)
70 gr di zucchero
25 gr di burro
1 uovo
100 gr di uvetta
1 cucchiaio abbondante di semi di anice
un pizzico di sale
Programma impasto per ottenere una pastella piuttosto liquida e lasciar lievitare, colprendo la mdp con un asciughino per almeno 1 o 2 ore fino ad ottenere una pastella gonfia.
Aggiungere gli altri ingredienti e far ripartire il programma impasto fino ad ottenere una palla piuttosto morbida ed elastica. Se Vi sembra troppo asciutta si può aggiungere un po' di latte.
Lasciar lievitare (con il normale programma impasto dovrebbe lievitare 1 ora) quando la mdp ha finito e suona formare un filoncino sulla placca del forno incidendo nel senso della lunghezza.
Lasciar lievitare ancora 1 ora fino al raddoppio. Ho cosparso con un po' di zucchero anche se andrebbe prima spennellato con il tuorlo dell'uovo... io non avevo voglia....
Infornare a 170° per circa 40 minuti
Si può cuocere direttamente nella mdp facendolo lievitare ancora un'ora dopo la fine del programma impasto, ma fare il filoncino e cuocerlo in forno... rende meglio!
Sentirai che profumino per tutta la casa mentre cuoce.....
Questa tecnica del lievitino consente di usare pochissimo lievito prolungando i tempi di lievitazione. In questo modo quindi non sentirai praticamente per niente il sapore del lievito e il panetto avrà un sapore spettacolare!! Prova e poi mi saprai dire!
Ovviamente tutta la ricetta si può riassumere mettendo tutti gli ingredienti (compresi quelli del lievitino) con un panetto di lievito intero e far partire il normale programma del pane. Non è da buttare neanche così....
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)
- Lucyfantasy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18
Re: MACCHINA DEL PANE.
E i semini? Perchè io oltre ad avere circa 5 - 6 tipi diversi di farine (di cui la 0 e la 00 in sacconi del mulino da 5kgROBY75 ha scritto:
Aggiungo...l'ultima volta che sono andata a fare la spesa me ne sono
presa una cassa. La tengo fuori frigo, a temperatura ambiente.
Ed è lì, insieme ai kg e kg di farina, per essere usata con la MDP!
fra un pò fra acqua, farine e bustine e bustine di lievito (lidll: FANTASTICO)
usciamo di casa io Daniele e il gatto! :ahah



Però mi manca il gatto! :ahah :ahah
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)